photo4u.it


un 200 su una digitale .. si puo usare a mano libera?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 7:55 pm    Oggetto: un 200 su una digitale .. si puo usare a mano libera? Rispondi con citazione

Ciao!
Vorrei pigliare uno zoom per la 300D. Ho visto un 70-210 f 4 (e ho letto in questo forum che dovrebbe essere un buon obiettivo), .. ma mi chiedevo, sulla digitale diventa 105 - 330 circa (nn ricordo se devo moltiplicare per 1,5 o 1,6..) .
Beh..si puo usare a mano senza avere tutte le foto mosse? o bisogna che sia il più splendente dei giorni per usarlo?

Grazie Smile

(e poi cmq mi dite che sarebbe una buona spesa, a circa 130 euro?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta che scatti minimo con 1/250 o meglio 1/500, ovvero devi comportarti come se fosse un 300 su pellicola.
Il vantaggio del digitale è che puoi aumentare gli iso anche per un singolo scatto e il rumore a 400 iso è molto minore della grana di una pellicola di pari sensibilità, questo anche sulla bombognera (alias 300D).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scattare con tele lunghi presenta 2 problemi

- il mosso: si risolve scattando con tempi rapidi

- inquadrare; finché non si prova a inquadrare con un tele spinto non ci si rende conto di quanto sia difficile e se il soggetto é in movimento.... auguri Very Happy ; si risolve con un cavalletto dotato di una buona testa fluida

per entrambi i problemi un sistema di stabilizzazione (nella fotocamera o nell'obiettivo) é praticamente indispensabile Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Basta che scatti minimo con 1/250 o meglio 1/500, ovvero devi comportarti come se fosse un 300 su pellicola.
Il vantaggio del digitale è che puoi aumentare gli iso anche per un singolo scatto e il rumore a 400 iso è molto minore della grana di una pellicola di pari sensibilità, questo anche sulla bombognera (alias 300D).



dici di aumentare gli iso perchè si usano tempi molto veloci?? quindi per fronteggiare la "buiezza" della foto??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso proprio non ci siano problemi con un 200mm Ok!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
Tomash ha scritto:
Basta che scatti minimo con 1/250 o meglio 1/500, ovvero devi comportarti come se fosse un 300 su pellicola.
Il vantaggio del digitale è che puoi aumentare gli iso anche per un singolo scatto e il rumore a 400 iso è molto minore della grana di una pellicola di pari sensibilità, questo anche sulla bombognera (alias 300D).



dici di aumentare gli iso perchè si usano tempi molto veloci?? quindi per fronteggiare la "buiezza" della foto??


La "buiezza" delle foto dipende dall'esposizione, a prescindere dal tempo utilizzato.
Se ad esempio usi a 100iso la coppia 1/125/f4, a 400iso userai 1/500/f4 e l'esposizione è identica a parità di condizioni di luce.
La buiezza salta fuori solo se sottoesponi, cioè nel caso precedente dove a 100iso l'esposizione corretta è 1/125/f4 esponi a 1/500/f4 sempre a 100iso, cioè sorroesponi di 2 spot.

setu ha scritto:
scattare con tele lunghi presenta 2 problemi

- il mosso: si risolve scattando con tempi rapidi

- inquadrare; finché non si prova a inquadrare con un tele spinto non ci si rende conto di quanto sia difficile e se il soggetto é in movimento.... auguri Very Happy ; si risolve con un cavalletto dotato di una buona testa fluida

per entrambi i problemi un sistema di stabilizzazione (nella fotocamera o nell'obiettivo) é praticamente indispensabile Wink


Un 200 su APS-C si usa tranquillamente a mano libera appunto con tempi da almeno 1/250 o meno, lo stabilizzatore è utile ma non indispensabile e tenere inquadrato un soggetto anche in movimento si riesce con un minimo di pratica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thomas ok, ma volevo sapere perchè con il tele hai consigliato di aumentare gli iso....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uso il 200 (320 eq) senza problemi.

a volte però iso 800 servono al tramonto:


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
sistema di stabilizzazione (nella fotocamera o nell'obiettivo) é praticamente indispensabile Wink


Per i soggetti statici. Se il soggetto e' in movimento, a meo che non sia un movimento lineare orizzontale e non si disonga dell'IS di canon in Modo 2, meglio, molto meglio spegnerlo. Prova a seguire un rapace in volo con l'IS inserito e vedrai che roba, butti via tutto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
thomas ok, ma volevo sapere perchè con il tele hai consigliato di aumentare gli iso....


Per usare tempi più veloci e scongiurare il micromosso dovuto al movimento della macchina, ovviamente se le condizioni di luce sono sufficenti per usare un tempo rapido anche a 100iso non è necessario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aumentando gli iso,hai meno effetto micromosso,perchè compensi con l'aumentare degli iso l'aumentare della velocità di scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
thomas ok, ma volevo sapere perchè con il tele hai consigliato di aumentare gli iso....


Perchè aumentando gli iso ottieni tempi di scatto più rapidi, quindi elimini sia il micromosso delle mani che il mosso del soggetto; naturalmente se scatti nel mese di luglio, a mezzogiorno, probabilmente potrai utilizzare 100 iso anche con il tele, perchè i tempi saranno sufficientemente veloci Wink

Comunque la focale che intendi utilizzare non dovrebbe darti particolari problemi; probabilmente ti troverai a scattare abbastanza spesso a 200 e 400 iso, ma con la qualità delle reflex va benissimo pure così.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualunque sia l'accorgimento usato basta non scendere sotto il tempo di sicurezza a seconda della focale utilizzata. Io ho usato a mano libera anche un 300mm con un duplicatore 2x senza sistema di stabilizzazione.
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da quanta luce c'è e da quanto vuoi essere preciso nelle inquadrature.
Generalmente è utilizzabile, anche al crepuscolo, a patto di alzare un pò gli iso.
Pur essedo piuttosto buio, a mano libera a 210 devi stare sotto il 1/320s, cosa possibile a 1/4, anche al tramonto.
Ovviamente se vuoi tagli precisi o foto in interni senza flash, devi usare il trepiede, ma in quei casi non ti salverebbe nemmeno lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi