photo4u.it


Tengo, vendo, compro?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 2:27 pm    Oggetto: Tengo, vendo, compro? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Ho bisogno di qualche altro punto di vista.

Ho appena acquistato il 10-24mm, posseggo il 35,27,18 e 16-50. Lo so manca un tele.. vedrò.. non è un bisogno impellente.
Preciso subito che 35mm non lo vendo manco sotto tortura..!!Very Happy Non saprei come sostituirlo

Ho preso il 10-24 perchè volevo un grandangolo da tempo.. faccio spesso paesaggi e mi piacciono quelli ad ampio respiro. E su reflex aps avevo il 12-24.
Dopo mesi di indecisioni se prendere il 14, il sammy 12 o il 10-24 approfittando di una buona condizione di acquisto, l'ho preso, nuovo. Così, d'impulso.

Riflettendo a mente fredda però...

- Ad Aprile nascerà mio figlio, quindi mi servirà una lente da ritratto che attualmente non ho.
- Ho sempre pensato che avrei venduto sin dall'inizio il 18mm, ma alla fine è l'ottica che voglio sempre se porto la macchina per una scampagnata o altro. Meno il 27mm che è sì piccolissimo e valido, ma con il quale ti precludi un paesaggio se ti capita oltre ad essere meno luminoso..
Quindi il 18 si è conquistato un posto pur essendo,tra i fissi, il meno quotato

Ora con il 10-24 non so se vendere il 18 o il 27 o entrambi. Visto che ho anche il 35. E, viste le nuove esigenze in arrivo, acquistare il 85mm f1.4 sammy o il 60mm f2 da usare come lente da ritratto.

Oppure vendere immediatamente, da nuovo, il 10-24 perdendoci qualcosa, e prendere un 14 ed un 60 usati o il sammy 85mm.
Ovviamente tendo il 18.
Perchè? perchè penso che di viaggi alla fine non so quando potrò farne.. almeno finchè il bimbo sarà nato e sarà piccolo Rolling Eyes

Tra l'altro ho appena preso un adattatore per lenti om manuali, perchè ho in casa un 50 1.8 su pellicola che voglio provare sulle x. Esperienze?

Un po di confusione insomma.. e vorrei leggere qualche altro punto di vista.. magari qualcuno che ha figli ecc e può dirmi anche come si trova a scattare con le lenti manuali dei ritratti.. cosa usa di più,ecc.

Come vi trovate con il 10-24 da portare attaccato alla macchina come pesi ed ingombri su xe.. e come lente tutto fare..?

Rolling Eyes

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ho optato per la terna 14+23+56mm, perchè preferisco i 35mm equivalenti in angolo e non mi piacciono i 50mm equivalenti, oltre al fatto che non facendo troppo paesaggio ho preferito un superwide portabile al 10-24mm, ma io sono io e tu sei tu.

Nel tuo caso pero terrei il 10-24 ed il 35mm a cui abbinerei il 56mm 1.2 oppure il 90mm f2 in uscita l'anno prossimo, vendendo tutto il resto.

Se piazzi il 18 ed il 27 oltre al 16-50mm non ti manca poi così tanto per recuperare un 56mm d'occasione o in base anche al prezzo un 90mm f2 XF.

Per il resto basta ed avanza.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Kintaro Smile

Mica male la terna da scelta..!Very Happy
Hai privilegiato portabilità ma anche la qualità assoluta! Wink

Nel mio caso ho avuto un po paura dell' ultragrandangolare fisso.. a volte 2 mm in più o meno fanno la differenza se non ti puoi spostare, ma non escludo che in futuro possa fare anche io così.

10-24 -, 35, 56mm non male in effetti. Il 90mm f2 so già che almeno all'inizio costerà una fucilata conoscendo Fuji...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mastino ha scritto:
Grazie Kintaro Smile

10-24 -, 35, 56mm non male in effetti. Il 90mm f2 so già che almeno all'inizio costerà una fucilata conoscendo Fuji...


Ho incluso il 90mm nella lista in quanto tu palesavi l'opzione di un 85mm. A livello di fruibilità io preferisco avere almeno la copertura di un corredo minimo con tutti gli automatismi di esposizione, modi e autofocus.
Dubito comunque possa costare cifre tanto diverse dal 56mm. Esattamente come (ragionando per equivalenze) un 135mm f2 Canikon non costa più di un 85mm 1.2/1.4. Oppure anche senza equivalenze ma solo per classe di focale un 50/58mm 1.2/1.4 non costano meno di un 105mm f2. insomma ci siamo capiti spero.

Come sempre l'angolo di un 35mm o di un 50mm su FX, sono la base di partenza per costruire il corredo intorno, la scelta è solo preferenza personale.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio corredo: 14 - 18 - 35 - 18/55 - 60
Le valutazioni su cosa fare dovrai farle necessariamente tu. Però in base alla mia esperienza posso sicuramente affermare che il 14mm è forse l'ottica che in un corredo Fuji X non dovrebbe mancare...per svariate ragioni. Peccato tu abbia già l'ultragrandangolare zoom...perchè per il resto fai bene imho nel decidere di tenere 18 e 35. Il 27 potresti come hai ben pensato venderlo...ma ricaveresti poco...però tentar non nuoce ed alla fine dei conti sembra la soluzione più plausbile.

Quindi il mio consiglio è:

Prova a tenere tutto a parte il 27 e con il poco ricavato cerca di acquistare il 60mm che si trova a prezzi vantaggiosi ed avresti un tele da ritratto ed un macro. Del 90 si sa troppo poco per ora ed il 56 imho costa troppo per un uso che non sia specialistico.

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

10-24, 35, 56 mi sembrerebbero un'ottima terna, lo zoom wide io me lo sono portato in vacanza come lente unica attaccato alla mia X-E1 e debbo dire che, a parte qualche tramonto in cui mi sarebbe piaciuto avere un tele per qualche scatto ravvicinato del sole, l'ho trovato ottimo come lente per il "reportage di viaggio".

C'è da dire però che è piuttosto grosso e pesantuccio, sulla X-E1 senza grip aggiuntivo ed una comoda tracolla ammortizzata credo che alla lunga mi avrebbe affaticato abbastanza, di certo non è una lentina da street.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tirpitz è un po quelle che temevo.. rispetto al peso intendo..

Il 56 in effetti è uscito da poco e anche usato costa ancora.. come diceva Kintaro per prenderlo dovrei vendere 18,27 e 16-50. Magari aggiungendo anche qualcosa...

Mentre del 60mm usato su ritratto che mi dite?
La nitidezza eccessiva, al limite, si può sempre abbassare, ma ciò che mi blocca è la ridotta apertura che provocherebbe una DOF eccessiva per un primo piano.

Altre alternative per fare qualche ritratto al nascituro non ci sono. Oltre all'85mm samyang.. manuale. Su Nikon ne avevo letto molto bene, è economico, poichè manuale. Lo vendono anche con attacco fuji x mount per cui dovrebbe funzionare l'esposimetro..

Valutavo anche che con il cash back fuji di questo mese forse conviene aspettare per vendere usato..

Comunque vedo che più o meno tutti mi consigliate di tenere il 10-24, in effetti rivendendolo ci perderei un po.. dovrò usarlo come lente da tutti giorni..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per ora terrei. Vedi come ti trovi, magari scopri che il 10-24 riesce a sostituire sia il 18 che il 27. Oppure solo il 27.

Vedi anche come ti trovi con il 50mm...

E intanto rifletti ai mille modi per fotografare tuo figlio. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 60 mi pare avere un ottimo bokeh (forse anche un pò più "burroso" di quello del 56 a giudicare da certi scatti).
Ovvio che la DOF sia maggiore, ma avvicinandosi a sufficienza al soggetto non dovrebbe essere così drammatica la differenza.

Il problema semmai è che è piuttosto lento a mettere a fuoco, quindi puà diventare un vero problema fotografare un bimbo piccolo (stessa cosa vale ancora di più col Sammy 85 manuale).

Se decidi di tenere il 10-24, io il "sacrificio" 18, 27 + 16-50 per il 56 penserei seriamente di farlo se fossi in te.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pasi e infatti ci sto pensando già con largo anticipo!! Very Happy

Tripitz, ho letto anch'io dell'ottimo sfocato del 60mm.

Nel frattempo forse ho venduto il 27mm per caso.. chiacchierando...
e nel contempo (pazzesco Surprised per tempismo), sempre chiacchierando ho trovato un 60mm ad ottimo prezzo, riesco a fare cambio quasi 1:1. Non male.
In questo modo ricostruisco la prima terna fujinon X.
A queste condizioni mi sa che proverò questo 60 e lascio il 27mm che a conti fatti è quello che mi è meno indispensabile.

per quanto riguarda il 10-24 ieri l'ho maneggiato un po, ho fatto qualche scatto e non posso che confermare l'estrema qualità costruttiva, la nitidezza e l'ottima resa anche a TA.
Di contro, il peso e lunghezza non sono indifferenti..
Quando uno si abitua bene con la leggerezza di queste macchine con i fissi poi, tornare indietro un po è quasi scioccante..!
Vedrò quanto l'utilizzerò ora che per un po di tempo non farò viaggi diciamo turistici... Al limite in un futuro potrei cambiarlo per un 14, avanzandoci anche qualche euro.

L'opzione 56mm f1.2 resta comunque attuale.. se con il 60mm mi trovassi a corto di luminosità o con AF troppo lento,(anche se ho letto che con i nuovi firmware e soprattutto con le nuove macchine l'Af è decisamente migliorato), potrei venderlo con il 18 e il 16-50 per arrivare la 56.
Cercherò intanto qualche ritratto sul web con questa lente, il 60, per farmi un'idea su cosa può dare.

Per quanto riguarda le lenti manuali, vedo che le sconsigliate più o meno tutti.. eppure ho letto diverse persone che usano lenti vintage con soddisfazione su questi corpi. Per via del funzionamento dell'esposimetro e e delle assistenze elettroniche alla maf.
In ogni caso, come dicevo, ho acquistato un adattatore per ottiche OM, così proverò a vedere come mi trovo con il 50mm che ho. Devo dire che sono curioso! Non tanto per un sistema su cui fare affidamento, ma come complementare. Sempre che la resa sia piacevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lenti vintage vanno benissimo ma usarle per star dietro a dei bambini è un'impresa, non immagini cosa ho dovuto fare per tirar fuori queste che non sono neppure nulla di che, col 105mm 1.8 Nikkor e la XT1

DSCF1134 by MarcoChiave, on Flickr

DSCF1132 by MarcoChiave, on Flickr

DSCF1191 by MarcoChiave, on Flickr

DSCF1124 by MarcoChiave, on Flickr

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.


Ultima modifica effettuata da Kintaro70 il Mer 12 Nov, 2014 3:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male il Nikkor...
Capisco la difficoltà.. infatti nella seconda mi sembra che la maf sia persa. La prima e la terza invece sono ottime.
C'è da dire che per qualche mese "spero" sarà abbastanza fermo! Smile

per quando crescerà, oltre alle lenti af ovviamente, confido anche in un ulteriore affinamento o step evolutivo dei corpi in merito all'autofocus...
Anche per questo motivo mi sto dedicando più alle ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
13Promet
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2014
Messaggi: 34
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io posso solo dirti: se decidi di liberarti del 10-24, fammi un fischio, perché io LO VOGLIO! Very Happy
_________________
"Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in pieno... Ok!

Citazione:
Nel tuo caso pero terrei il 10-24 ed il 35mm a cui abbinerei il 56mm 1.2 oppure il 90mm f2 in uscita l'anno prossimo, vendendo tutto il resto.

Se piazzi il 18 ed il 27 oltre al 16-50mm non ti manca poi così tanto per recuperare un 56mm d'occasione o in base anche al prezzo un 90mm f2 XF.

Per il resto basta ed avanza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2014 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mastino ha scritto:
Non male il Nikkor...
Capisco la difficoltà.. infatti nella seconda mi sembra che la maf sia persa. La prima e la terza invece sono ottime.
C'è da dire che per qualche mese "spero" sarà abbastanza fermo! Smile

per quando crescerà, oltre alle lenti af ovviamente, confido anche in un ulteriore affinamento o step evolutivo dei corpi in merito all'autofocus...
Anche per questo motivo mi sto dedicando più alle ottiche.


La seconda e la 4° sono state scattate a f2 e a f1.8, quindi concorre anche una certa "morbidezza" dell'obiettivo per via dell'aberrazione sferica in controluce è più evidente.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi dice che inseguire proprio figlio con una lente manuale è al limite dell'impossibile.. e confesso che le nostre ML non sono neppure il massimo con l'AF, perché non sono dei fulmini. Diciamo che con la Nikon D300 era più facile avere scatti perfettamente a fuoco, anche in movimento.. ma non tornerei indietro.
Io ho 18, 35, 55-200 e 56; gli ultimi due non li uso quasi mai. I primi due sempre: sia in viaggio che per ritratto (se non fai primo piano strettissimo, il 35 è eccezionale e magari adesso ti mostro una foto fatta col 18..).
Spesso penso di acquistare il 14 (amo i paesaggi e su Nikon avevo il mitico 10-20 sigma): mi ha sempre frenato, oltre al costo, l'ingombro, per il quale non so se potrei sostituire l'amatissimo 18.

Ciao!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, questo è un "ritratto" fatto col 18.
Non mi sono mai fatto troppi scrupoli ad usare i grandangoli in modo non ortodosso...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=662933

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Cemb.
Diciamo che ormai ho scelto una strada vendendo il 27mm, che, per quanto fantastico, piccolo, era quello meno luminoso e quello di cui avrei potuto fare anch'io a meno.
Aggiungendo poco al ricavato ho preso il 60mm 2.4.
Quindi ora ho 18-35-60 e 10-24.

In futuro deciderò se vendere il 60 e prendere un 56 usato o tenere il 60 e sopperire alla mancanza del tele con il 55-200, magari da usare anche per i primissimi piani.
Per altro i primi mesi presumo che "la creatura" sarà abbastanza ferma, diversamente con il 60mm, in interni, tribolerei un po mi sa!

Concordo però con te sul 18 e 35.
Il 18 è la lente che porto se voglio uscire leggero.. ci fai quasi tutto.
E' strano, l'ho presa con la macchina pensando di rivenderla immediatamente, invece si è conquistata il suo posto scalzando altre ottiche..
Potrei abbandonarlo solo per una x100s... forse.
trovo che per le foto contestualizzate, sia perfetto.
Vedo che anche tu lo usi con soddisfazione!Ok!

riguardo al 14mm.. non è poi così grande dai..!! Smile

Pensa a me che quando ho innestato il 10-24 ho avuto uno shock..!
Tra le fuji ed i fissi mi ero abituato molto bene.. e sentire certi pesi mi ha fatto pensare di rivenderlo immediatamente.. ma poi anche ascoltando i pareri qui, ho creduto dargli almeno una chance tenendolo e provandolo un po.. tanto il prezzo di un eventuale rivendita non cambierebbe più di tanto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2014 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mastino ha scritto:
C
riguardo al 14mm.. non è poi così grande dai..!! Smile


Non dirlo ti prego! Very Happy
Fatico già abbastanza a tenere a bada le scimmie......

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io insieme alla XT1 ho preso il 18/55 - 55/200 e 60. Poi è venuta la voglia del 10/24 insieme al 35 e 23.

Ad oggi, le lenti che uso meno sono il 18/55 ed il 60.

Anzi esco quasi esclusivamente con 10/24 - 23 e 35, ma mi rendo conto che dovrei mettere un pochino di ordine nel mio corredo... ma non riesco a decidere!

Come fissi mi piacerebbe il 16 (prossima uscita), 23, 35, 56 (magari usato) e 90 (prossima uscita). Sacrificare il 60 non mi costerebbe sacrificio, magari mi compro i tubi macro di prossima uscita per giocare per qualche foto pseudo-macro.

Sugli zoom, il 10/24 è invendibile, il 18/55 per quello che ti danno usato meglio tenerlo, forse sarebbe da sacrificare il 55/200 per le nuove uscite del 50/140 e lo zummone 200/400...

Troppa scelta. Era meglio quando c'erano solo 18-35-60!!!

Comunque devo ringraziare (?) Fuji per avermi messo addosso la voglia di fissi...

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi