photo4u.it


AF vs MF?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Francesco R
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 12:45 pm    Oggetto: AF vs MF? Rispondi con citazione

Ciao,
scusate la domanda forse da novellino ma mi sapete dire in che situazioni la messa a fuoco manuale é piú "indicata" di quella automatica (ho una EOS350D)?

Mi spiego meglio: se io voglio mettere a fuoco una parte dell´immagine mi basterá in modalitá AF utilizzare il punto di messa a fuoco automatica corrispondente... chi me lo fa fare di mettere a fuoco manualmente, rischiando magari di sbagliare la messa a fuoco anche a causa del mirino troppo piccolo e scuro??

Grazie
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di notte o in macro spesso ti tocca mettere a fuoco manualmente; oppure se vuoi mettere a fuoco sull'iperfocale e fotografare senza guardare nel mirino..
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La messa a fuoco manuale è fondamentale anche quando vuoi fare delle panoramiche con qualche "stitch"...

Ma in quel caso, di solito, è ibrida...
Nel senso che si focalizza in AF sull'inquadratura "perno", poi si mette in MF per non toccare più la messa a fuoco e si comincia a ruotare...

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....prova a fotografare questa con l'autofocus!

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=117904

Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a fare 100 scatti in AF e 100 in MF.
Confronta poi le differenze estetiche e sappici dire.

(mi raccomando foto serie non una raffica)

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 9:16 am    Oggetto: Re: AF vs MF? Rispondi con citazione

Francesco R ha scritto:
Mi spiego meglio: se io voglio mettere a fuoco una parte dell´immagine mi basterá in modalitá AF utilizzare il punto di messa a fuoco automatica corrispondente... chi me lo fa fare di mettere a fuoco manualmente, rischiando magari di sbagliare la messa a fuoco anche a causa del mirino troppo piccolo e scuro??


Certamente nel caso che citi puoi fare come suggerisci tu, però se devi scattare velocemente fai prima a mettere fuoco a mano, piuttosto che stare a spostare il punto di messa a fuoco. La messa a fuoco a mano è molto più veloce di quanto si immagini. Provare per credere.

I tipici casi in cui può essere meglio usare il fuoco manuale sono:

* Quando si desidera la massima precisione di messa a fuoco. Quella manuale è più precisa e nelle prove di nitidezza degli obiettivi viene sempre utilizzata al posto dell'autofocus.

* Quando si devono mettere a fuoco superfici a basso contrasto, come acqua, atmosfere nebbiose, cielo, ecc., situazioni dove quasi sempre l'autofocus "impazzisce".

* Quando si deve mettere a fuoco in luce ambiente molto bassa

* Nella street photography, quando si riprendono situazioni "congestionate" con diverse persone su diversi piani: il rischio che l'autofocus metta a fuoco un altro pieno è elevato.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho esperienza nel campo delle foto sportive. Tra AF e MF, per esempio nei rally, qual'è la migliore?

Intuitivamente se dovessi farlo focheggerei con calma con AF o MF, indifferentemente, sul tratto di strada su cui dovrebbe transitare l'auto al momento dello scatto. Il problema sorge se si vuole essere repentini a scattare nel caso succeda qualcosa di diverso: tipo una traiettoria diversa dalle altre, una sbandata... per questo credo che terrei le impostazioni su l'AF. In linea di principio può andare?

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi