Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Syl85 nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 9:00 pm Oggetto: Canon EOS 1200D |
|
|
Buonasera,
da oggi ho una Canon EOS 1200D, potreste darmi qualche consiglio per una corretta manutenzione e gestione?
Vorrei inoltre avere un'informazione, avevo una Canon EOS 1100D fino a qualche tempo fa (l'ho ancora ma ha un problema), per quest'ultima avevo acquistato un obiettivo Tamron 18-200mm F/2.5-6.3 LD aspherical (if) macro, che ovviamente ha attaccatura Canon, posso usarlo tranquillamente per la nuova macchina? Chiedo perché ad occhio mi sembra più grande (il diametro)di quello in dotazione (18-55) originale.
Scusate per le domande magari sciocche ma sono un po' profana con l'argomento.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 7:56 am Oggetto: |
|
|
l'attacco è il medesimo nessun problema
per la manutenzione stai attenta a a non farle prendere botte e stop _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Syl85 nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2015 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Quindi a parte le botte nessun accorgimento anche su come riporla?
Ok grazie per l'obiettivo, lo sentivo un po' meno agevole nell'entrare rispetto quello preso in dotazione ad occhio lo vedevo più largo e temevo di combinare danno , quindi ho preferito non forzarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2015 9:47 am Oggetto: |
|
|
Pasi, non nominare la possibilità di sporcare il sensore invano!!
E' un (non) problema intrinseco del sistema reflex / mirroless (in realtà anche di altri sistemi) quello di zozzare il sensore. Lo sporco entra sia col cambio ottica sia con un azione a pompa tipica degli obiettivi, in particolare gli zoom [*] . Succede, una volta che lo sporco da veramente (aspetta che lo sottolineo) fastidio, si pulisce, senza troppe paure
[*]il 100-400 canon lo usavo per aspirare i tappettini della macchina _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Syl85 nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2015 1:46 pm Oggetto: |
|
|
quindi pompetta sì o no? Più il pro o i contro?
Tipo così?
La borsetta l'ho della D1100 gliela riciclerò  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2015 5:28 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | Pasi, non nominare la possibilità di sporcare il sensore invano!!
E' un (non) problema intrinseco del sistema reflex / mirroless (in realtà anche di altri sistemi) quello di zozzare il sensore. Lo sporco entra sia col cambio ottica sia con un azione a pompa tipica degli obiettivi, in particolare gli zoom [*] . Succede, una volta che lo sporco da veramente (aspetta che lo sottolineo) fastidio, si pulisce, senza troppe paure
[*]il 100-400 canon lo usavo per aspirare i tappettini della macchina |
E chi ha parlato di sensore? Io mi riferivo alla povere davanti alla lente frontale...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2015 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio anche una lenspen e un buon pannetto in microfibra. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|