photo4u.it


Tele zoom per ritratti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2014 4:47 pm    Oggetto: Tele zoom per ritratti Rispondi con citazione

Premetto che il mio corpo macchina ha formato APS e il tipo di fotografia che prediligo maggiormente è il ritratto.

Visto che ho due soldini da parte (budget circa 400 €) e una voglia matta di completare il mio corredo con un tele zoom, vi chiedo un consiglio perchè, come avrete già provato in prima persona ed intuito, sono molto confuso.

Il mio attuale corredo è così formato:

- Canon 500D
- Tamron 28-75 F2,8 XR DI Macro
- Canon 50 F1,8 II
- Canon 100 F2 USM

(Posseggo anche due obiettivi praticamente mai usati 18-55 mm f/3,5-5,6 IS del kit e un Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III che potrei vendere).

Sono molto indeciso tra questi quattro obiettivi:

Sigma 50-150 F2,8 II APO HSM (la versione non stabilizzata)
Trovato usato a 300 €
PRO: Molto nitido - luminoso - leggero (770 g.) - copre tutte le focali per ritratto
CONTRO: Mai provato Sigma - Non è stabilizzato - Magari mi pento a non prendere un 70-200

--------

Tamron 70-200 F2,8 DI
450 € circa usato
PRO: Focale fino a 200 - Molto luminoso
CONTRO: Pesante (1330 g.) - Non è stabilizzato

---------

Tamron 70-300 F4-5,6 DI VC UDS
Nuovo a 317 €
PRO: Stabilizzato - Leggero (763 g.) - Focale ancor più lunga - Economico per cui lo comprerei nuovo
CONTRO Meno luminoso per cui poco utilizzabile in interno

---------

Canon 70-200 F4 L USM
Usato a poco più di 400 €
PRO Qualità Canon - Leggero (705 G.) - Rivendibilità
CONTRO Non è stabilizzato - Obiettivo da usare PRATICAMENTE solo in esterni


Non mi so proprio decidere perchè con il Sigma e il Tammy 2,8 posso fotografare anche in interno, con il Tammy 70/300 avrei un obiettivo nuovo e con una bella stabilizzazione e il bianchino... beh, il bianchino lo conoscete e me lo sogno anche di notte...

Mi sareste d'aiuto se mi deste il vostro parere o suggerimento..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2014 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il Sigma.
è una lente molto nitida, anche a tutta apertura, è meno imponente di un 70-200, è più leggero, non punti un "cannone" in faccia a qualcuno.
Ha il grande pregio di partire da 50.
Ha il difetto di essere Sigma, ti conviene provarlo a mano sulla tua macchina per vedere se mette a fuoco correttamente. Se lo fa, è una gran lente.

Io mi sono trovato molto bene e se adesso lo vendo è solo perché sto passando a Fuji. (è un passaggio molto lungo... Very Happy)

Come difetto ha la scarsa rivendibilità.
Inoltre devi essere piuttosto sicuro di voler restare con il formato APS-C per un po' di tempo.

Comunque di un tele zoom valuta anche lo sfuocato, in un ritratto conta anche quello. Non solo come quantità, ma anche come qualità, resa dei punti luce, morbidezza, etc etc etc...

P.S.
Anche se hai già il 100mm, difficilmente trovi qualcosa "di molto meglio" per la ritrattistica. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Io ho il Sigma.
è una lente molto nitida, anche a tutta apertura, è meno imponente di un 70-200, è più leggero, non punti un "cannone" in faccia a qualcuno.
Ha il grande pregio di partire da 50.
Ha il difetto di essere Sigma, ti conviene provarlo a mano sulla tua macchina per vedere se mette a fuoco correttamente. Se lo fa, è una gran lente.

Io mi sono trovato molto bene e se adesso lo vendo è solo perché sto passando a Fuji. (è un passaggio molto lungo... Very Happy)

Come difetto ha la scarsa rivendibilità.
Inoltre devi essere piuttosto sicuro di voler restare con il formato APS-C per un po' di tempo.

