Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 8:09 pm Oggetto: XE-1, XE2 o XM-1 |
|
|
Ho una mezza intenzione di acquistare una Fuji. Per il momento ho a disposizione poco più di 300.00 €. Vorrei acquistare uno di questi tre corpi: XE-1, XE-2 o XM-1. Ho delle ottiche Nikon AI ed AI-s da sfruttare. Poi in un secondo momento acquistarei uno zoom Fuji di buona qualità. Quale delle tre mi consigliate? Avevo pensato alla XM-1. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
La M1 non ha il mirino e quindi a mio parere e' meno comoda da usare. Inoltre costa anche un po' di piu' della XE 1.
Secondo me quest' ultima e' da preferire. Il prezzo piu' basso del body nuovo Xe 2 e' di 467 euro, quindi fuori dal tuo budget.
Pino _________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 8:55 pm Oggetto: |
|
|
X-E1, o X-E2, perché hanno il mirino: io nn riesco più a farne a meno. L'autofocus della 2 dovrebbe essere più veloce, però io non mi lamento nemmeno di quello della 1 (e lo confronto con la X-T1, che dovrebbe essere ancora un pelo più veloce della X-E2). Per fare un esempio: è più veloce il 18-55 su X-E1 che il 35 su X-T1.
Se il budget lo permette, forse è preferibile la X-2, altrimenti vai tranquillo con la X-E1. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
13Promet nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
pinazza ha scritto: | Il prezzo piu' basso del body nuovo Xe 2 e' di 467 euro, quindi fuori dal tuo budget.
Pino |
Così basso?
Posso chiederti dove?
Grazie  _________________ "Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Certo che si può sapere dove .Dal mio solito spacciatore Internet, che al momento mi sembra abbia i prezzi migliori del Web : Purnima Digital.
Al proposito su questo Forum c'è già un 3D aperto dove potrai verificare varie opinioni ( oltre alle mie).
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=620559
Ciao
Pino _________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 10:45 pm Oggetto: |
|
|
pinazza ha scritto: | Certo che si può sapere dove .Dal mio solito spacciatore Internet, che al momento mi sembra abbia i prezzi migliori del Web : Purnima Digital.
Al proposito su questo Forum c'è già un 3D aperto dove potrai verificare varie opinioni ( oltre alle mie).
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=620559
Ciao
Pino |
No, scusa, come fa a vendere il 18 mm a 280 euro?
Devo resistere... devo resistere... devo resistere...  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 11:28 pm Oggetto: Re: XE-1, XE2 o XM-1 |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Ho una mezza intenzione di acquistare una Fuji. Per il momento ho a disposizione poco più di 300.00 €. Vorrei acquistare uno di questi tre corpi: XE-1, XE-2 o XM-1. Ho delle ottiche Nikon AI ed AI-s da sfruttare. Poi in un secondo momento acquistarei uno zoom Fuji di buona qualità. Quale delle tre mi consigliate? Avevo pensato alla XM-1. |
Ahia... ti sei beccato il virus anche tu!
Se prendi la macchina per tenerla diversi anni, allora per me vale la pena fare quel saltino e puntare alla X-E2, se non per l'AF. Si vocifera di un aggiornamento FW, per cui io aspetterei comunque gennaio/febbraio, se nel frattempo esce quest'aggiornamento potrebbero sistemare alcune piccole cosette e renderla una macchina ancora migliore.
Ma già l'AF in singolo vale la pena rispetto alla X-E1... a cui aggiungere lo schermo posteriore migliore, il tempo di x-sync sulla rotella e quella bellissima funzione che è il digital split nella messa a fuoco manuale... ah, e anche il refresh del mirino elettronico aggiornato in bassa luce.
So che tanto la tieni diverso tempo, basta guardare la 400D.
Occhio solo che il sistema Fuji si sta posizionando in fascia alta, 18mm e 35mm costavano "poco" per quello che sono, il 18-55 con il corpo macchina è molto conveniente, ma la maggioranza degli obiettivi usciti dopo costano una bella cifra, pur essendo ottiche di ottimo livello ottico. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2014 12:16 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Per fare un esempio: è più veloce il 18-55 su X-E1 che il 35 su X-T1.
|
non è un esempio calzante.
lo zoom è piu veloce del 35 che è di una pima generazione di fissi.
il confronto va fatto sulla stessa lente. _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
a questo punto vai di XA1, risparmi e non hai a che fare con i contro dell Xtrans.
se l'xtrans invece lo vuoi allora vai sulla xm1 _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2014 2:56 pm Oggetto: Re: XE-1, XE2 o XM-1 |
|
|
Pasi ha scritto: | Ahia... ti sei beccato il virus anche tu!
Se prendi la macchina per tenerla diversi anni, allora per me vale la pena fare quel saltino e puntare alla X-E2, se non per l'AF. Si vocifera di un aggiornamento FW, per cui io aspetterei comunque gennaio/febbraio, se nel frattempo esce quest'aggiornamento potrebbero sistemare alcune piccole cosette e renderla una macchina ancora migliore.
Ma già l'AF in singolo vale la pena rispetto alla X-E1... a cui aggiungere lo schermo posteriore migliore, il tempo di x-sync sulla rotella e quella bellissima funzione che è il digital split nella messa a fuoco manuale... ah, e anche il refresh del mirino elettronico aggiornato in bassa luce.
So che tanto la tieni diverso tempo, basta guardare la 400D.
Occhio solo che il sistema Fuji si sta posizionando in fascia alta, 18mm e 35mm costavano "poco" per quello che sono, il 18-55 con il corpo macchina è molto conveniente, ma la maggioranza degli obiettivi usciti dopo costano una bella cifra, pur essendo ottiche di ottimo livello ottico. |
Si, sono stato contagiato anche io dal virus, però in forma lieve. Marce', tieni presente che ho ancora la 400D con 50ino e 18-55mm IS II, Nikon D7000 con af 24mm, 18-70mm ed altre ottiche. Sinceramente anche se sono stato contagiato, non vorrei spendere soldi inutilmente. La 400D non la vendo perchè con quello che ricaverei, a stento mi vado a fare una mangiata! La D7000, che dire.....è una grande reflex, ma dato che la posseggo da un anno, mi deve durare almeno 10 anni! Potrei prendere in considerazione, di vendere qualche ottica Nikon, per incrementare il budget x Fuji, ma per il momento non lo so.......Sono molto tentato dalla Fuji, sin da quando mike1964 gestiva la sezione fuji. Devo valutare molto bene, se no, per tutti i giorni, continuerò ad usare la 400D. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
13Promet nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2014 7:48 pm Oggetto: |
|
|
pinazza ha scritto: | Certo che si può sapere dove .Dal mio solito spacciatore Internet, che al momento mi sembra abbia i prezzi migliori del Web : Purnima Digital.
Al proposito su questo Forum c'è già un 3D aperto dove potrai verificare varie opinioni ( oltre alle mie).
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=620559
Ciao
Pino |
Grazie, gentilissimo!  _________________ "Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
6500XD nuovo utente
Iscritto: 28 Nov 2014 Messaggi: 10 Località: Varese
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2014 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, come scrivevo nella presentazione sto valutando la possibilita' di una ML.
La X-E1 in kit mi piace, non costa una fucilata, potrebbe essere la porta d'ingresso nel mondo Fuji X.
Resta il dubbio di verificare se poi, all'atto pratico, questo tipo di fotocamere fara' per me.
Potrei pensare anche ad un solo corpo macchina ML (nuovi, se ne trovano a 300 euro), con un adattatore per le mie ottiche manuali Minolta MD, per provare.
Per questo vi chiedo:
- per un utilizzo prevalente con obiettivi manuali nati per la pellicola, e' preferibile puntare sul sensore classico della X-A o sull' X-TRANS delle X-E ?
- indispensabile il mirino oppure il display basculante con utilizzo tipo fotocamera a pozzetto ?
- limiti di utilizzo nei tele ? Non ricordo dove, ma leggevo che Pasi riferiva le difficolta' di operare gia' con un tele 135mm...
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2014 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Con le ottiche vintage il mirino e il focus peacking sono quasi indispensabili _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|