Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zua87 nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 9:11 am Oggetto: Prima reflex/compatta per nuovo corso di fotografia.. Help |
|
|
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e voorei addentrarmi nel mondo della fotografia amatoriale :)! E' da un po' che mi informo e guardo su internet, sono alla ricerca della mia prima macchina un po' seria, finora ho avuto solo compatte. Ho visto la canon g1x mark II "compatta" ottica fissa con obbiettivo molto luminoso e sensore generoso, due ghiere per il controllo manuale ecc... 600 € su internet + o -. Secondo voi val la pena passare ad una reflex entry level visto che il mio budget è max 650 euro? Sacrificherei leggermente la portabilità e ho visto che i 18-55 o 18-105 per fare un esempio non è così luminoso come l'ottica fissa della g1x mark II, è anche vero che hanno un sensore più grande... Che fare?? Nel caso avete qualche modello da consigliami? Reflex entry level con ottica "luminosa"?
Comincio mercoledì un corso di fotografia.... Mi affido a voi...
Grazie mille!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 11:08 am Oggetto: |
|
|
Qui trovi un grafico che mostra le aperture equivalenti. In effetti dal quel punto di vista, rispetto ad un obiettivo kit, la G1xII si comporta molto bene per via del sensore in effetti molto grande per una compatta. Tieni però sempre presente che il bello di una macchina a obiettivi intercambiabili è che quando cambiano le tue esigenze, puoi cambiare l'obiettivo... con 650 euro compri una Canon entry level + 50 1.8 + 55-250 non STM (e forse ti avanza anche qualcosa). Oppure corpo + Tamron 17-50/2.8, luminoso e di buona qualità, che trovi anche usato.
Se le dimensioni contano, allora il discorso cambia, ma se fai un corso di fotografia probabilmente sei sufficientemente motivato (il Tamron è grossetto).
http://www.dpreview.com/reviews/canon-powershot-g1-x-mark-ii/images/apertures2.png _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zua87 nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille della risposta!! Molto probabilmente in autunno farò un viaggio in australia, ero abbastanza convinto della g1x però dopo ho pensato al prezzo e mi è passata per la testa l'idea della reflex, il vero problema è l'ingombro non tanto della macchina quanto dell'obbiettivo/i, specialmente se dovessi portarne dietro più di uno. Certamente sulla g1x per essere pignoli manca il mirino, utile se non altro per tenere la macchina un po' più ferma con tutto il vantaggio in ambienti con poca luce. Mi frenano un po' i 12 megapixel però grosse stampe non ne faccio quindi dovrebbe andarmi bene. La reflex sarebbe ok come tu mi hai suggerito, mi spaventa un po' la valigetta :)!! Si aprirebbe il dilemma se la rx100 III, lx100, o g1x MII, ognuna ha pregi o difetti, la mII semplicemente ha il sensore più grande :)!
Purtroppo ogni scelta ha vantaggi e svantaggi...
Grazie intanto, mi hai dato spunti interessanti visto che cmq non ho ancora scelto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 2:52 pm Oggetto: |
|
|
La G1x mk2 ha l'EVF opzionale da montare sulla slitta flash.
Diciamo che Reglex e compatezza non va molto d'accordo, per iniziare va bene qualsiasi Reflex entry level Canon/Nikon con ottica in kit, magari puoi aggiungere subito un fisso luminoso come il Canon 50 f/1,8 per iniziare a giocare con la PdC.
Se ti preoccupa le dimensioni ma non vuoi rinunciare alla versatilità perché non valuti una Mirrorles? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zua87 nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te!!
Qualche consiglio? Modello in particolare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11361 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 6:08 pm Oggetto: Re: Prima reflex/compatta per nuovo corso di fotografia.. He |
|
|
zua87 ha scritto: | Comincio mercoledì un corso di fotografia.... Mi affido a voi... |
Allora aspetta un paio di mesi. Magari al corso riesci a provare qualche macchina, o a capire meglio cosa vuoi e come lo vuoi.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zua87 nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Si infatti anche.. L'unica cosa è che dovrei portare una macchina reflex o compatta evoluta con controlli manuali :)!! Magari chiedo in prestito al mio amico la 550d 18-55.. Andrà benissimo, mi serve perché si fanno anche 3 uscite provando la propria macchina.
Ho adocchiato anche la 100d, domanda proprio a bruciapelo lasciando perdere il fattore dimensioni. Che ne pensate? Lasciando perdere l'ingombro maggiore della g1x mark2..
Grazie
P.s. Ho trovato un infinità di argomenti interessanti su questo forum!! Complimenti davvero!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 10:12 pm Oggetto: |
|
|
zua87 ha scritto: | Si infatti anche.. L'unica cosa è che dovrei portare una macchina reflex o compatta evoluta con controlli manuali !! Magari chiedo in prestito al mio amico la 550d 18-55.. Andrà benissimo, mi serve perché si fanno anche 3 uscite provando la propria macchina.
Ho adocchiato anche la 100d, domanda proprio a bruciapelo lasciando perdere il fattore dimensioni. Che ne pensate? Lasciando perdere l'ingombro maggiore della g1x mark2..
Grazie
P.s. Ho trovato un infinità di argomenti interessanti su questo forum!! Complimenti davvero!!! |
Secondo me se puoi fartela prestare fai benissimo, perché dopo il corso avrai le idee più chiare su un investimento che deve durare.
La 100D è la reflex più piccola sul mercato: può essere una buona idea. Tieni conto che le dimensioni più massicce possono essere un pregio dal punto di vista dell'ergonomia: se hai le mani grandi ti trovi meglio con una macchina un po' grande. Ma se le dimensioni ti frenano nei movimenti, ci si arrangia anche sul piccolo (meglio averla piccola che non averla con sé).
Valuta anche il suggerimento di Disco: una mirrorless è a metà strada come dimensioni, e qualitativamente è una reflex... _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto, fatti prestare la 550D se è possibile per tutta la durata del corso altrimenti anche per un solo pomeriggio almeno vedi come ti trovi ed hai un metro di paragone per andare in un negozio/grande magazzino (anche se poi la comprerai on-line per risparmiare) e ne prenderai in mano altre tra compatte premiun, mirrorless e reflex . _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|