Comunque di un tele zoom valuta anche lo sfuocato, in un ritratto conta anche quello. Non solo come quantità, ma anche come qualità, resa dei punti luce, morbidezza, etc etc etc...

P.S.
Anche se hai già il 100mm, difficilmente trovi qualcosa "di molto meglio" per la ritrattistica. Wink


Dico la verità, già sono molto tentato da quest'obiettivo, dopo il tuo intervento lo sono ancora di più..
Mi frena un po' il discorso Sigma, non posso provarlo perchè l'obiettivo è a Bologna e io sono di Sondrio...
La ragazza che me lo venderebbe mi garantisce che sulla sua 7D non ha mai avuto problemi di alcun genere nè di front/back focus.. ma io ho una 550D, non so se il comportamento su qualsiasi Canon sia lo stesso.

Però le focali 50/150 su APS con un 2,8 mi permetterebbero sia foto da vicino in interno sia scatti "rubati" esterni.. e il suo sfocato mi sembra bello dalle foto che ho visto.

Non so, mi sentirei di escludere il Tamron 70/200, forse troppo "bestione" per il mio utilizzo, però il bianchino... Muro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jeremy75 ha scritto:
Dico la verità, già sono molto tentato da quest'obiettivo, dopo il tuo intervento lo sono ancora di più..
Mi frena un po' il discorso Sigma, non posso provarlo perchè l'obiettivo è a Bologna e io sono di Sondrio...
La ragazza che me lo venderebbe mi garantisce che sulla sua 7D non ha mai avuto problemi di alcun genere nè di front/back focus.. ma io ho una 550D, non so se il comportamento su qualsiasi Canon sia lo stesso.

Però le focali 50/150 su APS con un 2,8 mi permetterebbero sia foto da vicino in interno sia scatti "rubati" esterni.. e il suo sfocato mi sembra bello dalle foto che ho visto.

Non so, mi sentirei di escludere il Tamron 70/200, forse troppo "bestione" per il mio utilizzo, però il bianchino... Muro


Purtroppo il discorso del front/back focus non si risolve mai con un "sulla mia va benissimo, puoi stare tranquillo".
Questo perché dipende tutto dall'accoppiata macchina + obiettivo, perché ogni macchina e ogni obiettivo hanno le loro tolleranze di costruzione. E con Sigma può capitare che l'accoppiata caschi fuori. Non sempre, ma a volte capita. E non dipende nemmeno dal modello della macchina... magari su 10 7D che lo si prova, su 7 va perfetto e su 3 sbaglia più o meno tanto.
(nota di correttezza: capita con tutte le marche, anche con i Canon, ma con una frequenza molto molto minore)
Comunque si può tarare, e risolvere il problema. Se lo fai con Sigma non so i costi. devi spedire sia l'obiettivo che il corpo macchina.
Non fanno "danni" al corpo macchina, tranquillo... non starano nulla. Wink
Hanno il centro a Milano. Se l'obiettivo è in garanzia non vogliono nulla.
Credo che lo possa fare anche un qualsiasi fotoriparatore sufficientemente attrezzato, perché nel 90% dei casi è un'operazione a livello software. Infatti nelle Canon di fascia più alta e più recenti hanno sbloccato il menù per la regolazione fine della MAF degli obiettivi, scommetto che c'è in tutte ma è raggiungibile solo dai tecnici. Mi arrabbio?

Per l'idea del bianchino ti capisco, anch'io sognavo sempre il bianchino stabilizzato come teleobiettivo... poi come compromesso prezzo/prestazioni ho cercato il Sigma. Se solo Canon facesse un 50-130 EF-S f/2.8 molto probabilmente avrei cercato quello. Very Happy

Qualche foto sul forum l'abbiamo qua: [ESEMPI FOTO] Sigma 50-150mm f/2.8 EX APO DC HSM I e II

