photo4u.it


X-m1 info

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2015 11:59 pm    Oggetto: X-m1 info Rispondi con citazione

Faccio prima chiederlo qui. Ne ho una per le mani ad un prezzo ridicolo, meno di 250 euro con il plasticotto 16-50. A parte la scarsa valenza di quest'ultimo vorrei sapere se il sensore è stato privato del filtro passa basso oppure no. Grazie
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 01 Ago, 2015 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore è lo stesso X-trans di X-pro1 e X-E1, privo quindi del filtro passa basso, e con annessi e connessi per la gestione dei RAW. Smile

La X-A1 invece ha un tradizionale sensore Bayer.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2015 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa intendi Pasi...?
Scusa l'ignoranza, ma l'assenza del filtro cosa comporta..?

Pasi ha scritto:
Il sensore è lo stesso X-trans di X-pro1 e X-E1, privo quindi del filtro passa basso, e con annessi e connessi per la gestione dei RAW. Smile

La X-A1 invece ha un tradizionale sensore Bayer.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2015 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo ad essere breve.
I sensori tradizionali hanno una matrice dei colori chiamata "Bayer" dal suo inventore.

Come ogni acquisizione digitale di un segnale, occorre escludere le frequenze più alte (i dettagli più "fini") per non incorrere nell'effetto moirè (falsi colori, spesso si vedono in trame fitte e piccolissime, come le stoffe)

occorre inserire un filtro "passa basso" che taglia le frequenze più alte del segnale, riduce un poco la nitidezza ma salva l'immagine.

Fuji ha adottato per i suoi X-trans una matrice diversa, molto meno regolare:

Questo permette di evitare l'uso del filtro "passa basso", essendo questa disposizione molto meno sensibile all'effetto da averlo praticamente eliminato.
Ovviamente la rimozione del filtro permette al sensore di restituire una maggiore nitidezza all'immagine in uscita.

Sui RAW: la matrice Bayer è relativamente semplice e collaudata da decenni, per cui tutte le case software sanno demosaicizzare al meglio i file raw delle macchine. L'X-Trans è sostanzialmente nuovo, usato da una piccola nicchia di fotografi e solo da una casa, per cui ovviamente i software non sono ancora in grado di svilupparlo al meglio. Pian piano ci stanno arrivando...

P.S.
Un altro metodo per ridurre l'incidenza dell'effetto moirè è quello di aumentare la risoluzione del sensore, anche Bayer, che essendo sempre più in grado di distinguere trame fini sposta sempre più in là la "frontiera", fino a renderla praticamente impercettibile. Nikon su diverse macchine ha smesso di installare il filtro, ad esempio.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi