Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucia95 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 4:41 pm Oggetto: Per iniziare: Nikon P530 o Lumix fz72? |
|
|
Ciao a tutti!
Non so assolutamente nulla di fotografia tranne quel poco che ho letto su qualche manuale per principiante su internet, ho zero esperienza e devo acquistare la mia prima macchina fotografica.
Il budget è di 250 euro, è basso lo so ma per ora non mi sento di investire di più dal momento che non so se è una passione che riuscirò a coltivare.
Sono settimane che mi informo ed ho deciso per vari motivi di acquistare una bridge; i due modelli su cui sono orientata sono la Nikon Coolpix P530 e la Panasonic Lumix fz72.
A parità di prezzo, quali delle due è migliore? Ritenete che vadano bene per iniziare?
Vi prego non consigliatemi una compatta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:13 pm Oggetto: Re: Per iniziare: Nikon P530 o Lumix fz72? |
|
|
Lucia95 ha scritto: | Vi prego non consigliatemi una compatta |
Non voglio deluderti, ma anche le due fotocamere che proponi sono delle compatte. Bridge e' un termine che inganna, si pensa siano di qualita', ma non e' cosi. Piu' che bridge sarebbe meglio chiamarle superzoom.
Il sensore delle superzoom e' lo stesso montato anche sulle compatte-piccole, ovvero abbastanza piccolo (1/2.3) e scadente. L'unica differenza e' l'ottica, che ha una escursione focale molto grande. Questo genere di ottiche e' molto divertente (per un po') poi ci si rende conto che i risultati sono mediocri. Questo perché per avere uno zoom cosi' esteso, il costruttore deve rinunciare alla qualità.
Una superzoom valida e' la Panasonic FZ1000, con sensore da 1 pollice (4 volte piu' grande del 1/2.3), ma costa molto di piu' di 250.
Una buona macchina a meno di 250 euro potrebbe essere la Olympus XZ1 o la Panasonic LX5 (sono fuori produzione ma forse le trovi ancora) entrambe con sensore 1/1.7 (piu' grande del 1/2.3 ma piu' piccolo del 1 pollice) e con un ottica luminosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucia95 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:25 pm Oggetto: Re: Per iniziare: Nikon P530 o Lumix fz72? |
|
|
frozen ha scritto: | Non voglio deluderti, ma anche le due fotocamere che proponi sono delle compatte. Bridge e' un termine che inganna, si pensa siano di qualita', ma non e' cosi. Piu' che bridge sarebbe meglio chiamarle superzoom.
Il sensore delle superzoom e' lo stesso montato anche sulle compatte-piccole, ovvero abbastanza piccolo (1/2.3) e scadente. L'unica differenza e' l'ottica, che ha una escursione focale molto grande. Questo genere di ottiche e' molto divertente (per un po') poi ci si rende conto che i risultati sono mediocri. Questo perché per avere uno zoom cosi' esteso, il costruttore deve rinunciare alla qualità.
Una superzoom valida e' la Panasonic FZ1000, con sensore da 1 pollice (4 volte piu' grande del 1/2.3), ma costa molto di piu' di 250.
Una buona macchina a meno di 250 euro potrebbe essere la Olympus XZ1 o la Panasonic LX5 (sono fuori produzione ma forse le trovi ancora) entrambe con sensore 1/1.7 (piu' grande del 1/2.3 ma piu' piccolo del 1 pollice) e con un ottica luminosa. |
Grazie per la risposta, hai ragione mi sono espressa male.
Non voglio sembrare superficiale ma l'utilizzo della compatta "classica" non mi stimola..
Non vorrei accontentarmi di una scarsa qualità, mi ero entusiasmata perchè in una discussione su questo forum era stata proposta la Canon EOS 1100D che costava poco più di 250 su amazon, con anche l'obbiettivo.
In realtà ho controllato e ovunque costa almeno 100 euro in più quindi sfora il mio budget, per questo continuo a essere più orientata verso le bridge. Ma non esistono bridge con meno zoom e maggiore qualità sempre senza sforare il budget?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Le bridge "con meno zoom e maggiore qualità" sono la XZ1 e la LX5 che ti ho proposto.
Non lasciarti sviare dai termini, "bridge" non significa niente. Guarda le caratteristiche.
La XZ1 a la LX5 hanno un buon sensore, un'ottica luminosa e molti controlli manuali (PASM).
Ho avuto una FZ18 (simile alla FZ72) ma mi sono stancato presto. Poi sono passato alla LX5 e la differenza si nota, soprattutto se scatti in RAW.
Ovviamente non sono confrontabili a reflex o mirrorless. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:49 pm Oggetto: Re: Per iniziare: Nikon P530 o Lumix fz72? |
|
|
Lucia95 ha scritto: | ho deciso per vari motivi di acquistare una bridge; |
Forse dovresti spiegarci quali sono questi motivi, perché molto probabilmente non c'è ne sono di veramente validi.