Ora però lascio la parola ad altri, io sono di parte, ed è giusto sentire anche altre idee. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2015 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Purtroppo il discorso del front/back focus non si risolve mai con un "sulla mia va benissimo, puoi stare tranquillo".
Questo perché dipende tutto dall'accoppiata macchina + obiettivo, perché ogni macchina e ogni obiettivo hanno le loro tolleranze di costruzione. E con Sigma può capitare che l'accoppiata caschi fuori. Non sempre, ma a volte capita. E non dipende nemmeno dal modello della macchina... magari su 10 7D che lo si prova, su 7 va perfetto e su 3 sbaglia più o meno tanto.
(nota di correttezza: capita con tutte le marche, anche con i Canon, ma con una frequenza molto molto minore)
Comunque si può tarare, e risolvere il problema. Se lo fai con Sigma non so i costi. devi spedire sia l'obiettivo che il corpo macchina.
Non fanno "danni" al corpo macchina, tranquillo... non starano nulla. Wink
Hanno il centro a Milano. Se l'obiettivo è in garanzia non vogliono nulla.
Credo che lo possa fare anche un qualsiasi fotoriparatore sufficientemente attrezzato, perché nel 90% dei casi è un'operazione a livello software. Infatti nelle Canon di fascia più alta e più recenti hanno sbloccato il menù per la regolazione fine della MAF degli obiettivi, scommetto che c'è in tutte ma è raggiungibile solo dai tecnici. Mi arrabbio?

Per l'idea del bianchino ti capisco, anch'io sognavo sempre il bianchino stabilizzato come teleobiettivo... poi come compromesso prezzo/prestazioni ho cercato il Sigma. Se solo Canon facesse un 50-130 EF-S f/2.8 molto probabilmente avrei cercato quello. Very Happy

Qualche foto sul forum l'abbiamo qua: [ESEMPI FOTO] Sigma 50-150mm f/2.8 EX APO DC HSM I e II

Ora però lascio la parola ad altri, io sono di parte, ed è giusto sentire anche altre idee. Wink


Pensandoci, forse dalla cerchia dei quattro obiettivi escludo entrambi i Tamron, anche il 70-300 oltre ad essere buio è fin troppo lungo per l'uso che penso..

Sigma o bianchino... propenderei per il Sigma anche se ho un po' di paura per quanto giustamente mi dici riguardo alla compatibilità, con un Canon andrei quasi sul sicuro.. magari ci fosse un Canon 50-130 EF-S f/2.8.... Buon anno!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2015 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di pende anche che tipo di ritratti vuoi fare, se fai molti ritratti a figura intera e piano americano vedo meglio il Sigma 50-150 se i tuoi ritratti sono quasi esclusivamente primo piano od ancora più stretti allora vedo meglio un 70-200.
Però a naso come focali per ritratto su Aps-C mi ispira di più il Sigma, che comunque ti consente di fare anche dei primi piani e all'occorrenza di stringere anche di più senza incorre in deformazioni prospettiche.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... quando avevo la 550D facevo i ritratti con l'ef-s 17-55 2.8 @ 55mm. Qualità eccelsa, è una lente che ancora rimpiango Crying or Very sad

https://www.flickr.com/photos/luigitolu/sets/72157632111359877/

Per me, la focale adatta su aps era 50-55mm, e ancora la preferisco su FF. Poi ovvio che più aumenta la focale più il bokeh è accentuato. Il bianchino lo uso per le sagre/feste, in cui non posso muovermi come per i posati, quindi ho necessità dello zoom. Ti consiglierei il bianchino STABILIZZATO, perché oltre una certa focale lo stabilizzatore è necessario, a meno che tu non sia l'uomo bionico, o magari ti aiuti con monopiede-treppiede.

Attento a Tamron perché mi è capitata un'ottica NUOVA che soffriva di back focus, e la correzione fine era inutile, quindi l'ho rimandata indietro. Sigma ancora peggio. Se ti capita l'ottica che funziona bene, buon per te, ma è come tentare la fortuna!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

135L usato?
lo stabilizzatore non è necessario Wink

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Alla fine ho optato per il Sigma 50-150, un obiettivo leggero che mi permette l'apertura 2,8 su tutta la focale.

L'ho ricevuto da poco e non l'ho ancora messo sotto torchio, mi sembra una buona lente ma attendo prove più significative per dare un giudizio più completo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi