photo4u.it


posso usare un vecchio flash metz?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 8:45 am    Oggetto: posso usare un vecchio flash metz? Rispondi con citazione

ho ritrovato un vecchio Flash Metz che non so neppure funziona ancora, credo di averlo usato solo una 10 di volte la sigla è 30BCT4i

non avendo ne libretto ne nulla, stavo cercando in rete ed ho trovato per caso una discussione dove dicevano che la tensione se non corretta per la macchina poteva danneggiare il corpo macchina

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t60407-100.html

infatti nel primo post dice:

"Prima di utilizzare qualunque flash non elencato tra quelli espressamente dichiarati compatibili nel manuale d'uso della nostra nuova fotocamera, è importantissimo verificare la tensione e la polarità del flash CARICO."

io nella mia ignoranza pensavo che qualsiasi flash con attacco a slitta fosse compatibile con qualsiasi corpo

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non è così, soprattutto se si tratta di flash vecchiotti.
Io sinceramente non rischierei una macchina nuova se non fossi assolutamente sicuro.

Coi flash recenti invece non c'è problema, puoi fare più o meno tutte le prove che vuoi, alla peggio non "spareranno".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel flash è relativamente recente, puoi usarlo tranquillamente.
Sono quelli vecchissimi, spesso non automatici a dare problemi, quelli dove l'elettronica era talmente rudimentale che la scarica del condensatore passava direttamente per il contatto caldo.
Al tempo, nella macchina, a far scattare il flash erano due pezzi di rame che si toccavano, oggi spesso è un relé a stato solido che al passaggio di qualche Kv si brucerebbe.
Il Metz 30BCT4i ha un elettronica già sofisticata, con automatismi, autospegnimento e recupero dell'energia non usata per il lampo precedente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me ha circa un 10/15 anni
sinceramente non mi ricordo più quando l'ho preso

sai anche se per caso c'è modi farlo scattare staccato dal macchina?
era quello che stavo cercando iri sera

ovvero usare il flash della fuji per far partire il Metz

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi usare il flash Fuji come lampo pilota con una servocellula ottica come quella dei link sotto:

http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2285
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2951

anche se, onestamente, preferirei un trigger radio oppure un cavo che va sulla pc sincro per evitare che il flash della fotocamera danneggi l'esposizione generale della foto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al404 ha scritto:
secondo me ha circa un 10/15 anni
sinceramente non mi ricordo più quando l'ho preso


Forse anche 25/30 anni, è roba della metà anni '80, io ho il modello successivo, quello con lo zoccolo SCA intercambiabile e parabola zoom, acquistato usato a metà anni '90.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai un tester per la corrente elettrica ti togli il dubbio. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Se hai un tester per la corrente elettrica ti togli il dubbio. Wink


Devi avere un tester che memorizza il picco di tensione, non è da tutti.
Ad ogni modo io uso anche un vecchissimo Metz 34 BCT2, roba della fine degli anni '70 e funziona benissimo anche con le moderne digitali.


Ultima modifica effettuata da Tomash il Mar 10 Mar, 2015 7:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi viene un po' da ridere perchè ho quello che allego in foto ma non ho la più pallida idea di come funzione Mah

e di cosa ci dovrei fare



20150310_191022.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  208.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1561 volta(e)

20150310_191022.jpg



_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metti il terminale nero in com, quello rosso in Voma (o sta per omega) il selettore va bene come nella foto, poi accendi il flash aspetta che si carichi, metti i due terminali uno sul pallino e l'altro sul lato del contatto caldo e dovrebbe scattare, scattando il tester misura la corrente e spera che memorizzi il picco, altrimenti vedrai solo salire il valore per un istante e poi tornare a 0.
Per me quel tester non memorizza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il digitale, per quello che devi misurare non va bene.

Uno analogico è più veloce, con quello digitale misuri soltanto la tensione con flash carico, ma che non ha lampeggiato ed essendo lento ti perdi il picco di cui parlava Tomash.

Con uno analogico nell'istante del lampo vedresti l'indicatore schizzare per un istante verso le tensioni più alte e poi tornare allo stesso valore che ti restituisce il tester digitale.

E' un modo un pò artigianale e molto approssimativo, ma ti consente di farti un'idea di quanto è alto il picco di tensione nel momento del lampo.

Per proteggere il tester seleziona prima il fondo scala massimo, poi lo abbassi progressivamente in varie misure consecutive, finché non vedi che l'indice arriva circa a 3/4 della corsa utile, con quell'impostazione fai l'ultima misura, che è quella che ti interessa.

Volendo essere pignoli con l'ultima impostazione dovresti fare una decina di misure e poi trovare il valore medio, ma la precisione non è lo scopo del nostro test, quindi ti risparmio tutta la seconda parte Smile

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio per la collaborazione, ma quasi quasi ne prendo uno nuovo Very Happy

in effetti mi hanno chiamato oggi da unieuro dicendomi che non possono procurarsi l'anello macro fuji Triste ho 120€ di buoni solo che sulla parte fotografica sono abbastanza scarsi

oltretutto per ogni richiesta di costo devono inviare un email e aspettare qualche giorno

insomma un casino

dovessi decidere di prendere un nuovo flash vado tranquillo con qualsiasi marca? sempre che ne abbiano

se invece decidessi di usare il mio con un cavo esiste sempre il rischi del picco?

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2015 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'anello macro potresti acquistarlo in Rete tanto dubito che per un prodotto del genere esista la possibilità di incorrere in oggetti con difetti.

Qualsiasi flash, nato per il digitale, non presenta problemi di tensione.
Nel caso dei precedenti, dipende.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2015 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio flash è nato per l'analogico, comunque questa mattina erano cariche delle batterie ricaricabili che avevo in un cassetto il flash si è acceso con cucina verde accanto al simbolo dell ON e ha fatto quel fischio che fa quando si carica

però schiacciando il botanico alla base con il simbolo del flash non scatta, forse non funziona più o forse le batterie non ce la fanno

adesso provo a caricarne delle altre i altra marca che avevo

per l'anello si lo potrei prendere fuori ma lo dovrei pagare e costa 100 eurozzi mentre all'unieuro ho il buono Triste

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2015 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html
Questa tabella riporta due misurazioni, di cui una ad un voltaggio elevato.

Io andrei di trigger

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2015 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per curiosità ho provato am toccando con i due punteruoli non scatta, quando è carico mi da -011 poi quando lo faccio scattare non vedo nulla
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2015 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto nella norma, il valore di tensione negativo te lo dà perché hai invertito i puntali, quindi misura con polarità opposta.

11V di carica sono tanti, il mio Sb-24 ha 3,7V e numero guida 36 a 35mm, dal nome del tuo si deduce numero guida 30 a 35mm, ma Metz sottostima come tutti i buoni produttori, quindi puoi assumere almeno 32.

Ho paura che dopo 3 o 4 scatti la tua digicamera decida di scioperare.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2015 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel dubbio direi che non lo uso Smile magari su eBay ha mercato anche perchè è vintage ma come nuovo
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi