| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Warp9 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Dic, 2015 9:55 pm    Oggetto: Pentax Kx e problemi di focus con DA 50mm F/1.8 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
 
mi sa di avere dei problemi come da oggetto.
 
Mi venisse una foto che è una con il focus corretto.
 
Avevo trovato una procedura per regolarlo con quell'obiettivo, se non fosse che la K-x non memorizza la modifica come fa, per esempio, la K-7.
 
 
Per caso qualcuno ha idea di come aggirare questo problema (custom firmware o cose del genere) ? _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
 
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Dic, 2015 8:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bisognerebbe  hackerare il firmware della fotocamera , a proprio rischio.
 
La Pentax  K-x è una entry level di qualche anno fa (2009). In quella tipologia di fotocamera non era prevista la regolazione fine dell'AF,  mentre ora é presente  anche sulla K-S1. 
 
C'è una  vecchia discussione in merito  nelle pagine di questo forum:
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3687736&sid=5fcff1e225c64c7bad571741d0728be4 _________________ labrador | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ranton utente attivo
 
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Dic, 2015 12:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LABRADOR ha scritto: | 	 		  | in quella tipologia di fotocamera non era prevista la regolazione fine dell'AF,  mentre ora é presente  anche sulla K-S1. | 	  
 
Non mi risulta. E' presente invece sulla K-S2. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Dic, 2015 2:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ranton ha scritto: | 	 		  | Non mi risulta. E' presente invece sulla K-S2. | 	  
 
 
Nel sito Ricoh  nelle Specifiche >Caratteristiche speciali, è riportata la seguente dicitura:
 
Regolazione fine AF: ±10 passi; regolazione per tutti gli obiettivi o per singoli obiettivi (se ne possono salvare fino a 20)
 
 
 http://www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/specifiche/ks1.html _________________ labrador | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Warp9 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Dic, 2015 3:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per gli interventi.  
 
 
Sapevo del file da inserire nella SD per fare comparire il debug menu ma, come detto, il problema è che la K-x non memorizza la variazione.
 
Poco male.
 
Sarebbe stato più comodo ma vorrà dire che mi segnerò il valore e non cancellerò il file dalla SD, in modo da poter accedere a quella funzione a ogni cambio obiettivo. _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
 
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |