photo4u.it


Chiaritemi alcuni dubbi sull'uso del flash :P

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Glaced
nuovo utente


Iscritto: 11 Gen 2014
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 11:08 pm    Oggetto: Chiaritemi alcuni dubbi sull'uso del flash :P Rispondi con citazione

Salve, sono indeciso tra l'acquisto di uno Yongnuo 568EX o un Metz 44 AF-1 per la mia canon 600d;
L'uso che ne farò sarà principalmente per feste/discoteche/pub e quindi in luoghi molto bui.
Quale mi consigliate?

In oltre avrei un po' di dubbi a riguardo:

1. Meglio usare un diffusore o qualcos'altro sul flash esterno? Se si, il flash lo devo direzionare verso l'alto o diretto sul soggetto? Se verso l'alto, in caso di pareti colorate o di pareti con specchi?

2. Quali sono le impostazioni ottimali da tenere sulla canon (contando locali molto bui)? L'ultima volta ho tenuto la maggior parte del tempo (all'interno del locale) T:1/100 F:7.1 ISO:Auto che ne dite? (preferisco diaframmi chiusi per mettere a fuoco tutti nelle foto di gruppo)

3. Mi consigliate di impostare come punto di messa a fuoco quello centrale?

4. Misurazione valutativa o parziale?

5. Se avete ulteriori espedienti/consigli, sono ben accetti Ops

Grazie in anticipo a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio la lettura di un testo o di un buon tutorial riguardo le basi sull'utilizzo del flash Smile
Troppe domande "decentrate". Le risposte sarebbero una soluzione che non ti farebbero capire nulla degli strumenti che stai utilizzando.

A pelle, preferisco sempre un Metz rispetto ad un... yunghinghin... Pallonaro

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Glaced
nuovo utente


Iscritto: 11 Gen 2014
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Io ti consiglio la lettura di un testo o di un buon tutorial riguardo le basi sull'utilizzo del flash Smile
Troppe domande "decentrate". Le risposte sarebbero una soluzione che non ti farebbero capire nulla degli strumenti che stai utilizzando.

A pelle, preferisco sempre un Metz rispetto ad un... yunghinghin... Pallonaro


yunghinghin ahah ok

Comunque ho letto più di un tutorial per quanto riguarda il flash in tutto e per tutto (non è da me trattare o addirittura acquistare una qualsiasi cosa se prima non mi sono neppure informato);

Ma si sa, dalla teoria alla pratica c'è un bel distacco;
Vabbeh provo a rispondermi da solo, al caso correggimi Ops

1. Meglio usare un diffusore o qualcos'altro sul flash esterno? Se si, il flash lo devo direzionare verso l'alto o diretto sul soggetto? Se verso l'alto, in caso di pareti colorate o di pareti con specchi? Non ho idea di quali risultati ottengo con diffusore o no, ma penso che se uso il diffusore devo direzionare il flash diretto, mentre senza il flash lo faccio rimbalzare sul soffitto, in caso di pareti colorate cambia il colore del fashio di luce, in caso di soffitti a specchio non saprei; ma che differenza ci sarà tra una foto scattata con diffusore o con flash a rimbalzo?

2. Quali sono le impostazioni ottimali da tenere sulla canon (contando locali molto bui)? L'ultima volta ho tenuto la maggior parte del tempo (all'interno del locale) T:1/100 F:7.1 ISO:Auto che ne dite? (preferisco diaframmi chiusi per mettere a fuoco tutti nelle foto di gruppo) Qui volevo delle opinioni sull'uso di diaframmi chiusi e iso automatici

3. Mi consigliate di impostare come punto di messa a fuoco quello centrale? Qui proprio non saprei

4. Misurazione valutativa o parziale? Con la valutativa viene leggermente più luminoso rispetto a quella parziale (col pop-up) ma ovviamente cambia da soggetto a soggetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. La luce del flash va sempre ammorbidita in qualche modo, i manipolatori hanno tutti effetti diversi e vanno usati quando e come servono (il beauty dish ammorbidisce in un modo, l'ombrellino in un altro, il softbox in un altro ancora). Usando un manipolatore non c'è bisogno di ammorbidire ulteriormente la luce e la puoi direzionare direttamente sul soggetto, con la sola eccezione del globo diffusore che solitamente va direzionato verso l'alto. Se fai rimbalzare la luce su di una parete, essa prenderà il colore della parete (o del soffitto se il bounce è verso l'alto). Se la fai rimbalzare sullo specchio la attenui e/o diffondi pochissimo, meglio una parete bianca.

2. Le impostazioi dipendono dal risultato che vuoi ottenere e dalle condizioni del luogo in cui scatti, di solito nei matrimoni ti conviene sottoesporre lo sfondo di un paio di stop (le foto risultanti sono molto d'impatto, ma se non ti piace pareggia tranquillamente l'esposizione dei soggetti e del fondo), nelle partite come basket o pallavolo meglio avere un'esposizione corretta sia sui soggetti che sul fondo usando il flash per congelare il movimento dei giocatori ed un tempo lungo per esporre bene il campo, abbinato ad alti iso. Nei locali va bene sottoesporre il fondo di 1 o 2 stop.

3. La fotocamera dispone di un certo numero di punti di fuoco con 2 sensori, uno verticale ed uno orizzontale, gli altri sono con un solo sensore, tipicamente orizzontale. Ti consiglio di usare quelli a doppio sensore, perché agganciano più facilmente il soggetto.

4. Dipende dallo stile, io scatto in M, faccio un paio di prove per vedere se mi piace e poi lascio quell'impostazione per tutto l'evento, in alcuni casi uso la misurazione spot con il flash in Ttl bilanciato -0,7 stop.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le risposte che hai avuto (compresa l'auto risposta....) sono corrette.
Aggiungerei:
1. Maggiore ė la dimensione del diffusore (e minore la distanza dal soggetto) maggiore è la morbidezza della luce. Quindi una bella parete bianca di fianco a te ammorbidisce la luce molto di più di un piccolo diffusore montato sul flash sparato diretto.
Ma la distanza che la luce percorre dal flash alla parete (o soffitto) e poi al soggetto può farti perdere molta potenza luminosa.

2. Non esiste un settaggio ottimale, dipende dalle condizioni e dal risultato che vuoi.
Se hai una terna tempo/diaframma/ISO che senza flash non raccoglie abbastanza luce ambiente (foto "nera"), scattando il lampo otterrai solo i soggetti in primo piano illuminati in un ambiente completamente nero.
Se invece imposti la macchina in M con una terna che raccoglie abbastanza luce anche senza flash, otterrai il tuo soggetto ben illuminato dal flash e collocato in un contesto sottoesposto ma ancora leggibile.
Tieni conto che il tempo di esposizione ha effetto sulla quantità di luce ambiente che raccogli, ma non sulla luce del flash.

Gli altri punti non sono specificamente legati all'uso del lampo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Glaced
nuovo utente


Iscritto: 11 Gen 2014
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2014 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto grazie infinite ad entrambi! Poi con la pratica sparirà ogni dubbio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi