photo4u.it


sono nuovo , chiedo piccolo consiglio per acquisti?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
demonegiallo
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 1:24 pm    Oggetto: sono nuovo , chiedo piccolo consiglio per acquisti? Rispondi con citazione

ciao a tutti, ho 36 anni, iniziai a fare foto da quando avevo sei anni, con il classico rullino bianco e nero e una piccola fotocamera agfa!
ti tempo ne è passato,...
da qualche anno pero' sono rimasto un po' indietro ... e vorrei riprendere in maniera assidua a fotografare.
vorrei capire il potenziale della mia attrezzatura... in quanto vorrei un'altra macchina digitale.

dunque, posseggo nikon p90 coolpix e canon g10
secondo voi che potenzialità hanno queste macchine??
vorrei capire.. come son messo.

per l'acquisto di un corpo.. cosa consigliate ? qualcosa di meglio cosa potrebbe essere?

premetto ho corpi con obiettivi analogici sia nikon af, ai (manuali)

e pentax k manuali

spesa massimo 250 euro.. anche meno.

grazie davvero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da che ottiche Nikon e Pentax hai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 5:26 pm    Oggetto: Re: sono nuovo , chiedo piccolo consiglio per acquisti? Rispondi con citazione

demonegiallo ha scritto:


dunque, posseggo nikon p90 coolpix e canon g10
secondo voi che potenzialità hanno queste macchine??
.

La G10 non è affatto male (ho la G9). Non regge il confronto ad alti ISO cin apparecchi più recenti, ma, a parte questo, si difende ancora bene. Hi notato che le foto con la G9 escono meglio se scatto a 8MPixel, magasri è così anche sulla G10.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto tra noi. Come ti è stato detto da chi mi ha preceduto, potresti elencare le ottiche Pentax e Nikon che possiedi, in modo da consigliarti un buon corpo macchina usato.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demonegiallo
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie 1000 dell'aiuto !!!
allora

ottiche nikon

sigma 70 300 apo af
80 200 af 2.8
35 70 2.8 af

55 macro nikon 3,5 manuale ai

ottiche pentax

tutte manuali e tutte pentax k originali che monto sulla mia pentax mx
50 1.7 k
135 3.5 k
70 200 k

infatti stavo pensando a un corpo usato., ho visto diverse nikon d200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È proprio quella a cui pensavo e con le tue ottiche Nikon, ottime escluso il sigma, io non avrei dubbi. La D200 la trovi anche intorno ai 180€ non vai oltre i 1600 iso ma direi che per prendere confidenza con il digitale e per il90% delle foto va più che bene.

PS ovviamente saresti senza grandangolare ma con quello che risparmi potresti prendere un 18 55 VR e per un po' sei a posto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
demonegiallo
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 6:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre mille grazie dei consigli.

allora appurato che la d200 potrebbe andar bene.
che tipo di prezzo ? usata?... ne ho trovate diverse in rete.

come qualità risoluzione questa d200 come la vedete qualcuno di voi l'ha avuta?
grazie davvero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demonegiallo
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo un'altra cosa, stavo anche guardando la pentax k5 e k7
qual'è meglio delle due ?
altra cosa puo' montare gli obiettivi pentax k ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare, potresti trovare in rete, con un bel corpo di fortuna, una Nikon D90 usata a 250.00 euro. La D90 rispetto alla D200 è più performante per quanto riguarda la resa agli alti iso.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è fortunato sì
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
demonegiallo
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 6:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gia' che son qui, buon giorno a tutti , continuo a chiedere,... ringrazio chi mi legge e risponde,

la mia ignoranza è parecchia in materia...

sto' guardando diversi usati,...
ho pensato anche di aumentare la spesa fino a 350 massimo dei massimi!.

chiedo pareri a confronto fra questi, corpi,
allora

abbiamo detto da d200 e d 90 vince la d90 ok?
ho notato anche pentax k7 e k5...
avevo visto una k7 con obietti classico zoom usato a 370 euro? comè il prezzo? potrei ovviamente montare le ottiche pentax k.


altra cosa,... fra le fotocamere bridge... qual'è un modello con un super zoom ? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5334

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tiraggio Pentax K è minore del Nikon F, quindi puoi adattare le ottiche Nikkor su Pentax ma non puoi fare il contrario su Nikon.

Nel tuo caso, però, le ottiche Nikon perderebbero l'autofocus quindi si tratta di scegliere il male minore: abbandono Pentax su digitale oppure adatto Nikkor e faccio tutto in manuale?

Le Pentax K7 e K5 sono molto molto buone, io nei tuoi panni prenderei una di queste due e venderei le ottiche Nikkor per prendere un bel kit tuttofare e poi espandere il corredo negli anni.

L'unico contro che avresti con Pentax è il mercato dell'usato non florido come quelli Canon e Nikon.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vendere le due ottiche Nikon AF, splendide anche se datate, fra l'altro adatte anche ad un eventuale futuro 24x36, per prendere una entry level con l'ottica, buia ed inferiore alle due in suo possesso, di kit e sempre usata?

Per me le soluzioni migliori sono con il nuovo budget la D300 o con il vecchio se fortunato la D90 oppure, se vuole ancora risparmiare la D200 sotto i 200.

Avrebbe un corredo di tutto rispetto, anche se carente sotto l'aspetto grandangolo:

D300
35/70 f2,8
80/200 f2,8
55 3,5 micro MF

C'è chi firmerebbe subito per un corredo del genere ben altra cosa rispetto alla K5 o K7 con su il 18-55

Da un giro su ebay direi che il prezzo richiesto per la K/ con zoom kit, se è il 18-55, è decisamente troppo alto, girano sotto i 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2014 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, una K5 non è proprio una entry-level, anzi... Tra K7 e K5 la seconda tutta la vita, un buon passo avanti in fatto di sensore, la preferirei nettamente a D200 e D90, e onestamente anche con D300 quasi...

Vediamo cos'hai...
35-70 Nikon: magari molto buono su pellicola, su digitale perde completamente di grandangolo, quindi un altro obiettivo dovresti comprarlo comunque;
70-300 APO sigma: questo lo puoi vendere tranquillamente, sempre che ci riesca.
80-200: niente da dire, il motivo principale per cui potresti tenere Nikon per me.
55 macro AI: questo lo usi su nikon o pentax con adattatore...

In Pentax hai ottiche manuali, sulle digitali è più difficile la messa a fuoco manuale, hai degli aiuti ma sono mirini di concezione e scopo completamente diversi da quelli di una volta.

Di fatto per me alla fine devi comunque prendere anche un obiettivo oltre alla macchina, che sia uno zoom base 18-55, un grandangolo o un buon zoom normale Tamron 17-50 f/2.8.

Quindi o vendi Pentax, e finanzi una nikon D90 + ottica (e io terrei solo l'80-200 e 55, ma molti si trovano bene comunque con il 35-70...)

Oppure vendi il materiale Nikon e prendi una Pentax.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2014 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno però ti ha detto che se trovi un corpo Canon 40D hai la possibilità di usare sia le ottiche Nikon che le Pentax K tramite appositi anelli adattatori , io ho Canon e mi godo un meraviglioso Micro Nikkor 55 ai 3,5 , nel tuo corredo ci sono altre due chicchine il 50 1,7 Pentax e il 80-200 af 2,8 Nikon . non vendi niente e usi tutto , naturalmente in esposizione manuale stop down e messa fuoco manuale.
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2014 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maumau ha scritto:
Nessuno però ti ha detto che se trovi un corpo Canon 40D hai la possibilità di usare sia le ottiche Nikon che le Pentax K tramite appositi anelli adattatori , io ho Canon e mi godo un meraviglioso Micro Nikkor 55 ai 3,5 , nel tuo corredo ci sono altre due chicchine il 50 1,7 Pentax e il 80-200 af 2,8 Nikon . non vendi niente e usi tutto , naturalmente in esposizione manuale stop down e messa fuoco manuale.


Forse perché usare queste ottiche in stop down e e manual focus non è proprio una passeggiata di salute Wink in pratica non le utilizzerebbe quasi mai a quel punto, se davvero volesse a tutti i costi una Canon, la cosa migliore sarebbe rivendere tutto visto che i suoi Nikon hanno ancora un discreto mercato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2014 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikon 80-200 va usato soprattutto a F:2,8 che offre una visione nel mirino chiara come quella e forse più delle Nikon pre autofocus , per quasi 100 anni i fotografi hanno focheggiato a mano e avere l'automatismo a priorità dei diaframmi per l'esposizione spot poi era un lusso che solo i ricchi si potevano permettere, per l'uso normale un 18ef55 is II li trovi sui mercatini vari a 40 euro e anche meno , e va da dio, nitidissimo e stabilizzato.
Inoltre io che ho provato per tanti anni penso che un po' di foto come si faceva una volta facciano tanto bene alla tecnica e alle capacità dei fotografi di oggi.

_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2014 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché farsi del male?
che il Nikon 80-200 2,8 vada usato soprattutto a f2,8 è una tua supposizione, peraltro errata, da il meglio di sé ai diaframmi intermedi, f5,6-f8, e in stop down è decisamente inutilizzabile, che poi offra nel mirino una visione migliore delle reflex pre AF è fantascienza pura gli attuali mirini delle entry level come possibilità di messa a fuoco manuale sono anni luce dietro il peggior mirino reflex pre AI (La Zenit per capirci) per le più di rango non è che poi abbiano mirini così belli, affermare il contrario significa non solo non avere memoria del passato ma anche ignorare la diversa tecnologia, basti pensare alle differenze del solo vetrino smerigliato.
L'esposizione Stop Down è quanto di peggio possa capitare, in pratica occorre nell'ordine: aprire tutto il diaframma, mettere a fuoco, portare il diaframma all'apertura di lavoro scattare, semplice a dirsi ma davvero strano pensare che si possa ancora usare una tecnica del genere, solo i ricchi potevano permettersi l'esposizione con priorità dei diaframmi? Mica tanto costavano pochino, almeno 35 anni fa quando usavo con piacere una Pentax ME super, almeno nelle fotocamere amatoriali, sulle varie F1; F3; XM il discorso era diverso.
Fare le foto come si faceva una volta lo sento dire da quasi 40 anni, da quando iniziai, addirittura c'era chi sosteneva che facesse bene alla tecnica e alla capacità dei fotografi usare le fotocamere banco ottico, poi si passò alle 6x6 (ma senza esposimetro), poi fu concesso l'esposimetro (ma solo estero). Io penso che non serva molto complicarsi la vita.
Non si esclude dai consigli Canon ma ceratamento mi sento di sconsigliare accrocchi simili che allontanano dalla voglia di fotografare e spingono a svendere ottiche di pregio come il 35/70 e l'80/200.

Per me le possibilità sono due:
1) la più adeguata alla situazione: fotocamera Nikon motorizzata;
2) vendere tutto e scegliere con libertà di attacco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2014 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene se decidessi di seguire il consiglio del sig mario , scrivimi in mp perché l'80-200 Nikon e il 50 , 1,7 Pentax mi potrebbero interessare, io sono masochista e mi piace complicarmi la vita Mandrillo
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 5:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ottiche eccellenti Nikon, l'unico motivo sensato per cambiare sistema è quello della trasportabilità, perchè l'80/200 2,8 bisogna avere voglia di portarselo dietro (e per quello che prenderesti del sigma, io l'ho appena pagato 55€, tanto vale tenerselo).

Delle tre ottiche Nikon potresti prendere intorno ai 900 euro, che non sono pochissimi, se a questi aggiungi il tuo budget qualche mirrorless di qualità (tipo fuji ex1 ) ci esce, con un set corpo + 2 zoom buoni.

Se il peso e l'ingombro non sono un problema, Nikon D90 o D200 con 18/70 Nikon (con la D200 avresti in più il vantaggio della misurazione esposimetrica con il 55, che con la D90 perderesti)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi