photo4u.it


Olympus Stylus 1, questa sconosciuta
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
italo5
utente


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 83
Località: toscana

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2014 7:16 pm    Oggetto: Olympus Stylus 1, questa sconosciuta Rispondi con citazione

Ciao, ho letto che questa macchina fotografica è stata presentata alla fine di novembre 2013 ed è stata presentata come un qualcosa di eccezionale, sensore da 1/1,7, obiettivo 28-300 f. 2,8 fisso, 12 MP ed un corpo molto piccolo. A parte qualche apparizione nelle riviste, non ho più sentito nulla e sono qui a chiedere se nel forum c'è qualcuno che l'ha comprata o l'ha usata, tanto per sapere se tutto il bene scritto prima della presentazione risponde al vero o no. Grazie Italo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emag
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 543

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2014 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metto il link della review di Robin Wong.

Specifico che da alcuni mesi è diventato dipendente Olympus Malaysia...Ma le sue foto meritano Ok!

http://robinwong.blogspot.it/2014/01/olympus-stylus-1-review.html?m=1

_________________
Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 2:19 pm    Oggetto: Re: Olympus Stylus 1, questa sconosciuta Rispondi con citazione

italo5 ha scritto:
Ciao, ho letto che questa macchina fotografica è stata presentata alla fine di novembre 2013 ed è stata presentata come un qualcosa di eccezionale, sensore da 1/1,7, obiettivo 28-300 f. 2,8 fisso, 12 MP ed un corpo molto piccolo. A parte qualche apparizione nelle riviste, non ho più sentito nulla e sono qui a chiedere se nel forum c'è qualcuno che l'ha comprata o l'ha usata, tanto per sapere se tutto il bene scritto prima della presentazione risponde al vero o no. Grazie Italo


La mia impressione e' che sul mercato non ci sia piu' molto spazio per una compatta (ancorche' ottima) da 600 euro, ormai chi spende quella cifra ci prende una reflex o una mirrorless. La Stylus e' un prodotto di nicchia, fin troppo...

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
italo5
utente


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 83
Località: toscana

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie emag per il link, ma avevo appunto letto una review di Roger Slavens e William Brawley, dove oltre ad una descrizione molto completa veniva decantata per la resa dei colori. Per questo chiedevo se qualcuno l'avesse usata.
Per daylight, chiedo informazioni perché sarei tentato dalle mirrorless, ma anche li con un solo obiettivo sei un pò stretto e dovrei in seguito prendere altre lenti ( vedo in firma che ne hai diverse ) e questo verrebbe dire di dover portare appresso tutto il parco ottiche che anche se leggere ingombrano. Tutto questo perché con la reflex ho degli obiettivi "pesanti" e finisce che esco quasi sempre con il 28/200 lasciando a casa gli altri, a meno che non abbia da fare un qualcosa di specifico ed allora decido con quale uscire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

italo5 ha scritto:

Per daylight, chiedo informazioni perché sarei tentato dalle mirrorless, ma anche li con un solo obiettivo sei un pò stretto e dovrei in seguito prendere altre lenti ( vedo in firma che ne hai diverse ) e questo verrebbe dire di dover portare appresso tutto il parco ottiche che anche se leggere ingombrano. Tutto questo perché con la reflex ho degli obiettivi "pesanti" e finisce che esco quasi sempre con il 28/200 lasciando a casa gli altri, a meno che non abbia da fare un qualcosa di specifico ed allora decido con quale uscire


Certo che se hai bisogno di un range di focali esteso, con una reflex o una mirrorless devi comunque accettare certi compromessi di ingombro (dopo tutto se le compatte si chiamano così un motivo ci sarà pure...) anche se con il micro 4/3 come pesi siamo abbondantemente al disotto di qualunque corredo Nikon o Canon aps-c; comunque ci sono buoni obiettivi tuttofare come i 14-140 panasonic o olympus che vanno decentemente e ti offrono una coperture completa da 28 a 280mm equivalenti. In più hai comunque a disposizione la scelta tra varie decine di lenti, di tutti i prezzi e di tutte le dimensioni con cui ampliare le tue possibilità fotografiche nei modi e nei tempi che tu decidi.
Personalmente il futuro del mercato delle fotocamere digitali non reflex lo vedo dominato nella fascia economica dai cellulari, in quella intermedia da apparecchi un po' più evoluti e con caratteristiche particolari (super zoom, rugged, ecc...) e al di sopra tutte le mirrorless.

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti guardare alla Sony RX100.
Ci sono altre compatte/bridge che offrono alternative anche a minor costo. Devi capire cosa cerchi esattamente. Fuji, per fare un esempio, ha diverse soluzioni a partire dalla SL1000.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ce l'ho da un po' di mesi e anche se non l'ho usata tanto qualche idea me la sono fatta.
La qualità costruttiva è tutto sommato buona, molta plastica ma presa in mano restituisce un'idea di solidità, ghiere e pulsanti comodi da usare e presenti in abbondanza, impostando bene quelli personalizzabili non si entra quasi mai a menù, dimensioni e peso contenuti anche se non la definirei tascabile.
Mirino molto buono, grande per una compatta e refresh veloce, non ho notato scatti nell'uso normale.
Schermo posteriore tiltabile che risulta molto comodo, in piena luce di giorno non è leggibilissimo ma c'è sempre il mirino, essendo touch con il super menù Olympus tutte le impostazioni sono a portata di mano.
L'autofocus è stata una sorpresa molto piacevole, veramente velocissimo e preciso a livello almeno della E-M5, sicuramente uno dei punti di forza.
L'ottica è molto versatile, sul mercato non ci sono altri 28-300 f2.8 di dimensioni così ridotte, utile la possibilità di avere due velocità di zoom con le due levette dedicate.
La qualità di immagine è molto buona diciamo fino a 200-250 iso, buona fino a 400, a 800 siamo un po' al limite secondo me.
La resa dei colori è un po' diversa da quella della E-M5 (hanno anche sensori molto diversi Ops ), comunque buona.
Veniamo al prezzo che è il punto più dolente, vale quello che costa? Sul mercato non c'è niente che in dimensioni così contenute abbia un'ottica 28-300 f2.8 con un sensore da 1/1.7", 600€ non sono pochi ma le alternative sono Sony RX10 che è grande il triplo e pesa il doppio oltre a costare di più, e l'ultima Panasonic qualcosa1000 che è grande e pesante come la RX10 e non la regalano.
La consiglierei a chi cerca qualcosa di portatile ma allo stesso tempo molto versatile da usare soprattutto di giorno magari in vacanza, non la vedo indicata per chi scatta spesso sopra i 1600 iso o guarda le foto a monitor al 400%.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto rivalutando questa Stylus 1
Un 28-300mm f2.8 è davvero niente male
Piccola, leggera.
Mirino e monitor tiltabile.

Oramai anche con un sensore 1/1.7 hai una qualità fotografica eccellente.
Escluso chi deve realizzare cartelloni pubblicitari.

Ho letto varie review e sembra funzionare benissimo anche il sistema anti vibrazione.
Hanno scattato foto con 300mm di focale con 1/25s
E sono venute bene. Senza mosso.

Ad f2.8 non superi mai gli 800/1600ISO nemmeno di notte

A 300mm con f2.8 pur con un sensore piccolo penso che se provi un ritratto un pochino di stacco ci sia.

....insomma
quasi quasi.
Scendesse un pochino di prezzo. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco perchè, in gioiellini come questo non si utilizzi una ghiera sull'ottica per zoommare in maniera tradizionale. Secondo me zoommare con la levetta è alquanto frustrante.. preferirei un approccio più classico!
_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2014 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La discussione sulle dimensioni dell'ottica e le equivalenze nei sensori è stata scorporata qui:

Stylus 1: come mai è così piccola?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2014 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Stylus 1 ha questa possibilità.
Non l'ho segnalato nelle mie impressioni, comunque con la levetta di fianco all'obiettivo si può scegliere se comandare lo zoom con le levette in stile compatta o con la ghiera in stile tradizionale, la rotazione nel secondo caso è continua e senza scatti.

