x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica “Nepal: Incontri” (MI)
Mostra Fotografica “Nepal: Incontri”

Da Domenica 15 Febbraio 2015 a Domenica 01 Marzo 2015
Presso Circolo Fotografico Cizanum
via Dante 47/49 - Cesano Boscone - (MI)


Nepal: Incontri - Si dice che la prima volta si va in Nepal per le sue montagne, ma la seconda si torna per la sua gente. Albergatori tibetani, negozianti newari, Sadhu orgogliosi, timidi monaci buddhisti...non c'è Nepalese che non accolga i suoi ospiti con un rispettoso e caloroso “Namaste” in segno di saluto.

Per gli osservatori attenti il Nepal può offrire una moltitudine di esperienze: dalle grandi città come Kathmandu e Pokhara, dove i segni della modernità che avanza diventano evidenti, agli stretti vicoli di cittadine incastonate tra le imponenti montagne dell’Himalaya, nelle quali le giornate trascorrono lente accompagnate da riti che si ripetono da centinaia di anni. Fino ad arrivare alle grandi pianure del Terai, nel sud del Paese, abitate dal popolo Tarhu: coltivatori e allevatori che hanno abitato in solitudine questa vasta area del Paese grazie alla loro resistenza alla malaria, e che, da secoli, mantengono il medesimo stile di vita. Proprio in questa regione, a pochi kilometri dal confine indiano, nella tranquilla Lumbini, nacque uno dei personaggi più importanti della storia: Siddharta Gautama, il Buddha storico.

Nella vita del popolo nepalese la religione con i suoi riti scandisce ogni momento della giornata: nei numerosi templi buddhisti si incrociano centinaia di pellegrini e monaci dalle tuniche porpora che si radunano per compiere il giro rituale attorno agli stupa mentre, sbirciando nei templi hindu, si possono scorgere riti lontani, come nello sperduto tempio di Dakshinkali dove si praticano ancora sacrifici animali.
Nonostante le diversità, Induismo e Buddhismo si sono fuse in un complesso sincretismo, che si manifesta con particolare vigore a Kathmandu, dove i Buddhisti tibetani e gli Hindu nepalesi, spesso, si trovano a pregare negli stessi templi.

In questo contesto, ho trascorso quasi un mese esplorando il Nepal, tra la valle di Kathmandu, le splendide vedute di Pokhara e le tranquille pianure del Terai.
Esplorando i suoi templi, osservando i suoi panorami, camminando tra i vicoli delle sue città ma soprattutto, interagendo con la gente del suo popolo, mi sono innamorato di questo luogo meraviglioso che, oltre alle sue montagne, offre esperienze indimenticabili. Con il mio lavoro “Nepal: Incontri” non ho la pretesa di raccontare un intero paese e neanche un intero popolo, i miei sono frammenti, momenti trascorsi a contatto con la gente e, la mia speranza, è quella di trasmettere con le mie immagini le emozioni che si provano a confrontarsi con un popolo che culturalmente è lontano anni luce dalla nostra civiltà.

Il saggio sadhu intento a fumare il suo cilum, il vecchio sorridente, il portatore che guida la sua canoa sul fiume e il fiero monaco buddhista sono solo alcuni dei personaggi che incontrerete in questa mostra che vi darà un piccolo assaggio del popolo nepalese.

    Valerio Zanicotti nasce a Milano nel 1987.
    Inizia a fotografare nel 2011 dopo l’acquisto della sua prima Reflex, anche se la sua passione per la fotografia ha radici più profonde: comincia quando da piccolo suo padre gli faceva provare la sua Praktica analogica, con la quale comincia a prendere confidenza con l’arte dello scatto.
    Questa stessa passione lo accompagna e lo anima in tutti i suoi viaggi: dal Marocco, dove cerca di immortalare luoghi e persone che incontra con la sua piccola compatta, fino al Vietnam e alla Cambogia dove le sue capacità migliorano, insieme alla sua attrezzatura ma soprattutto insieme al suo occhio fotografico e al suo sguardo critico.
    Durante gli anni universitari, in cui studia fotografia da autodidatta, si occupa di lavori personali che spaziano dal reportage di viaggio al ritratto, dall’architettura alla street photography.
    Nel 2013, anno della sua laurea, grazie ai suoi studi e al suo impegno nella fotografia, raggiunge la piena maturità e può finalmente realizzare il suo sogno di intraprende un viaggio fotografico alla scoperta del Nepal, durante il quale sviluppa il suo lavoro “Nepal: incontri”.
    Oggi si occupa di fotografia a 360 gradi lavorando come freelance. Tra le sue attività è socio e consigliere direttivo nel Circolo Fotografico Cizanum, oltre ad essere parte dello staff di Photo4u.


Inaugurazione: Domenica 15 Febbraio 2015 - Ore 11.15
Apertura Mostra: Dal 15 Febbraio 2015 al 01 Marzo 2015


Presso Circolo Fotografico Cizanum
Spazio Espositivo di Villa Marazzi
via Dante 47/49 - Cesano Boscone - (MI)

Orari: Venerdì dalle 17.00 alle 19.00 / Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00

Ingresso Libero

posting.php?mode=reply&t=634649

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi