Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 9:46 am Oggetto: Sony Rx100 o Canon 100d? La strana coppia... |
|
|
Buongiorno a tutti,
ho un passato fotografico piuttosto burrascoso (almeno per me!), ho iniziato con una bridge Fuji S9600 venduta a favore di una Pentax Kr venduta, per poi fiondarmi su una Panasonic LX5 venduta anch'essa.
In questi passaggi ho perso sempre un sacco di soldi e mi sono ritrovato con un pugno di mosche...nel senso che le ultime foto le ho fatte con il mio Galaxy Note.
Ho venduto la Bridge perchè cercavo una qualità migliore in termini di immagine e di comandi, approdato nel mondo delle Reflex ho però scoperto che era più il tempo che la Kr rimaneva in borsa rispetto a quello in cui la portavo con me...e che in fin dei conti non ha senso tenerla con l'obiettivo in kit.
Sono ritornato quindi su una compatta di qualità che però non mi soddisfaceva per nulla...
Ora la scelta definitiva sta per ricadere su una RX100 o sulla 100d su cui monterei il 40 mm pancake.
Mi rendo conto che sono macchine diversissime e che soddisfano esigenze altrattando diverse.
Quello che so è che sto cercando una macchina:
- in grado di generare ottimi jpg (per ottimi intendo croccanti, affiliati)
- in grado di reggere ottimamente ad alti iso
- con buona ergomia
- non eccessivamente grande, anzi!!
A questo aggiungo il fatto che:
- non intendo svenarmi creandomi (nel caso la scelta ricadesse sulla reflex) un parco ottiche infinito...oltre al 40 mm comprerei il nuovo 24 mm (non ora però)
- non intendo passare ore ore in pp (arte nel quale non sono così bravo)
- sono in procinto di partire per il Giappone e mi roderebbe tornare con fotografie che non mi soddisfano
- non intendo comprare altre macchine per lungo tempo
- sono un eterno indeciso
Ho preso in mano entrambe le macchine e paradossalmente sono giunto ad un'aporia.
La rx100 mi pare ottima in tutto ma non è scattato il feeling quando l'ho avuta per le mani...troppo piccola, grip inesistente...il menù mi è parso complicato nell'organizzazione, di contro è proprio la compatezza che vado cercando oltre che la discrezione.
La 100d cade a pennello tra le mani (non ho il manone!), ha i comandi a portata di dito e il touch mi pare una feature molto azzeccata su questo modello, di contro non ho idea di come possa essere scattare con un fisso e il 40 mm su sensore apsc non so quanto possa essere versatile (anche se questo mi obbigherebbe a concentrami di più sulla composizione). Escludo altresì di prenderla con il 18-55 stm che pur ottimo è per le mie esigenze troppo ingombrante.
Non riesco però a valutare la bontà dei files che escono dalla due fotocamere, è complesso trovare jpgs non post prodotti in rete quindi mi domando se ad esempio la RX100 sforna files così nitidi di suo o quanto sia effettivamente performante la 100d ad alti iso.
Insomma...non so decidermi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 10:20 am Oggetto: |
|
|
il 40 ti restituirebbe l'angolo di campo di un 64 mm, un po' strettino direi.
hai pensato a una fuji x20 o meglio ancora x30? acquistata a Hiroshima settimana scorsa, quest'ultima è costata 400 euro... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 10:24 am Oggetto: |
|
|
I jpg della Sony Rx-100 sono molto buoni e già pronti.
La 100D monta lo stesso sensore della 7D, 60D e 600D quindi non è un mostro ne gl'alti iso se paragonata alla 5D e 6D ma è smepre meglio della Rx-100 e non di poco e di contro, come tutte le reflex i jpg che sforna non son prontissimi e croccanti ma non necessitano per forza di PP.
Perché non valuti anche una ML? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
Mi porti cattive notizie...accidenti!! Dunque...non riesco a valutare una ML perchè conosco poco il comparto...e poi non sono riuscito a trovare un'ottica valida come il 40mm Canon per quel prezzo...suggerimenti? Considera che preferisco un fisso buono (meglio se pancake) ad un kit zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 10:39 am Oggetto: |
|
|
Disco...Mi porti cattive notizie...accidenti!! Dunque...non riesco a valutare una ML perchè conosco poco il comparto...e poi non sono riuscito a trovare un'ottica valida come il 40mm Canon per quel prezzo...suggerimenti? Considera che preferisco un fisso buono (meglio se pancake) ad un kit zoom.
Citazione: | hai pensato a una fuji x20 o meglio ancora x30? acquistata a Hiroshima settimana scorsa, quest'ultima è costata 400 euro... |
L'avevo considerata eccome la x30, ma qui in Italia è proposta ad un prezzo folle...potrei atterrare a Tokyo e fiondarla a prendere ma mi ritroverei ad avere una macchina totalmente sconosciuta.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
quanto chiedono in media qui in italia? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
Se definisci un budget ti aiutiamo meglio.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 10:48 am Oggetto: |
|
|
Al massimo 600!
Grazie per l'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il suggerimento, non conosco la macchina...non mi fa impazzire la risoluzione dello schermo e mi pare molto piccina (ne faccio una questione di comodità dei comandi)...di contro il parco ottiche sembra ben sviluppato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Pasi, rischio di trovarmi male perchè troppo lungo??
Il 24 mm non è ancora uscito e mi serve entro il 20!!!
Azz.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 4:41 pm Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: | Pasi, rischio di trovarmi male perchè troppo lungo??
Il 24 mm non è ancora uscito e mi serve entro il 20!!!
Azz.... |
Sì, io proverei a scaricarmi un programmino come exposureplot, e vedere dai vecchi scatti quanti ne hai fatti, con reflex o compatta, a 64mm equivalenti... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Sì, io proverei a scaricarmi un programmino come exposureplot, e vedere dai vecchi scatti quanti ne hai fatti, con reflex o compatta, a 64mm equivalenti... |
Caspita!!!
Ho provato a scaricarmi il programmino...è venuto fuori che la focale che utilizzo di più è 40 mm equivalenti!! Seguita dai 30...
Tendenzialmente (ma avrei detto il contrario)..utilizzo più il grandangolo che il tele.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 7:53 pm Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: | Caspita!!!
Ho provato a scaricarmi il programmino...è venuto fuori che la focale che utilizzo di più è 40 mm equivalenti!! Seguita dai 30...
Tendenzialmente (ma avrei detto il contrario)..utilizzo più il grandangolo che il tele.... |
Allora una ml Olympus o Panasonic col 20 mm f/1.7 Panasonic (40 equivalenti) sarebbe l'ideale.
In futuro potrai aggiungere il 14 mm f/2.4 altrettanto piccino e sei a posto. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|