M.R. ha scritto:
Non capisco perchè, in gioiellini come questo non si utilizzi una ghiera sull'ottica per zoommare in maniera tradizionale. Secondo me zoommare con la levetta è alquanto frustrante.. preferirei un approccio più classico!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2014 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciop71 ha scritto:
La Stylus 1 ha questa possibilità.
Non l'ho segnalato nelle mie impressioni, comunque con la levetta di fianco all'obiettivo si può scegliere se comandare lo zoom con le levette in stile compatta o con la ghiera in stile tradizionale, la rotazione nel secondo caso è continua e senza scatti.



Mi era sfuggita, molto bene per me è irrinunciabile come cosa!

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche prova della macchina in questione,si trova ?

Che dite,vale la candela,o è la "solita" ultrazoom e niente di più?

Diciamo che 2.8 fisso e sensore non sembrano male..

C'è qualcuno che ce l'ha?e magari può dire come si trova e mettere qualche foto?

Grazie Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
Qualche prova della macchina in questione, si trova ?

Che ne dici di leggere questa breve discussione dall'inizio?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Che ne dici di leggere questa breve discussione dall'inizio?


già fatto Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
Che dite,vale la candela,o è la "solita" ultrazoom e niente di più?

Non l'ho provata, ma non mi aspetterei grandi cose.
Dalle caratteristiche e dalle foto viste, sembra una olympus xz1, con uno zoom piu' esteso.

Il sensore e' un po' piu' grande delle normali superzoom. Ma molto piu' piccolo delle superzoom piu' recenti (fz1000 o rx10) .

L'EVF sembra valido, ma sporge troppo verso l'alto. Mi sembra sproporzionato.

Personalmente non mi convince.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Che ne dici di leggere questa breve discussione dall'inizio?

lupin-3 ha scritto:
già fatto Un applauso

Forse un po distrattamente:
emag ha scritto:
Metto il link della review di Robin Wong.

Specifico che da alcuni mesi è diventato dipendente Olympus Malaysia...Ma le sue foto meritano Ok!

http://robinwong.blogspot.it/2014/01/olympus-stylus-1-review.html?m=1

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per chi ha il dono di saper fare le fotografie, questa Olympus Stylus 1 è più che sufficiente per scattare dei capolavori di foto

la maggior parte di noi è alla ricerca della fotocamera perfetta osservando i dettagli al 1000%
ma non serve a niente

non è la macchina che scatta belle fotografie, ma il "manico"!

giudicare non all'altezza di un amatore anche evoluto, questa Olympus, è solo un modo per giustificare a noi stessi l'incapacità di scattare belle foto

Quanto sopra ovviamente non vale per professionisti che hanno necessità di ingrandimenti giganteschi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer ha scritto:
per chi ha il dono di saper fare le fotografie, questa Olympus Stylus 1 è più che sufficiente per scattare dei capolavori di foto

...

giudicare non all'altezza di un amatore anche evoluto, questa Olympus, è solo un modo per giustificare a noi stessi l'incapacità di scattare belle foto


per chi ha il dono di saper scattare fotografie, anche il cellulare è sufficiente Wink

E' una gran bella macchina ma se l'amatore evoluto avesse voglia di scattare foto con una profondità di campo ridotta, per esempio, si troverebbe un po' in difficoltà, visto che f/2.8 su quel sensore è grossomodo pari ad un f/13 sul full frame.
E visto che costa come una mirrorless/reflex, si può anche ribaltare il discorso... giudicare troppo ingombrante una mirrorless è solo un modo per giustificare a noi stessi la poca voglia di scattare foto Wink

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancer e SlowFlyer, avete ragione entrambe, ma il problema è sempre lo stesso, se la macchina è piccola a certe cose bisogna rinunciare, se si vuole tutto o quasi la macchina diventa più grande.
E' il solito discorso che la macchina perfetta non esiste.

Ora come ora io sono più verso una macchina piccola in quanto sono in vacanza e praticamente uso solo la Pana LX7 che mi permette di scattare più facilmente classicissime fotoricordo da album di famiglia e non solo.
Bisogna ammettere che oggi la qualità delle compatte di alta gamma è notevole.
A casa uso macchine ben più grandi e non esito ad usare anche la pellicola.

Questa Stylus 1 con il suo zoom così estese e le dimensioni poco più grandi della LX7 devo ammettere che mi tenta molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi