photo4u.it


Consiglio per nuovo acquisto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
piinorico
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 97
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2015 1:32 pm    Oggetto: Consiglio per nuovo acquisto Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Sono possessore di una x-10, che porto sempre dietro con me e utilizzo per scatti veloci anche per documentare incontri di lavoro, convegni etc anche per piccole testate giornalistiche.
Per il mio piacere ho un corredo Canon con 5D, 24-105 e alcuni fissi. Fotografo anche a pellicola con una vecchia Leica M3.
Talvolta nel mio lavoro di documentazione con la X-10 ho qualche problema di rumore agli alti ISO. Per questo ho pensato di acquistare un'altra Fuji usata da utilizzare poi anche per qualche scatto in vacanza o per strada. La portabilità è importante. Non ho un grande budget: al massimo 500 euro.
Sono attratto dalla x100 e dalla pro1, per via del mirino ottico che uso con piacere anche sulla X-10 e mi ricorda il modo di fotografare con la Leica. Alla Pro1 aggiungerei naturalmente un fisso, penso un 27mm, sforando il budget. Per ora non sono interessato a sviluppare il sistema, avendo per quello la Canon.
Sono due macchine che possono ancora fare la loro parte? O devo mettermi il cuore in pace e, rinunciando al mirino ottico, passare a una e-x1 che troverei nuova a buon prezzo, aggiungendo il 27? O ancorameglio aspettare e, mettendo da parte qualcosa, puntare su una x100s usata? E' importante che la qualità sia visibilmente superiore alla x-10, ma credo che, visto la differenza di formato, questo sia garantito.
Scusate la lunghezza, volevo essere chiaro. Grazie a tutti per i consigli. Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxr
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 272
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2015 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acquista una x-e1 ed il 27mm, poi eventualmente con un adattatore monti le ottiche leica o canon che già hai... Ho acquistato una x-e2 con 18-55 ma spesso ci monto obiettivi nikon...
_________________
NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2015 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non vuoi sviluppare il sistema, proverei la X100. Con altre macchine rischi sempre che ti venga la voglia... Very Happy
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
piinorico
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 97
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2015 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La x100 è infatti tra le ipotesi più accreditate. Ma tra la vecchia versione e la S c'è tanta differenza?
grazie
pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giors57
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 43
Località: torino

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2015 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con l'ultimo aggiornamento anche la X100 "liscia" è usabilissima. Secondo me è la vera essenza del sistema fuji. Ho fatto l'upgrade alla X100T, ma un po' la rimpiango...
Oltretutto la si trova a prezzi onestissimi.

_________________
giors57
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
piinorico
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 97
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2015 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli. Alla fine ho acquistato usati una x-e1 e un xf35, che non è il massimo della compattezza, ma l'ho trovato a una ottima cifra e ha un bokeh straordinario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2015 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piinorico ha scritto:
grazie per i consigli. Alla fine ho acquistato usati una x-e1 e un xf35, che non è il massimo della compattezza, ma l'ho trovato a una ottima cifra e ha un bokeh straordinario.

Ottima scelta. Non te ne pentirai. E' la mia accoppiata preferita. Anzi era, adesso lo accoppio alla X-T1. Alla X-E1 ci tengo incollato il 18 mm.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi