photo4u.it


Fujifilm x30 o Panasonic LX 100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
4496marco
nuovo utente


Iscritto: 07 Feb 2014
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 4:43 pm    Oggetto: Fujifilm x30 o Panasonic LX 100 Rispondi con citazione

Devo sostituire la mia fuji x20 (che si è purtroppo rotta) con una nuova compatta.
Cosa mi consigliate x30 o LX100?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha Ha Ha !!!!
Non ci ho dormito per varie notti.
Sensore grande e poco zoom o sensore più piccolo e più zoom ?
E il flash incorporato può essere comodo ?
E non prendi in considerazione anche altre interessanti concorrenti come le Canon G1x MkII e G7x ?
Io alla fin fine, per sostituire la LX7 (che non si è rotta) ho preso l'Olympus Stylus 1 perché incorpora tutti i moderni ritrovati della tecnologia in un corpo compattissimo per le caratteristiche che offre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4496marco
nuovo utente


Iscritto: 07 Feb 2014
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti trovi con olympus?
Anche io non dormo da parecchio!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

4496marco ha scritto:
Come ti trovi con olympus?
Anche io non dormo da parecchio!!


Per quel poco che l'ho provata posso dire che la versatilità, la praticità d'uso e la reattività sono da primato, il tutto condensato in una macchina quasi tascabile (con una giacca invernale, tascabile).
L'ho usata sui campi da sci con grande divertimento.

La qualità, se pur visibilmente superiore ad una compattona con sensore piccolo (quelle superzoom con sensore da 1:2,3" per intenderci) è un po inferiore a quella della LX7 (che dovrebbe avere più o meno lo stesso sensore da 1:1.7).
Sono riuscito ad ottenere già un perfetto 30x40 e probabilmente regge bene anche formati di stampa superiori, ma si sa, noi andiamo subito a vedere e confrontare quel maledetto crop al 100% e zac.....

Qui il topic ufficiale sulla Olympus Stylus 1 nella sezione Olympus dove ho postato delle foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti infastidisce il rapporto 4:3?

Io non riesco a staccarmi dal 3:2, mi sembra caratterizzare meglio le foto....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Non ti infastidisce il rapporto 4:3?

Io non riesco a staccarmi dal 3:2, mi sembra caratterizzare meglio le foto....


Io invece non sopporto il 2:3, cioè, non è che ce l'abbia con lui, ma lo trovo spesso troppo panoramico e venendo dalla camera oscura sono abituato ad usare formati di carta più vicini al 4:3 che non al 2:3.

Ad ogni modo, tornando in tema, le Panasonic serie LX compresa quest'ultima LX100 hanno la possibilità di usare indifferentemente 2:3 e 4:3 sprecando il minor numero possibile di pixel.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 7:01 pm    Oggetto: Re: Fujifilm x30 o Panasonic LX 100 Rispondi con citazione

4496marco ha scritto:
Devo sostituire la mia fuji x20 (che si è purtroppo rotta) con una nuova compatta.
Cosa mi consigliate x30 o LX100?

Grazie


Sensore piccolo o sensore grande?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lumiere1960
nuovo utente


Iscritto: 17 Mar 2010
Messaggi: 14
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2015 8:21 am    Oggetto: Re: Fujifilm x30 o Panasonic LX 100 Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Sensore piccolo o sensore grande?


no zoom corto o lungo

tre mesi fa ho avuto lo stesso dubbio, ho provato sia la X30 che la Leica Dlux (identica alla LX100)

alla fine ho scelto X30 e non mi pento.

la PanaLeica ha lo Zoom troppo corto si ferma al 75 equivalente.

in pratica esci e scatti ma ti manca qualcosa.
in medio tele è comodo in molte occasioni, la X30 è un apparecchio tuttofare la PanaLeica no.
poi c'è la questione costo che non è indifferente c'è di mezzo un fattore due (quasi).

per il resto è chiaro che la dimensione del sensore ha la sua importanza ma devo dire che quello della X30 ha una qualità notevole.


saluti

lumiere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucianote
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2015
Messaggi: 16
Località: crema

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2015 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi la X30 e' una figata........ tanta resa e poca spesa
meditate
ciao
luciano

_________________
Nikon D7000, D90, Nikor 18-105, 16-85, Tamron 17-50, 70-300 USD, 90macro, Fuji X30+ Lensmate appoggiadito + Lensmate softrelease red ,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2015 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso da poco la LX100 e ne sono molto soddisfatto. Ho provato anche la X30 ma non è scattato il felling. Mi è sembrata troppo grande per assolvere la funzione di compatta da affiancare alla mia 6D. Certo che se uno cerca uno zoom un pò spinto la LX100 perde in partenza ma per le mie esigenze un 27-75 equivalente va benissimo.

Alcune volte penso se fosse stato meglio prendere una X100S o X100T che a qualità di immagine è sicuramente migliore, ma nel mio caso credo proprio che la versalità abbia vinto sulla qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12621
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2015 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

damy79 forse hai scritto male, lozoom della lx100 è 24-75 equivalenti no?
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2015 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si hai ragione 24-75! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crapo Durant
nuovo utente


Iscritto: 24 Feb 2015
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2015 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono un iper neofita
febbraio 14 presa prima macchina della mia vita : X 20
fatti quasi 2500 scatti in un anno
per quello che può valere detto da me : intuitiva portabilissima e zoom irrinunciabile per un pollo come me in una parola contentissimo
ma l'avevo presa nera a me piace molto di più la silver...
pagata 400 in negozio fisico venduta a 290 in pochi giorni su subito
intanto che decido dove prendere la 30 silver un amico mi presta una
domenica la sua X 100 S....... silver è silver anche questa però...
un mirino elettronico degno di questo nome stampati un paio di " notturni "
a 6400 ISO senza evidente perdita di grana e poi ti fa anche bene alla salute
perchè con il fisso o ti muovi tu o porti a casa scatti già " croppati " in partenza.....
io con i 500 € ( poco meno ) dell'X30 mi cerco questa usata ... non c'è
partita
my two cents
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi