photo4u.it


Appena presa una Canon 100D, tenere il 18-55 IS STM?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
friimaind
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2015
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2015 2:51 pm    Oggetto: Appena presa una Canon 100D, tenere il 18-55 IS STM? Rispondi con citazione

Dopo anni di onorato servizio ho lasciato la mia cara EOS 350D per far posto ad una 100D con cui mi hanno consegnato un Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM.

In questi anni ho sempre utilizzato il mio fido Tamron 28-75 f2.8 xr di ld aspherical (if) che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni.
Tutti mi dicono di vendere immediatamente il Canon ma prima di dare per scontato che un obiettivo da kit sia una ciofeca vorrei avere la vostra opinione Smile

Per il momento, nonostante la presenza dello stabilizzatore, la mia idea è quella di tenerlo esclusivamente per quelle (rare) volte in cui vorrò fare un video, in quanto il motore a scoppio dell'autofocus del tamron rende impossibile registrarli con audio. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2015 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono parzialmente sovrapposti come lunghezze focali, comunque il 18-55 delle ultime generazioni è un'ottica più che onesta, non è certo il plasticotto ciofegon degli inizi. A me i 10mm in più in basso farebbero comodo...
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
friimaind
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2015
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2015 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Sono parzialmente sovrapposti come lunghezze focali, comunque il 18-55 delle ultime generazioni è un'ottica più che onesta, non è certo il plasticotto ciofegon degli inizi. A me i 10mm in più in basso farebbero comodo...


Ecco, sono in crisi Crying or Very sad
Lasciando per un attimo in sospeso la focale per la quale prescinde la qualità intrinseca dell'obiettivo, mi domando: il Tamron è qualitativamente superiore al 18-55? L'assenza dello stabilizzatore chiaramente non gioca a suo favore, ma al di là di questo credo sia superiore, mi sbaglio?

Personalmente sono un tipo da un obiettivo solo, uso la reflex principalmente in vacanza e non sono solito a cambiare obiettivo in queste occasioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2015 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non fai un po' di test? Smile
Magari sfatiamo un mito.

Io lo terrei anche solo per i 10mm in basso.

Poi vendi entrambi e prendi un 17-50 f/2.8.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
friimaind
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2015
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2015 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Perché non fai un po' di test? Smile
Magari sfatiamo un mito.

Io lo terrei anche solo per i 10mm in basso.

Poi vendi entrambi e prendi un 17-50 f/2.8.


Hai perfettamente ragione!
Sono uscito con i due obiettivi qui in campeggio, perdonatemi se il confronto non è imparziale e tanto tecnico ma non ho grandi strumenti qui con me in vacanza Smile

1a comparazione: http://i.imgur.com/8SzAWze.jpg
1a comparazione (100%): http://i.imgur.com/WkgjHkq.jpg

2a comparazione: http://i.imgur.com/BjWNpn9.jpg
2a comparazione (100%) http://i.imgur.com/bcVHUfh.jpg

3a comparazione: http://i.imgur.com/Izh5MKC.jpg
3a comparazione (100%): http://i.imgur.com/QlDmY8v.jpg

E infine una macro con condizioni diverse (focale e diaframma), così per sfizio: http://i.imgur.com/RFHciXL.jpg e relativo 100%: http://i.imgur.com/6IJ5eao.jpg

Personalmente credo che l'IS giochi un ruolo veramente determinante. In ogni caso credo che il 18-55 se la sia cavata egregiamente ma aspetto un vostro parere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2015 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il primo 100% aiuta poco, perché probabilmente il Tamron era sfuocato, ma come vedi parrebbe che non perderesti granché. Io farei (anzi, ho fatto Smile ) come dice Pasi, anche se poi mi sono un po' pentito di avere venduto il 18-55 perché era molto più piccolo del 17-50, e ogni tanto sarebbe servito per viaggiare leggero (poi però ho preso il 24 pancake e va bene così). Tu tra l'altro hai la 100D che esiste solo perché è piccola...
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
friimaind
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2015
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2015 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Il primo 100% aiuta poco, perché probabilmente il Tamron era sfuocato, ma come vedi parrebbe che non perderesti granché. Io farei (anzi, ho fatto Smile ) come dice Pasi, anche se poi mi sono un po' pentito di avere venduto il 18-55 perché era molto più piccolo del 17-50, e ogni tanto sarebbe servito per viaggiare leggero (poi però ho preso il 24 pancake e va bene così). Tu tra l'altro hai la 100D che esiste solo perché è piccola...


Penso che farò così Smile
Questa prossima settimana in vacanza userò solo il 18-55 e al mio ritorno venderò il Tamron in ottica di un acquisto futuro.

Sicuramente però con il 17-50 VC della Tamron mi perderei l'STM per i video, ma va bè, per quello che li userei...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2015 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da possessore del VC, ogni tanto penso che sia una leggenda metropolitana quella che la vecchia versione sia meglio...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi