photo4u.it


richiesta di informazioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dario_v
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2014
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2014 11:16 am    Oggetto: richiesta di informazioni Rispondi con citazione

salve a tutti,

ho un problema che mi perseguita, ho circa 1000 vecchia diapositive che hanno tra i 35 e i 20 anni e vorrei trasformarle in digitale.
Ho effettuato su amazon un acquisto di circa 60€ per uno scanner, che si è rivelato un vero fallimento, ne sapreste consigliare uno?

Cordialmente
Dario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dario_v
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2014
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sbagliato posto, potresti spostarlo nella sezione corretta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2014 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sposto io dopo aver risposto.

Anzitutto benvenuto sul forum, anche se credo che sarebbe meglio un salutino dedicato nella sezione "Per i nuovi utenti" Smile

Veniamo al problema, per scandire come si deve un negativo e, a maggior ragione, una diapositiva, ci vogliono apparecchi dedicati, gli scanner flatbed, specie economici (gli Epson vanno meglio ma costano come i dedicati), non riescono a catturare i dettagli fini né in termini di risolvenza, né di gamma dinamica di quei supporti.

Al momento in vendita ci sono soluzioni prodotte da Plustek (non te le consiglio), Reflecta (vai solo sulla fascia pro) e poi scanner a tamburo che si può permettere solo chi usa come utilitaria un Hummer con autista.

Nel mercato dell'usato, invece, puoi trovare soluzioni migliori prodotte da Nikon o Minolta, ma chi li vende usati (sono fuori produzione, niente nuovo) se li fa pagare cari perché sono rari.

L'ultima alternativa è portare il materiale in esercizi commerciali che offrono il servizio di scansione e valutare se la spesa è sostenibile o se con gli stessi soldi ci viene lo scanner buono ed avanza dell'altro.

Ultima cosa, nella sezione Digital Imaging, nel grande Memo, c'è un piccolo tutorial che ho scritto a beneficio di chi si imbarca in questi lavori, il link è il seguente:
Appunti sciué sciué sulla scansione

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi