photo4u.it


Foto in interno a neonati

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 3:39 pm    Oggetto: Foto in interno a neonati Rispondi con citazione

Ciao,
voi per fare foto in interno a bimbi in fasce con un bello sfocato, che obiettivi usate o usereste?

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Budget da serie L o da mortali?

Per ritratto ambientato se hai un buon budget 35 f1,4L se il budget è limitato 28 f1,8.
Per ritatto più stretto (ma non strettissimo) 50 f1,2L o 50 f1,4 (ho sentito parlar bene dello sfocato del sigma ma io ho scelto canon).

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2014 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino sia inutile dirlo ma sicuramente niente flash Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi.
Chiedo anche agli altri.
Voi che focali preferite?
Sul 50. Io ho il Canon 1.8 , ma il suo sfocato non mi garba moltissimo. Senza spese folli, con quale altro obiettivo potrei sostituirlo?
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Grazie ad entrambi.
Chiedo anche agli altri.
Voi che focali preferite?
Sul 50. Io ho il Canon 1.8 , ma il suo sfocato non mi garba moltissimo. Senza spese folli, con quale altro obiettivo potrei sostituirlo?
Ciao
Finché il bimbo non si muove anche un banalissimo Helios 44M, con 40€ prendi obiettivo ed adattatore. (E' un 58mm f/2 con attacco M42). Un'altro sfuocato rispetto al Canon.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2014 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'idea Pasi
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Immagino sia inutile dirlo ma sicuramente niente flash Wink

E perché no? Quando il neonato dorme (occhi chiusi quindi) tutto bello "raggomitolato" il flash con una bella luce morbida è un classico.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
E perché no? Quando il neonato dorme (occhi chiusi quindi) tutto bello "raggomitolato" il flash con una bella luce morbida è un classico.


Questa mi sembra l'eccezione non la normalità ed è sempre meglio parlare di precauzioni. Ovviamente avrei potuto scrivere "Immagino sia inutile dirlo ma sicuramente niente flash tranne quando il bambino dorme raggomitolato a pancia in giù" ma mi sembrava un tantino inutile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neil
utente


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2014 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50/1.8 su aps-c non "sfoca" granchè, su ff è tutta un'altra storia.
Su aps-c devi per forza salire coi prezzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kwlit
utente


Iscritto: 31 Ago 2013
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 9:05 pm    Oggetto: Re: Foto in interno a neonati Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Ciao,
voi per fare foto in interno a bimbi in fasce con un bello sfocato, che obiettivi usate o usereste?


Molti, molti anni fa ho usato sulla mia Pentax a vite un obbiettivo russo che allora si prendeva relativamente con poco. Era l' Helios 40, un grosso e pesante obbiettivo 85mm f/1, 5. A tutta apertura era molto morbido e lo sfocato, favorito dalle innumerevoli lamelle del diaframma che formavano un foro circolare, era molto gradevole. Forse il miglior obbiettivo per ritratti a donne e bambini che abbia mai usato. In seguito ho avuto anche il pentax 85 1, 4 ma comodità a parte, per quell'uso non era migliore. Oggi su ebay si trova ad un prezzo folle. Si può ripiegare sullo jupiter 9, 85/2, ma ha un difetto: anche a tutta apertura è piuttosto nitido. Il diaframma però resta sempre circolarissimo e lo si prende con circa 100 euro. Ovviamente no autofocus ma per ritratti statici non mi pare un problema. No anche al flash . Occorrerebbe un set di flah con ombrelli e quant'altro, ma è tanto bella, con qualche accorgimento, la luce naturale che inoltre è facile da usare. Una finestra con tenda leggera sarebbe perfetta, come pure una lampada da tavolo con un bel paralume
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kwlit
utente


Iscritto: 31 Ago 2013
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 9:10 pm    Oggetto: Re: Foto in interno a neonati Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Ciao,
voi per fare foto in interno a bimbi in fasce con un bello sfocato, che obiettivi usate o usereste?


Molti, molti anni fa ho usato sulla mia Pentax a vite un obbiettivo russo che allora si prendeva relativamente con poco. Era l' Helios 40, un grosso e pesante obbiettivo 85mm f/1, 5. A tutta apertura era molto morbido e lo sfocato, favorito dalle innumerevoli lamelle del diaframma che formavano un foro circolare, era molto gradevole. Forse il miglior obbiettivo per ritratti a donne e bambini che abbia mai usato. In seguito ho avuto anche il pentax 85 1, 4 ma comodità a parte, per quell'uso non era migliore. Oggi su ebay si trova ad un prezzo folle. Si può ripiegare sullo jupiter 9, 85/2, ma ha un difetto: anche a tutta apertura è piuttosto nitido. Il diaframma però resta sempre circolarissimo e lo si prende con circa 100 euro. Ovviamente no autofocus ma per ritratti statici non mi pare un problema. No anche al flash . Occorrerebbe un set di flah con ombrelli e quant'altro, ma è tanto bella, con qualche accorgimento, la luce naturale che inoltre è facile da usare. Una finestra con tenda leggera sarebbe perfetta, come pure una lampada da tavolo con un bel paralume
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille dei consigli. Ne terro' conto.
In effetti un 85 fisso era in programma anche se temo che in interno su apsc non sia facilmente gestibile.
Quindi tu mi dici che lo sfocato del jupiter sarebbe sensibilmente migliore di quello di un canon ef 1.8. ...
Daro' un'occhiata sui mercatini online.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è uno dei pochi casi in cui, soprattutto su Canon, il 50ino è imbattibile, ci prendi paro paro tutto il bebè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E in effetti il 50 1.8 e' quello che sto usando.
L'ideale sarebbe un 50 con uno sfocato piu' bello, ma alla fine, un po' per ragioni economiche, un po' per mancanza di tempo, per ora non ho comprato nulla. Si vedra'.
Tra l'atro, dopo anni, e data la situazione, ho alla fine deciso di acquistare qualcosa per fare video. Ma non ho ancora concluso... In ogni caso il budget non mi permette troppa fantasia Wink
Grazie ancora.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Finché il bimbo non si muove anche un banalissimo Helios 44M, con 40€ prendi obiettivo ed adattatore. (E' un 58mm f/2 con attacco M42). Un'altro sfuocato rispetto al Canon.
Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si muove? Non hai figli vero? Wink Stanno fermi solo, forse, quando dormono anche a pochi mesi, piccoli movimenti ma bastano per andare fuori fuoco e mettere a fuoco manualmente e duretta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Non si muove? Non hai figli vero?


Ancora no Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi