photo4u.it


fuji x t10
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
norvegese
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2015 5:30 pm    Oggetto: fuji x t10 Rispondi con citazione

salve a tutti
sono in possesso di una nikon d7000 ma vorrei passare a una mirroless
la mia intenzione è di prendere una fuji x t10
sentirò la mancanza di una reflex ?
saluti e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2015 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo sport e per l'azione veloce, la xt10 non regge il paragone con una reflex, per tutto il resto a me, (lo dico da possessore della xt1 passato da una Canon 1D Mk III) non manca assolutamente niente...
_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
norvegese
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2015 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
ma c'è tanta differenza tra una fuji x t1 e una xt10 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2015 5:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte qualche dettaglio, la differenza maggiore sta nel mirino, buono quello della X-T10, spettacolare quello della X-T1.
Se non dico male, il mirino della X-T1 detiene ancora il record di ingrandimenti, battendo tutte le reflex FF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
norvegese
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2015 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conoscete qualche negozio on-line sicuro ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2015 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh a favore dell t1 ci sono anche corpo più ergonomico, tropicalizzazione, display e migliore più comandi.

Negozi on line ormai sono quasi tutti affidabili. Amazon, Forniture Conti, Fotocolombo vendono Fuji e in genere hanno prezzi decenti ad esempio ma ce ne sono molti altri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
norvegese
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 29 Lug, 2015 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre più confuso
la xt1 costa troppo ma è uno spettacolo
la xt10 è più economica
sono ancora in tempo per il cash back
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 29 Lug, 2015 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metto i miei due cent.. ho la X-T10 da pochi giorni e ne sono talmente entusiasta da farmela preferire alla reflex in tutto e per tutto. Sia per qualità del sensore che sforna immagini recuperabilissime perfino nelle zone più buie conservando le luci intatte, tantissime funzioni (pure troppe) per chi è alle prime armi ma perfettamente equilibrata nelle mani di un professionista. E' adatta ad ogni genere dal ritratto alla natura al paesaggio e anche per lo sport e macro. La sua capacità di reggere gli ISO anche a 6400 impostando ad esempio il tempo a tempi di molto inferiori al 1/8000s (massimo 1/32000s con electronic shutter)con diaframma aperto e sufficiente luce riuscirebbe a congelare anche il battito d'ali di un colibrì (figuriamoci un ciclista, o una macchina di formula 1 o un calciatore o altro) e tutto con un rumore d'immagine da reggere il confronto con una FF. Le ultime foto che ho fatto a 1/1000s e 2500 ISO!!!! sono esenti da qualunque tipo di rumore digitale, fatte controluce e con soggetto nel buio totale. Guardare per credere Ok!
A mio parere la X-T1 è preferibile comprarla solo se sai già che l'uso che ne farai sarà in zone in cui è facile bagnarsi, safari, al mare, sotto gli acquazzoni etc, e per il mirino più grande. Per il resto ergonomia a parte a mio parere ho preferito conservare quei 400 euro di differenza in tasca per investirli piuttosto in un'ottica aggiuntiva Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
norvegese
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 29 Lug, 2015 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la tempestiva risposta
con che obiettivo l'hai presa ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 29 Lug, 2015 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho presa con il XF 18-55 f/2.8-4 e poi ci ho aggiunto subito il XF 55-200 f/3.5-4.8 Due ottiche fantastiche (basta guardare i giudizi su Juza o di ken Rockwell o altri simili sul web)
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 29 Lug, 2015 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Metto i miei due cent.. ho la X-T10 da pochi giorni e ne sono talmente entusiasta da farmela preferire alla reflex in tutto e per tutto. Sia per qualità del sensore che sforna immagini recuperabilissime perfino nelle zone più buie conservando le luci intatte, tantissime funzioni (pure troppe) per chi è alle prime armi ma perfettamente equilibrata nelle mani di un professionista. E' adatta ad ogni genere dal ritratto alla natura al paesaggio e anche per lo sport e macro. La sua capacità di reggere gli ISO anche a 6400 impostando ad esempio il tempo a tempi di molto inferiori al 1/8000s (massimo 1/32000s con electronic shutter)con diaframma aperto e sufficiente luce riuscirebbe a congelare anche il battito d'ali di un colibrì (figuriamoci un ciclista, o una macchina di formula 1 o un calciatore o altro) e tutto con un rumore d'immagine da reggere il confronto con una FF. Le ultime foto che ho fatto a 1/1000s e 2500 ISO!!!! sono esenti da qualunque tipo di rumore digitale, fatte controluce e con soggetto nel buio totale. Guardare per credere Ok!
A mio parere la X-T1 è preferibile comprarla solo se sai già che l'uso che ne farai sarà in zone in cui è facile bagnarsi, safari, al mare, sotto gli acquazzoni etc, e per il mirino più grande. Per il resto ergonomia a parte a mio parere ho preferito conservare quei 400 euro di differenza in tasca per investirli piuttosto in un'ottica aggiuntiva Ciao


Mi permetto solo una correzione... 1/32.000 è fatto in via elettronica, è adatto per soggetti statici e non in moto. Con soggetti in movimento si ha il "rolling shutter", googlare per vedere... Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 29 Lug, 2015 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì sì vero Marcello, grazie per la puntuale e giustissima correzione Smile Ok!
Il mio ovviamente era un caso estremo.. difficilmente si fotografa a 1m in senso perpendicolare una moto gp 250 che ti sfreccia a tutta velocità usando l'ES Very Happy Era per elencare tutte le possibilità della X-T10. Nella maggioranza dei casi anche con foto sportive basta e avanza 1/4000s con MS Wink

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefano nai
nuovo utente


Iscritto: 05 Nov 2015
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2015 12:24 am    Oggetto: Import da extra UE Rispondi con citazione

Acquistereste un corpo macchina Fujifilm da qualche sito che importa da estremo oriente (es. Hong Kong) che però non dà esattamente garanzia ufficiale Fujifilm ? L'avete mai fatto ? Lo considerate sicuro ?
grazie a tutti !!!

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinazza
utente


Iscritto: 28 Apr 2014
Messaggi: 176
Località: TORINO

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2015 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente dall'estremo oriente non ho mai voluto comprare nulla di valore. Mi sta bene l'acquisto di una compattina da 150 euro o qualche accessorio ma certamente non una reflex o una mirrorless.

A parte il discorso garanzia ( la devi comunque rispedire al venditore ), occorre considerare che ci sono da pagare i dazi doganali che mortificano il vantaggio economico iniziale, riducendo la differenza di prezzo a una cifra che non rende particolarmente conveniente l'acquisto.

Piuttosto verifica i prezzi sul mercato europeo...è un altro discorso. Non ci sono balzelli da pagare all'arrivo in Italia e la garanzia viene riconosciuta per almeno due anni.
Se cerchi il massimo risparmio c'è anche il grey-market, da UK per esempio, per il quale non entro nel particolare perché si è già discusso troppo sull'argomento, ma che certamente offre prezzi molto vicini e a volte migliori di HK. Per esempio il mio spacciatore inglese offre il body XT10 silver a 526 euro.
Se poi si guarda in giro, spesso ci sono delle offerte particolarmente interessanti, come il corpo della XPro 1 a 399 euro in un notissimo negozio in Belgio.
Buoni acquisti.

Ciao
Pino

_________________
Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefano nai
nuovo utente


Iscritto: 05 Nov 2015
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2015 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, in effetti anch'io sono molto perplesso ... Cercherò ancora, non è urgente !!! Ok!
_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2015 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle Fuji vedo molto forte Fornitureconti qui in Italia. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2015 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

reset digitale ha ottimi prezzi e recensioni positive,ad esempio una x-e2 si trova a 170 euro di meno rispetto agli altri store online.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5476
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2015 5:22 pm    Oggetto: Re: Import da extra UE Rispondi con citazione

stefano nai ha scritto:
Acquistereste un corpo macchina Fujifilm da qualche sito che importa da estremo oriente (es. Hong Kong) che però non dà esattamente garanzia ufficiale Fujifilm ? L'avete mai fatto ? Lo considerate sicuro ?
grazie a tutti !!!


Rischierei se il vantaggio economico fosse molto consistente. I prezzi in Italia sono più che buoni spesso inferiori a ebayer asiatici.
Per una prima scrematura io trovo molto utile il sito "trovaprezzi.it" tenendo presente che monitorizza solo i siti "affiliati". Galaxiastore ad esempio non è presente.

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2015 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sto valutando l'acquisto della X-T10 ma non so quale sheda di memoria abbinare.
Cerco la massima velocità di trasferimento ma non vorrei acquistarne una ultraveloce che poi si rivelasse inutile in quanto la velocità della X-T10 non arriva a quella della scheda.
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie.
____________
dado
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2015 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sulla X-T1 uso Sandisk e Lexar da 45 MB/s, UHD.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi