 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
illercio nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2015 8:57 pm Oggetto: Scelta compatta per lungo viaggio |
|
|
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum, nonché principiante della fotografia e dopo tanto leggere ho deciso di aprire una discussione per usufruire della vostra esperienza.
Vado subito al dunque, sto preparando un viaggio di diversi mesi zaino in spalla, e devo scegliere una macchina che mi accompagni, dopo aver studiato le varie alternative la scelta si è ristretta a Nikon P7800 o panasonic xl100, so che sono macchine decisamente diverse e so pure che la xl100 è sicuramente migliore come sensore e qualità obbiettivo, dalla sua la p7800 è più flessibile per via del suo zoom che si presta a un range di uso più vario.
Essendo un pivellino non ho uno stile mio, anche se prediligo le foto di reportage, ritratti e street non sono in grado di "capire" effettivamente le potenzialità di queste compatte, è per questo che chiedo aiuto alla vostra esperienza sul campo, perché i dati tecnici contano ma c'è dell'altro nell'uso pratico e nel piacere di fotografare.
Per focalizzare la discussione, aggiungo che in famiglia ho una reflex nikon 5100 che prende polvere e una j1 con la quale non ho mai avuto un gran feeling, ho escluso anche sony rx100 (troppo compatta) x30 (bella ma una via di mezzo tra le due) e la stylus 1 (che ho provato ma che non mi piace come ergonomia e comandi).
Scusate se mi sono dilungato troppo ma spero di avervi fatto capire i miei dubbi, a voi la parola...
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
E le Canon della serie G? _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
illercio nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 1:18 am Oggetto: |
|
|
non so SlowFlyer, sono ottime compatte ma la g16 ha piccolo sensore e discreto zoom e la g3x buona dimensione del sensore ma poca escursione focale, so che non si può avere tutto ma a questo punto continuo a preferire gli estremi della p7800 o xl100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Che ottiche hai per la Nikon j1? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
illercio nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 4:12 pm Oggetto: |
|
|
solo il 10-30 in dotazione, ho valutato di prendere un 30-110 per completare l'ottica ma i dubbi sono:
1 conviene spendere per una macchina che non mi piace usare? non ha mirino, ha schermo fisso, non ha una ghiera, fa belle foto, ma vorrei una fotocamera più analogica da poter usare per progredire, ho come l'impressione che questa sia una macchina da mettere su A e buonanotte;
2 portare in viaggio più obiettivi è una cosa che volevo evitare sia per problemi di spazio che di praticità;
ammetto cmq che sono un abbastanza indeciso sul da farsi
PS. non so se sia utile ma aggiungo, mi ero dimenticato di scriverlo, che scatterei solo in jpeg in quanto non so se riuscirò a lavorare in post produzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12638 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 4:40 pm Oggetto: |
|
|
LX 100 senza se e senza ma. La uso da diversi mesi e questa estate l' ho portata con me in vacanza. Se hai tempo nella mia galleria o sul mio flickr trovi molte foto scattate con la panasonic in questione.
Un saluto _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
illercio nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 5:09 pm Oggetto: |
|
|
pinolo caro, se mi riguardo di nuovo la tua galleria va a finire che esco da studio con i soldi in mano e mi fiondo direttamente in un negozio panasonic, ma credo che non sia merito della macchina, complimenti cmq, sono bellissime.
in vacanza non hai mai sentito l'esigenza di un po più di escursione focale? magari per rubare uno scatto?
inoltre volevo chiederti anche come trovi la costruzione e la solidità in generale della macchina, credo che se finirà in mano mia verrà un po maltrattata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12638 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 6:49 pm Oggetto: |
|
|
illercio prima di tutto grazie mille per i complimenti, sei gentilissimo, sappi comunque che scatto in raw ed applico un poco spinto editing
Dunqe se cerchi uno zoom più spinto perchè queste sono le tue esigeze, forse questa non è la macchina che fa per te ma se scrivi che all' occasione vuoi poter rubare qualche scatto, non ti serve necessariamente un tele perchè questa macchina (che arriva a 75mm effettivi) io la uso molto spesso proprio per fare street e rubare scatti a poca distanza approfittando delle sue piccole dimensioni.
Quindi rispondo che non ho mai sentito l' esigenza di uno zoom più spinto anche se uso soprattutto il grandangolo (che in questo caso è 24 mm effettivi).
Per quanto riguarda la robustezza della macchina, devo dire che è bella tosta. La scocca è in lega metallica e il barilotto quando chiuso semra ben protetto. Va fatta comunque attenzione perchè come la maggiorparte delle fotocamere di questa categoria no è tropicalizzata quindi non bisogna esporla a umidità troppo elevata e ambienti mlto polverosi (questa è buona norma anche per la D5100).
Quando ho fatto il mio acquisto, l' unica alternativa per me era la fuji x30 molto robusta e con più zoom ma con sensore notevolmente più piccolo e grandangolo inferiore (28mm effettivi) _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2015 7:12 am Oggetto: |
|
|
illercio ha scritto: | solo il 10-30 in dotazione, ho valutato di prendere un 30-110 per completare l'ottica ma i dubbi sono:
1 conviene spendere per una macchina che non mi piace usare? non ha mirino, ha schermo fisso, non ha una ghiera, fa belle foto, ma vorrei una fotocamera più analogica da poter usare per progredire, ho come l'impressione che questa sia una macchina da mettere su A e buonanotte;
2 portare in viaggio più obiettivi è una cosa che volevo evitare sia per problemi di spazio che di praticità;
ammetto cmq che sono un abbastanza indeciso sul da farsi
PS. non so se sia utile ma aggiungo, mi ero dimenticato di scriverlo, che scatterei solo in jpeg in quanto non so se riuscirò a lavorare in post produzione |
Se la odi così tanto non ha senso, altrimenti avevi un buon punto di partenza. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
illercio nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2015 10:01 am Oggetto: |
|
|
Buon giorno a tutti, intanto vi ringrazio per il vostro aiuto e le vostre considerazioni.
Allora, ieri ho girato un po e ho provato la x30, che conferma le ottime caratteristiche ma anche il mio pensiero iniziale, poi ho visto, purtroppo non ho potuto accenderla, la p7800, sembra disegnata per le mie mani, grandissima ergonomia e possibilità di intervento su ogni parametro, quasi a livello reflex; ora complici anche le buon offerte a cui si trova la macchina nel web (circa 300€ con garanzia europea) sarei tentato nell'acquisto della nikon, ovviamente è una macchina datata e ben inferiore alla lx100 per caratteristiche, ma penso che data la sua duttilità d'uso sia quella giusta per un principiante che voglia progredire e formare il suo stile, per magari passare in futuro ad una macchina più performante e specifica all'uso che ne farò.
Inoltre grazie al suggerimento di Disco, porterei con me, be veramente la appiopperei alla mia ragazza , la j1 con il 10-30, nel caso serva una macchina con una qualità maggiore.
Questo è quello che mi frulla in testa, se pensate che stia facendo una cavolata o avete suggerimenti vi prego di dirmelo, sono sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2015 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Guarda anche l'Olympus Stylus 1, ha un prezzo simile alla Fuji X30.
La sto usando moltissimo, anzi, da che ce l'ho uso quasi sempre questa, è di una versatilità "disarmate" con il suo 28-300f2,8 equivalente, piccola come la X30 (più piccola delle classiche prosumer superzoom per intenderci), estremamente reattiva, dotata di un bel mirino e praticamente tutti i gadget di una macchina al masso con i tempi ma anche di molti comandi esterni.
Per un viaggio è perfetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
illercio nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, rispolvero in post per completare le info nel caso che a qualcuno torni utili questa discussione;
alla fine ho preso la panasonic lx100 dopo averla provata è stato impensabile tornare indietro, la uso con soddisfazione da circa un mese, ancora non la conosco a fondo ma mi sto divertendo e sto sperimentando molto, anche grazie all'immediatezza dei suoi comandi.
L'ergonomia è buona, io ho messo pure una custodia in pelle che la migliora ulteriormente; la focale 24-75, mio dubbio iniziale, soddisfa in pieno le mie esigenze anche grazie alla qualità delle lenti, in caso di emergenza c'e anche l'i-zoom che è uno zoom digitale che porta la focale a 150mm mantenendo però la qualità della foto accettabile, almeno per un uso non professionale; ma la cosa che mi ha stupito più di questa macchina sono i ritratti che a 75mm hanno uno sfocato bellissimo e la macro che riesce a mettere a fuoco a una distanza ridottissima, praticamente tocchi il bordo della lente sull'oggetto; la messa a fuoco automatica è buona e veloce, inoltre con la ghiera si può intervenire per un ritocco di prima di scattare; utilissima è anche la modalità silenziosa, che silenzia la macchina in tutto e per tutto, uso molto questa funzione che in certi casi è fondamentale.
Lati non proprio a favore c'è il mirino, che è buono in generale e offre una copertura del 100% ma non è molto grande e si vede un po di arcobaleno dentro, inoltre ho notato che in alcune situazioni di luce ottimale alcune foto non vengono perfettamente nitide se ingrandite molto a posteriori su lightroom, probabilmente sono io che sbaglio qualcosa, non saprei.
Nel complesso la ritengo una macchina ottima, la migliore che potessi prendere per le mie esigenze, ed estremamente versatile per chi predilige portabilità senza rinunciare alla qualità.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che sono intervenuti aiutandomi nella scelta. a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12638 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta, io pure ne sono contento, ora non ti resta che postare le tue foto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|