Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 5:48 pm Oggetto: esperti di web, quanto mi costerebbe un sito così? |
|
|
lasciando perdere il paragone con il fotografo in questione...
quanto mi costerebbe far realizzare secondo voi un sito come questo?
http://www.joachimladefoged.com/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
non ci capisco molto di web design.. credo che i prezzi cambino molto a seconda del freelance che trovi... non credo costi molto pero'
cmq non mi piace molto il link.. è bello solo l'uso del nero di fondo e del font bianco elegante.
ciao _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Boh, secondo me passa i 1000/1500 €  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Boh, secondo me passa i 1000/1500 €  |
Secondo me li passa anche di un po'....
Vuoi un preventivo???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Vuoi un preventivo??? [/quote]
l'idea era proprio quella....
vorrei farmelo realizzare, ma non ho tanto da spendere!
il mio poi sarebbe sicuramente con meno materiale....
ho provato da solo a fare il mio sito, ma è venuto un pò una cagata....
è comunque il primo e l'unico che ho fatto;
www.albertodiplacido.com
quindi accetto offerte, fatevi sotto!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Hai MP  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Umberto ha scritto: | Secondo me li passa anche di un po'....
Vuoi un preventivo???  |
No grazie
Infatti ho messo le faccine ( ) per dire che forse era basso come prezzo _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Difficile buttare lì una cifra secca... ci sono da valutare altri aspetti.
Vedo ad esempio un'area riservata: che deve fare? Gestire un'area riservata comporta generalmente un sovrapprezzo che può essere piccolino come più consistente a seconda di quello che deve fare (in flash poi è più complicata da gestire). C'è poi da valutare la questione "aggiornamenti"... chi li fa? Sono a carico del committente o di chi realizza il sito? E se sono a carico del committente, in che modo possono venire realizzati? Andando a mettere le mani direttamente sui file originali in flash (bisogna avere le conoscenze tecniche per farlo) o magari tramite un comodo tool per la gestione dei contenuti (semplifica la vita al cliente ma è uno strumento in più da realizzare per lo sviluppatore).
Diciamo che condivido una base di partenza di circa 1000/1500 euro che però potranno crescere a seconda degli "optional" richiesti dal cliente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Difficile buttare lì una cifra secca... ci sono da valutare altri aspetti.
Vedo ad esempio un'area riservata: che deve fare? Gestire un'area riservata comporta generalmente un sovrapprezzo che può essere piccolino come più consistente a seconda di quello che deve fare (in flash poi è più complicata da gestire). C'è poi da valutare la questione "aggiornamenti"... chi li fa? Sono a carico del committente o di chi realizza il sito? E se sono a carico del committente, in che modo possono venire realizzati? Andando a mettere le mani direttamente sui file originali in flash (bisogna avere le conoscenze tecniche per farlo) o magari tramite un comodo tool per la gestione dei contenuti (semplifica la vita al cliente ma è uno strumento in più da realizzare per lo sviluppatore).
Diciamo che condivido una base di partenza di circa 1000/1500 euro che però potranno crescere a seconda degli "optional" richiesti dal cliente.
 |
diciamo che la parte riservata non servirebbe, e le voci nel menù sarebbero sicuramente meno.
il vero problema sarebbero gli aggiornamenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 3:28 pm Oggetto: Re: esperti di web, quanto mi costerebbe un sito così? |
|
|
jigen ha scritto: | lasciando perdere il paragone con il fotografo in questione...
quanto mi costerebbe far realizzare secondo voi un sito come questo?
http://www.joachimladefoged.com/
 |
considerato che come usabilita' e' a -100 dovrebbero pagarmi almeno 2000 euro costringermi a usare un sito del genere.
ciao
Fede _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
io dico che potrebbe risolvere i suoi problemi con un CMS in flash!
sempre che il sito lo voglia in flash!  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
fare i siti totalmente in flash e' male
li fa diventare delle tristi lapidi virtuali
le stesse cose che si fanno in flash si possono fare con l'ajax, solo che ajax richiede impegno e capacita' di programmazione non alla portata di tutti (lo sto vivendo sulla pellaccia asd) _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
nn fare il talebano
anche in flash si fanno degli ottimi siti... specie implementando XML e PHP
cmq dipende sempre da che prodotto finale si vuole...  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
rotellaro ha scritto: |
le stesse cose che si fanno in flash si possono fare con l'ajax, solo che ajax richiede impegno e capacita' di programmazione non alla portata di tutti (lo sto vivendo sulla pellaccia asd) |
Allora perchè usi ajax?
p.s. io non ne capisco nulla, nè dell'uno nè dell'altro  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | rotellaro ha scritto: |
le stesse cose che si fanno in flash si possono fare con l'ajax, solo che ajax richiede impegno e capacita' di programmazione non alla portata di tutti (lo sto vivendo sulla pellaccia asd) |
Allora perchè usi ajax?
p.s. io non ne capisco nulla, nè dell'uno nè dell'altro  |
perche' ajax oltre ad essere estremamente performante e "aperto" permette di ottenere siti web che pesano pochi kb in confronto ai filmati flash che possono arrivare anche a qualche mega (non tutti hanno l'adsl).
inoltre a me i tool point and click (dreamweaver in testa) mi fanno venire l'orticaria
I QUANTA  _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
bigShot ha scritto: | nn fare il talebano
anche in flash si fanno degli ottimi siti... specie implementando XML e PHP
cmq dipende sempre da che prodotto finale si vuole...  |
a me le cose piacciono leggere aperte e sopratutto standard ( MSIE )
flash pur essendo diventato uno standard de facto non e' aperto ne leggero anche se devo convenire che se uno ha le p..e riesce a fare dei filmati di dimensione davvero contenuta. _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CattiMik utente

Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 200 Località: Montereale Valc. (PN)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Flash ha un ottima compressione jpeg, quindi per avere il medesimo impatto grafico di un sito completamente in html non so, sinceramente, quale peserebbe di meno. Tenendo anche conto che si possono moltiplicare i movieclip senza andare a moltiplicarne il peso e con la versione 8 del player c'è una gestione di questo aspetto decisamente migliorata grazie alla proprietà cacheAsBitmap.
Quindi la questione peso la scarterei a priori.
Riguardo l'usabilità non dipende certamente da Flash ma da chi sviluppa, e qui non ci piove.
Rimane la questione formato aperto o meno. Secondo il mio parere un formato può essere anche proprietario ma se le specifiche sono libere non vedo perchè non utilizzarlo, vedi PDF.
Detto questo è una questione di target, principalmente.
Se devo sviluppare un sito che offre servizi pubblici e deve essere conforme WCAG utlizzerò html.
Se devo sviluppare il sito di Armani od altri in cui ciò che conta è l'impatto visivo/emotivo potrei propendere per flash.
Oppure, ancora, si può decidere di utilizzare entrambi gli strumenti in base alle parti del sito da sviluppare, ( molti portali a livello nazionale ed internazionale utilizzano tale metodo. ) in base alle necessità contingenti.
Ciò che conta, in ultima analisi, è una pianificazione del lavoro che andrà svolto in modo da scegliere di caso in caso gli strumenti che si ritengono più adatti.
 _________________
nulla è impossibile per chi non lo deve fare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
in effetti più che il costo di un sito come quello che hai segnalato ne valuterei l'efficacia...
A mio avviso troppo spesso i webdesigner (e/o i committenti e/o le agenzie) confondono il media web con altri media multimediali (cdrom interattivi e tv soprattutto).
Un newspaper (quotidiano cartaceo) potrebbe essere molto carino se adottasse un elegante ed arioso layout tipico di una rivista di architettura, o la copertina cartonata di un bell'atlante in grande formato... ma difficilmente finirebbe sotto al braccio dal suo lettore tipico.
Il web, come un quotidiano, ha finalità e modalità di fruizione sue specifiche... troppo spesso (e lo ripeto intenzionalmente) disattese proprio dagli addetti ai lavori.
Il sito in questione potrà anche apparire gradevole da vedere, ma non certo da "navigare": costringe infatti ad una inutile quanto sconveniente attesa per accedere alle singole gallerie. E per di più obbliga il navigatore a passare dalle lente gallerie per vedere lo stile del fotografo... manca insomma un compendio (o almeno una foto peculiare) in home page.
Il sito di un fotografo professionista si rivolge alle agenzie in primis... e le agenzie non hanno mai troppo tempo da perdere. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
A suo tempo circa 6 anni fà mi sono cimentato con la costruzione del mio sito: www.trasportiveloci.it poi basta, quindi non ho un metro per valutare costi e funzionalità del sito in questione.....ma pur avendo l'ADSL a 4 mega dopo essere giunto al 50% del caricamento della prima galleria ho rinunciato.
Il problema secondo me con motissimi siti "moderni" è che hanno un lungo tempo di caricamento principalmente della pagine iniziale. Per i poveracci senza ADSL e ce ne sono molti purtroppo diventano inacessibili, per noi "eletti" forse sono noiosi. No credo proprio che così non vada.
Avrebe senso una meravigliosa ferrari con un mtotore di motorino?
Ciao a tutti Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
cosimo cortese ha scritto: | in effetti più che il costo di un sito come quello che hai segnalato ne valuterei l'efficacia...
A mio avviso troppo spesso i webdesigner (e/o i committenti e/o le agenzie) confondono il media web con altri media multimediali (cdrom interattivi e tv soprattutto).
Un newspaper (quotidiano cartaceo) potrebbe essere molto carino se adottasse un elegante ed arioso layout tipico di una rivista di architettura, o la copertina cartonata di un bell'atlante in grande formato... ma difficilmente finirebbe sotto al braccio dal suo lettore tipico.
Il web, come un quotidiano, ha finalità e modalità di fruizione sue specifiche... troppo spesso (e lo ripeto intenzionalmente) disattese proprio dagli addetti ai lavori.
Il sito in questione potrà anche apparire gradevole da vedere, ma non certo da "navigare": costringe infatti ad una inutile quanto sconveniente attesa per accedere alle singole gallerie. E per di più obbliga il navigatore a passare dalle lente gallerie per vedere lo stile del fotografo... manca insomma un compendio (o almeno una foto peculiare) in home page.
Il sito di un fotografo professionista si rivolge alle agenzie in primis... e le agenzie non hanno mai troppo tempo da perdere. |
quoto in toto ^_^
ma che hai letto timeout per caso?
 _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|