Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 9:34 pm Oggetto: help canon 6d |
|
|
ho un problema, provengo da una canon 30d con obiettivo tamron 17-50 vc 2,8, sostituita con una 6d con il 24-105 ,non trovo questa 6d cosi eccezionale ad alti iso , anzi preferivo la 30 d con il tammy 2,8 , impostavo in P , lui mi selezionava il tempo di scatto a 1/60 e un tempo a F4 ,io che lavoro tanto in chiesa x vari servizi fotografici mi portavo a cosa le mie foto , con la 6d imposto gli iso a 5000 non posso impostare la modalità P perchè mi apre a f4 praticamente a tutta apertura sfuocando tutto ciò che sta dietro, ho fatto tante prove ma non ci cavo un ragno dal buco,qualcuno di voi mi potrebbe aiutare .
grazie tante ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 21 Set, 2014 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Vieni da una 30D e trovi che la 6D (che siamo quasi al top) non ti soddisfa?
Quanti ISO impostavi sulla 30D ?
Personalmente non ho mai impostato la reflex su P e neanche su TV.
Ho sempre impostato su AV (priorità dei diaframmi) in modo che mi scelgo il diaframma più appropriato, tanto con le reflex moderne, e appunto la 6D si possono salire gli ISO tranquillamente a 6400 e avere un buon risultato anche con poca luce.
Prova (in chiesa) dove c'è una luce moderata ad impostare AV , 6400 ISO ,f4.5/5.
Naturalmente è tutto da sperimentare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 7:28 am Oggetto: |
|
|
E soprattuto che focale usi ora.
È chiaro che a parità di diaframma (f/4, sembra di capire) il Tamron a 50mm. e il Canon a 105mm. danno risultati molto diversi come profondità di campo e quindi come sfondo sfocato...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 10:49 am Oggetto: |
|
|
dipende come hai settato la macchina, in P fa tutto la macchina ma l'intervallo dei tempi è limitato a 1/60 hai provato l'opzione C.Fn 1 - 7 che imposta "automatico "1/200 - 1/60" "1/200"
non commento il fatto di usare il P e/o di impostare iso altissimi ne su sfocato o PdC son concetti basilari.
PS: il 24-105 non è sto grande vetro, anzi, e f/4 per me è piuttosto buio
_________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 5:39 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto grazie x le vostre risposte, poi non sono un esperto come avrete capito, scatto foto x conto della mia parrocchia, sono cose tutte x i vari giornalini e siti, niente di impegnativo, quando usavo la 30 d con il tamron impostavo la modalità , program a 1600 iso la reflex mi dava 1/60 a F4 , mi venivano le mie foto tranquillamente a fuoco e ferme, con la 6d pensavo di migliorare ma io personalmente non ci trovo ste gran che , cmq a 8000 iso a f/4 mi da il tempo di scatto x aver la foto non mossa però tutto il resto dietro è sfuocato , mantenendomi su una focale x aver tutto a fuoco come vogliono loro in certo punti della chiesa è un bel problema, probabilmente è l'obiettivo che è buio, cmq nel momento dell'acquisto visto che la presa in un negozio fisico , ho spiegato il mio problema ,ed insieme alla reflex volevo il tamron 24-70 F2,8 , il negoziante mi a spiegato che potevo sopperire alzando gli iso ,e ci guadagnavo dei mm in più . grazie di nuovo e attendo dei consigli su come impostare la reflex, peccato che si sia rotto la 30d perché ho una marea di lavoro da fare!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ,sono stato in chiesa ed ho impostato i valore che mi hai suggerito, mi dava 1/30, x arrivare almeno ad 1/60 ad F4 devo impostare gli iso a 16000,
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
majo400 ha scritto: | cmq a 8000 iso a f/4 mi da il tempo di scatto x aver la foto non mossa però tutto il resto dietro è sfuocato | La focale.... Che focale usi??
Se tieni lo zoom sul tele (verso i 105 mm.) hai poca profondità di campo cioè hai un piano a fuoco e lo sfondo sfocato.
Tieni lo zoom su 35 mm. al max. 50 mm. e avvicinati
Noti questo maggior sfocato sullo sfondo perché usi il nuovo zoom su una focale più lunga dei 50 mm che il vecchio Tamron ti permetteva al max.
Vai tranquillo che la tua nuova macchina è decisamente meglio della precedente......
Pensa che qui c'è gente che si svena economicamente per avere lo sfondo sfocato......
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Pasi non mi sono confuso, grazie.
Ale Zan non mi è permesso di spostarmi x non disturbare la funzione, riguardo lo sfuocato tanto x dirne una , domenica devo fare delle foto perché viene il vescovo , e a lui sai cosa ne frega dello sfuocato, pensa che a mandato a quel paese fotografi professionisti ,ma non perché loro volevano giustamente essere pagati , ma perché le foto che servono alla parrocchia ed affini ,non sono foto x la mostra di fotografia, ed anche perché disturbavano la funzione sparando foto a raffica e spostandosi come delle scimmie allo zoo , ( parola sue) cmq grazie,
non è che può avere problemi la macchina o l'obiettivo???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
majo400 ha scritto: | Pasi non mi sono confuso, grazie. |
Allora c'è qualcosa che non torna.
Con la 30D utilizzavi il flash? Perché al 6D non ce l'ha. E logicamente allora cambia tutto...
1/60 f/4 sono una coppia abbastanza standard per quando la macchina scatta in P con il flash in Canon.
EDIT:
Comunque per ottenere lo stesso sfuocato della 30D a parità di inquadratura, basta chiudere uno stop in più, fino a f/5.6.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che non mi spiego bene.... Riprovo.
Per avere a fuoco il tuo soggetto principale e anche lo sfondo devi avere una grande profondità di campo. Altrimenti avrai a fuoco solo il soggetto e lo sfondo sfocato. E' questo il tuo problema, giusto?
La profondità di campo è l'estensione della zona a fuoco, sulla linea immaginaria che va dalla macchina al soggetto e oltre.
La profondità di campo aumenta se:
1) ti allontani dal soggetto (nel tuo caso non ti serve);
2) chiudi il diaframma, cioè imposti un numero f/ alto; questo lo puoi fare purchè non allunghi il tempo di esposizione oltre 1/100 (circa...);
3) usi un obiettivo con (o uno zoom impostato su...) una focale corta (cioè un grandangolare); cioè minore la lunghezza focale, maggiore la profondità di campo. Questo dici di non poterlo fare perché ti obbliga ad avvicinarti troppo.
Per il punto 3), il tuo vecchio obiettivo Tamron impostato al massimo tele (50mm.) ha una profondità di campo maggiore del tuo nuovo zoom a 105mm.
Questo non dipende da un difetto della macchina o dalla tua esperienza fotografica. E' una legge dell'ottica.
Per una ragione che non sto a spiegarti (sempre ottica), il tuo Tamron a 50mm. produce un'inquadratura simile al tuo nuovo obiettivo a 75mm.
Quindi se imposti il tuo nuovo zoom a 75 mm., avrai una situazione simile a quella con l'obiettivo vecchio a 50mm. Cioè non dovrai avvicinarti di più.
Purtroppo però i 75 mm. ti danno una profondità di campo minore rispetto ai 50 mm. Anche qui legge dell'ottica. Punto 3.
Come rimedi? O tieni lo zoom su 50 mm. e ti avvicini un po' rispetto al tuo solito. Oppure chiudi il diaframma almeno a f/8 e alzi gli ISO parecchio per non avere un tempo troppo lungo e rischiare il mosso.
Meglio non so spiegare...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Nella situazione in cui devi fotografare , già avendo una 6D sei avvantaggiato, non c'è da scegliere molto, e le soluzioni sono queste I.M.H.O.:
1) imposti 400 iso f 5,6 e usi un buon flash ( e se ho ben capito NON SI PUO' )
2) imposti 8000 iso, e cerchi di avere una velocità di scatto da 1/60 per scongiurare il mosso (al 70%) poi in post produzione ci sono dei programmi che ti fanno togliere buona parte del rumore, e rendere la foto più che accettabile.
Già il DDP di Canon fa un buon lavoro, se non hai LR.
Non credo ci siano molte soluzioni visto che vuoi una certa profondità di campo, e quindi hai bisogno di almeno f5.6.
Se non ci fosse il problema della profondità di campo, ti direi compra un Canon 50 f1.4 e risolvi il problema alla grande.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 7:31 am Oggetto: |
|
|
iso consigliati ottomila?!?! 8.000?!?! mica è carnevale che si vedono i coriandoli!
io con 1600 massimo 3200 riesco a fare di tutti in chiesa.
per me ci sono due tipi di problemi:
conoscenza della macchina che ti spinge a scattare in P, ed è tristissimo visto la bontà della 6d
conoscenza tecnica visto anche come ti spieghi
nel primo caso, invece che scattare in P, scatta in AV, imposti un diaframma medio, tipo f/5.6, ISO attorno a 1.600 e tieni d'occhio i tempi, circa 1/100 e sei a posto.
se vedi che durante la cerimonia hai tempi più veloci, abbassi gli ISO o chiudi il diaframma, altrimenti alzi gli ISO o apri il diaframma.
Con queste impostazioni, a 10metri, hai una PDC di 3metri circa
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
_________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 9:27 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | iso consigliati ottomila?!?! 8.000?!?! mica è carnevale che si vedono i coriandoli!
io con 1600 massimo 3200 riesco a fare di tutti in chiesa.
|
8000 ISO in situazioni estreme con una 6D si possono usare!!!
Con 1600 /3200 ISO in Chiesa fotograferai gli affreschi, oppure un presepe statico nel periodo natalizio, non soggetti in movimento.
Quando manca la luce ,o la luce è poca, non si possono fare miracoli (anche se ti trovi in un luogo sacro) se non sfrutti il massimo delle potenzialità della tua macchina, e in questo caso gli ISO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:06 am Oggetto: |
|
|
Giusto per dimostrare che se si vuole un tempo di scatto decente 1/60 e un f5.6 gli ISO devono salire anche a 12.800.
Posto una foto fatta durante un concerto dove c'erano i fari e non le luci di una chiesa, eppure in AV lo scatto è stato di 1/60.
Oltre alla foto aggiungo lo stamp degli exif relativi alla foto.
Non ci facciamo false illusioni......
Descrizione: |
|
Dimensione: |
452.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3651 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3651 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
Un altro esempio , questa volta con una APS-C a 6400 ISO f5.6 luci anche se colorate sufficienti, eppure in AV non è andata oltre 1/125.
Oltre alla foto aggiungo anche gli exif.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
654.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3648 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:31 am Oggetto: |
|
|
eppure io l'ultima volta in chiesa l'ho fatta tutta a 1600......
viste così piccole sembrano ottime, la seconda ha un po' di perdita di dettaglio
_________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 1:32 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | eppure io l'ultima volta in chiesa l'ho fatta tutta a 1600......
|
posta qualcosa.......con gli exif, naturalmente a f5.6
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Vedo a casa se ho qualcosa a 1600 e f/5.6, in ogni caso ho impostato AV, iso fissi sui 1600 per non avere casini con l'auto iso e scattavo tra 1.4 e, credo, f/5.6 o f/4.
L'iso auto mi piace ma, il rischio micromosso è in agguato, potrei scattare in TV ed annullare il problema ma, preferisco andar sul sicuro ed usare iso medio alti
cmq l'ultima foto che hai postato dimostra i limiti del tuo zoom (28-300) che a 170mm ti ha costretto ad usare un diaframma chiuso (5.6) e di conseguenza un iso altissimo.
con un 135 f/2 potevi scattare a f/2 ed avere un sacco di luce in più (3 stop9), che equivalgono a iso 800 per avere lo stesso tempo
_________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 2:46 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: |
cmq l'ultima foto che hai postato dimostra i limiti del tuo zoom (28-300) che a 170mm ti ha costretto ad usare un diaframma chiuso (5.6) e di conseguenza un iso altissimo.
con un 135 f/2 potevi scattare a f/2 ed avere un sacco di luce in più (3 stop9), che equivalgono a iso 800 per avere lo stesso tempo |
Ho postato quelle a f5.6 per restare in tema con le esigenze dell'utente majo400 che ha bisogno di profondità di campo, e per questo gli alti ISO sono obbligatori.
Avrei potuto postare foto fatte con il Canon 70-200 L f2.8 IS II che anche posseggo, ma a f2.8 non sarebbero servite in questo thread.
Riguardo il Canon 135 f2 ne ho avuti 2 negli anni e puntualmente li ho rivenduti nel mercatino del forum.
Perchè?
Sono allergico ai fissi!
....sarei tentato a prendere il nuovo Sigma 50 f1.4 (serie art) ma sono sicuro che dopo un mese (anche meno) sarebbe già in vendita per inutilizzo.
Perciò
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|