Come ti hanno già detto, le bridge economiche sono le peggiori macchine fotografiche: promettono di fare tutto, ma lo fanno nel peggiore dei modi.
Al contrario, con 250 euro, puoi già comprare delle discrete compatte (con sensore un poco più grande ed ottica meno potente ma più luminosa). _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucia95 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:54 pm Oggetto: |
|
|
frozen ha scritto: | Le bridge "con meno zoom e maggiore qualità" sono la XZ1 e la LX5 che ti ho proposto.
Non lasciarti sviare dai termini, "bridge" non significa niente. Guarda le caratteristiche.
La XZ1 a la LX5 hanno un buon sensore, un'ottica luminosa e molti controlli manuali (PASM).
Ho avuto una FZ18 (simile alla FZ72) ma mi sono stancato presto. Poi sono passato alla LX5 e la differenza si nota, soprattutto se scatti in RAW.
Ovviamente non sono confrontabili a reflex o mirrorless. |
Ho capito.. e invece in quanto a reflex con questo budget non devo nemmeno pensarci vero? Quando avevo letto della EOS 1200D mi si era aperto un mondo. Non esiste una reflex a basso prezzo e che posso utilizzare con un solo obbiettivo?
Scusa per le mille domande  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucia95 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 6:00 pm Oggetto: Re: Per iniziare: Nikon P530 o Lumix fz72? |
|
|
ranton ha scritto: | Forse dovresti spiegarci quali sono questi motivi, perché molto probabilmente non c'è ne sono di veramente validi.
Come ti hanno già detto, le bridge economiche sono le peggiori macchine fotografiche: promettono di fare tutto, ma lo fanno nel peggiore dei modi.
Al contrario, con 250 euro, puoi già comprare delle discrete compatte (con sensore un poco più grande ed ottica meno potente ma più luminosa). |
Probabilmente hai ragione, in realtà ho letto nel post che spiega come scegliere la macchina fotografica e le bridge sembravano adattissime, poi alla fine mi vengono sempre sconsigliate. A quanto pare la mia è una presa di posizione senza senso, ma come detto una semplice compatta "classica" non mi stimola molto.. E' brutto da dire e anche da sentire però è così.
Dovrò rassegnarmi e prenderle in considerazione perché forse sono la soluzione migliore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucia95 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 6:13 pm Oggetto: Re: Per iniziare: Nikon P530 o Lumix fz72? |
|
|
Ci stavo pensando anche io. Ma è possibile utilizzarla con solo quell'obbiettivo (chiaramente senza pretendere risultati professionali) o poi sarei costretta ad acquistarne altri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 7:24 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Chiaramente acquistando una reflex viene sempre voglia di prendere altri obiettivi...
Mi associo ai consigli di chi mi ha preceduto.
Forse con 250€ trovi qualcosa nell'usato, reflex, e non sarebbe malaccio comunque. |
Quoto, avvolte nell'usato (soprattutto nelle entry level) si fanno ottimi affari.
Ovviamente puoi vivere tranquillamente con l'ottica in kit e fare bellissime foto, il problema sorge quando la scimmia ti assale e li capisci che hai aperto un mutuo vitalizio.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Con 250 Euro puoi guardare all'usato per una reflex entry level e ottica kit o una mirrorless con ottica kit.
Oppure magari pure qualche mirrorless nuova.
Hai guardato le samsung? Ogni tanto ci sono buone offerte sul nuovo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2015 8:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao Lucia, ti va di raccontare al forum che tipo di foto ti piacerebbe fare?
In quali occasioni desideri portarti dietro la fotocamera per scattare?
Principalmente in esterno (ferie, viaggi ecc.)?
Oppure la useresti principalmente in interno (feste ecc)?
L'ingombro il peso e le dimensioni per te sono un problema?
Preferiresti una fotocamera piccola e leggera? Oppure anche una fotocamera più grossa e pesante?
Attenzione, grosso e pesante non equivale a maggiore qualità.
Pensaci bene perché con una scelta sbagliata rischi dopo di non utilizzare la fotocamera. E di lasciarla a casa sopra uno scaffale o in un cassetto.
Sono sicuro che con qualche informazione in più potresti avere consigli più adatti ai tuoi gusti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2015 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Potresti valutare anche le Samsung NX, hanno sensori grandi (come quelli delle reflex) e costano poco. Per esempio la NX3000 + ottica 16-50mm rientra nel tuo budget.
Non le conosco, ma in teoria dovrebbero dare risultati validi. Potresti informarti nella sezione dedicata a Samsung
NB: non e' una compatta, ma una mirrorless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|