Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 3:07 pm Oggetto: consiglio per macro |
|
|
sarei interessato ad un obiettivo per macro e pensavo al 60mm però leggendo le recensioni dicono che non arriva ad 1:1 ma credo alla metà
che altre soluzioni ci sono?
ho letto su un forum americano di corpi macchina rovinati a causa di alcuni tubi di prolunga non ufficiali
ottiche non fuji? ottiche vintage? _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Con originali Fuji hai due soluzioni:
- 60 mm (rr 1:2) + tubo prolunga ufficiale (ce l'ho): non arrivi ancora all'1:1, ma a 1:1.5, e io mi accontento, e lo uso anche per i ritratti.
- Aspetti un anno che esca il 120 mm macro 1:1, stabilizzato, ma intanto non scatt foto. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 4:23 pm Oggetto: |
|
|
il problema del tubo originale è che costa 100 euro, su preview avevo chiesto se si potevano usare dei tubo senza contatti elettici che si trovano su amzon it come "Skink Pinhole Pancake Anello distanziale macro per Fujifilm FX"
e mi è stato risposto che l'obiettivo ha bisogno dei contatti per poter lavorare, quindi credo che oltre la messa a fuoco (di cui non mi importerebbe) si perderebbe l'apertura del diaframma o rimarrebbe fisso all'ultima impostazione _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 4:45 pm Oggetto: |
|
|
La migliore soluzione low cost è un tubo di prolunga M42 con annessa ottica vintage con una ridotta distanza di MAF (tipo Helios, Pancolar e Oreston). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 5:36 pm Oggetto: |
|
|
hai qualche ottica in particolare da consigliarmi? ma con il tubo di aggancio mantiene la stessa distanza di MAF? _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente no, infatti più è corta già di suo più hai un elevato rapporto d'ingrandimento.
Uno dei 50ini più economici per provare è l'Helios 44-2, si trova tranquillamente ad una trentina di euro sulla Baia, aggiungine poi più o meno altrettanti tra tubi di prolunga ed adattatore M42-Fuji X.
Ovviamente poi sarà tutto manuale, fuoco e diaframmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 7:58 pm Oggetto: |
|
|
al404 ha scritto: | quindi credo che oltre la messa a fuoco (di cui non mi importerebbe) si perderebbe l'apertura del diaframma o rimarrebbe fisso all'ultima impostazione |
Penso che non funzionerebbe nemmeno la messa a fuoco, perché è by wire. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2015 9:49 am Oggetto: |
|
|
a questo punto rimane comunque più economico l'anello fuji a 100€ _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2015 10:22 am Oggetto: |
|
|
Beh non è proprio la stessa cosa, l'1:1 con lenti native Fuji lo raggiungi praticamente solo su focali molto corte e a distanza veramente ravvicinata, qui stiamo parlando di un "vero" 100mm (che poi è un 150mm equivalente), di certo molto più versatile per "macro a distanza". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2015 3:54 pm Oggetto: |
|
|
a parer mio visto il marchio e visto l'utilizzo su fuji mi sembra troppo costoso e troppo pesante. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Milanto64 utente
Iscritto: 11 Nov 2014 Messaggi: 52 Località: Basilicata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2015 10:21 am Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | a parer mio visto il marchio e visto l'utilizzo su fuji mi sembra troppo costoso e troppo pesante. |
"Visto il marchio" perché scusa?
Tutte le lenti Samyang/Rokinon che ho avuto modo di possedere erano otticamente molto buone, soprattutto se rapportate al prezzo.
Non dimentichiamoci che il corrispondente Fuji costerà almeno il doppio con tutta probabilità (e non penso peserà tanto meno, avendo pure l'OIS..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2015 3:10 pm Oggetto: |
|
|
si si infatti sarebbe meglio un macro sui 90mm magari pure f3.5 che riesca a contenere peso e prezzo sul sistema fuji-x altrimenti a breve avremo i 600mm f4 davanti alle fuji  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2015 3:30 pm Oggetto: Re: consiglio per macro |
|
|
al404 ha scritto: | sarei interessato ad un obiettivo per macro e pensavo al 60mm però leggendo le recensioni dicono che non arriva ad 1:1 ma credo alla metà ... |
Per mia esperienza sui prati e dentro casa alcuni miei amici usano il 90mm Tamron. Nessuno con focali più corte.
I tubi funzionano egregiamente pur rimanendo una soluzione a metà strada.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2015 8:58 am Oggetto: |
|
|
Io uso il vecchio Canon FD 50f3.5 Macro con il suo tubo da 25mm, arriva ad 1:1.
Però, effettivamente, 50mm di lunghezza focale costringono ad avvicinarsi molto al soggetto, meglio sarebbe un 90-100.
Di 90-100mm "vintage" di ottima qualità ce ne sono moltissimi, Canon FD, Nikon AI, Minolta MD ed MC, Olympus OM, Pentax K ed M e il mitico Tamron SP 90f2.5.
Tutti questi obiettivi per arrivare ad 1:1 hanno bisogno del loro tubo da 50mm circa che di solito si trova assieme all'obiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|