photo4u.it


archivio on line

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 6:01 am    Oggetto: archivio on line Rispondi con citazione

Mi sto sempre più rendendo conto che i nostri computer non sono troppo sicuri e dopo aver sputt... aaahemm rotto l'hd del mio vecchietto, ho realizzato che per quanti beckup possa effettuare, per salvaguardare le mie foto sarebbe pridente salvarle anche on line.
A parte icloud di Apple, che mi pare funzionante, ma un po' dilettante... Forse mi sbaglio, ma non ho un ragguaglio... (Mi so' venute due rime!!!!!) quale servizio mi consigliate? Che ne pensate del servizio di Adobe? funziona? E' costoso?
Fattostà che sono senza computer e non ho molta possibilità di far ricerche troppo accurate, ma soprattutto, non ho molta cognizione di causa...

grazie in anticipo Smile

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono ormai molti servizi di hosting online non molto costosi.
Alcuni offrono anche software che fanno il backup in automatico mano a mano che crei o modifichi file.
Non ne conosco però nei dettagli costi, affidabilità e rispetto della privacy. Cosa quest'ultima non trascurabile.

Tra i big, puoi acquistare spazio da Apple, Adobe, Google, Amazon, Dropbox, Microsoft, con formule che partono da pochi euro al mese.
Per le immagini tieni presente chi oggi Flickr dà un Tb gratis dove puoi ospitare jpeg ma non raw. Quindi ci stanno davvero molte foto.
Tra l'altro è un servizio facilmente interfacciabile con Lightroom.

Il "collo di bottiglia" sta nella bassa velocità di upload dell'ADSL. Ti ci vogliono ore....
Uno dei motivi per cui sono passato alla fibra....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andhaka
utente


Iscritto: 27 Mgg 2014
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende sempre da quanto spazio ti serve.

Io tengo il backup principale sul NAS in rete locale e ho un secondo backup su OneDrive di MS (ho parecchi giga guadagnati come beta tester)... poi se serve molto spazio è questione di costi e lì mi pare che google, se ti fidi, rimane il più economico.

Cheers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i consigli
I costi sono notevoli. Penso che con pochi mesi di affitto, mi ci compro una stazione con 5 o 6 hd...
Comunque, per adesso mi arrangio in casa: ho 2 hd da 2tb... comunque non sono troppo comodi: il trasferimento, quando si parla di cartelle di lightroom è molto lento e non so se posso convertire con porte differenti dalle usb di serie.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniel_san
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 1902
Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I raw li archivio su hd esterno, i jpeg su un 2o account su flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andhaka
utente


Iscritto: 27 Mgg 2014
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2015 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Grazie mille per i consigli
I costi sono notevoli. Penso che con pochi mesi di affitto, mi ci compro una stazione con 5 o 6 hd...
Comunque, per adesso mi arrangio in casa: ho 2 hd da 2tb... comunque non sono troppo comodi: il trasferimento, quando si parla di cartelle di lightroom è molto lento e non so se posso convertire con porte differenti dalle usb di serie.


Una domanda importante è quanto è grande il tuo archivio? Wink

Se vuoi una cosa fatta bene in locale devi andare su disci di rete che possono giovare di una banda maggiore (anche se poi hai ovviamente il collo di bottiglia della velocità di scrittura dei dischi stessi).

Il mio consiglio è di investire in un NAS, con almeno due dischi in RAID 1. Questo significa che hai sì due dischi, ma che questi contengono gli stessi identici dati. In parole povere hai in automatico (è gestito dal NAS) un doppio backup dato che i dischi sono solidi, ma si rompono comunque (credimi, l'ho sperimentato sulla mia pelle).

Tu hai comunque un archivio principale sul computer che usi per l'editing o terresti tutto delocalizzato? Il mio consiglio è di seguire la prima strada: archivio di lavoro sul computer e backup come esposto sopra.

E per buona misura potresti creare una selezione di "imperdibili" un po' più compatta da mettere online senza spese aggiuntive.

Cheers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi