Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - Eventi
|
Mostra Fotografica “Orientalismi Paralleli” (VE)
|
Mostra Fotografica “Orientalismi Paralleli”
Da Domenica 12 Ottobre 2014 a Domenica 30 Novembre 2014
Presso Sala Paolo Costantini
Venezia
ORIENTALISMI PARALLELI. LO SGUARDO UNICO SULL’ORIENTE DI FATIMA ABBADI
Sarà inaugurata sabato 11 ottobre alle 18 presso la Sala Paolo Costantini del Centro Culturale Candiani la Mostra di fotografie di Fatima Abbadi, ORIENTALISMI PARALLELI.
L’esposizione, evento collaterale alla Rassegna MATITE IN VIAGGIO, in programma sempre al Centro Culturale Candiani dal 10 al 12 ottobre, offre uno sguardo unico, essenziale ma soprattutto originale del mondo arabo. Come scrive Ruba Salih nel catalogo che accompagna la mostra (edizione Le Rondini – Mignon, 2014), “Fatima Abbadi, allontanando l’etichetta di “Orientalismo” basato sulla differenza incommensurabile tra l’Oriente e l’Occidente, in modo abile e potente, produce un’immagine e un immaginario dell’Oriente che pur rispondendo a un segno distintivo codificato, non lo stigmatizza”.
Le opere d’arte di Fatima sono coraggiose e poetiche. La sua fotografia coglie la realtà nuda e cruda dell’“Oriente”, la sua vita quotidiana. Probabilmente il tocco magico nell’arte fotografica di Fatima sta nel fatto che in essa non ci sono messaggi ideologici o apologetici. La fotocamera di Fatima sembra quasi un occhio affettuoso, che guarda momenti di vita quotidiana mentre si svolgono e fluiscono, rendendoli con semplicità e intensità simultanea.
Eppure, ciò che persuade maggiormente della fotografia di Fatima è il voler mostrare immagini di donne e uomini, paesaggi, spazi e luoghi attraverso le culture e i paesi. Ecco che gesti, espressioni, attività sembrano non avere più una posizione geografica e l’armonia universale che regna tra le differenze e le somiglianze offrono una visione artistica, necessaria per giungere a un senso di umanità condivisa. Nelle fotografie di Fatima inoltre, lo scatto esalta la maestosa bellezza dei gesti ordinari, degli spazi, dei luoghi, dei volti: la poesia della vita quotidiana e della gente ordinaria nel mondo Arabo e Islamico come altrove.
Fatima Abbadi è una fotografa free lance Italo-Giordana Palestinese nata e cresciuta ad Abu Dhabi il 13.07.1978, poi trasferitasi in Giordania per terminare gli studi obbligatori. Scopre l'interesse per la fotografia grazie al padre, già lui appassionato, che le regala, quand'era ancora tredicenne, la sua prima macchina fotografica. Si trasferisce a Padova nel 1997 per gli studi universitari, dove intraprende la via dell'informatica, utilizzando di tanto in tanto la sua macchina fotografica. La passione nasce per caso, guardando riviste e vecchie foto di attrici come Audrey Hepburn, Marylin Monroe, Marlene Dietrich, Greta Garbo ecc., tanto da spingerla a provare, attraverso l'obiettivo della sua macchina, a cogliere, quasi per gioco, quelle espressioni viste, effettuando qualche scatto sulle sorelle ed amiche. Quello che sembrava puro svago si trasforma in vera e propria passione; le sessioni diventano sempre più frequenti ottenendo anche buoni riscontri dalle "modelle". Inoltre, la passione per la musica le da la possibilità di fotografare alcuni musicisti durante le loro esibizioni, cosa che sarà per lei una grande scuola. Desiderosa di migliorare, inizia a leggere manuali di fotografia e sfogliare libri di fotografia, chiedendosi che significato hanno per lei quelle foto e cosa le trasmettono. Da quel momento il semplice "scatto" è stato sostituito da uno studio approfondito delle motivazioni che stanno dietro ogni singola foto. Nel 2007 segue un corso tenuto del gruppo MIGNON (www.mignon.it) con il quale rimane costantemente in contatto fino ad entrarne definitivamente nel 2009. Fatima Abbadi scatta le sue fotografie con il metodo tradizionale analogico ed utilizza pellicola in bianco e nero. Lo sviluppo avviene in camera oscura.
Dal 12 ottobre al 30 novembre 2014
Sala Paolo Costantini terzo piano
Orario: dal mercoledì alla domenica 16:00 – 20:00
|
 |
|
|