Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - Eventi
|
Evento FotoFucina “Incontri con l'Autore: Luigi Spera” (LE)
|
Evento FotoFucina “Incontri con l'Autore: Luigi Spera”
Venerdì 10 Ottobre 2014
Dalle ore 19.30
Presso FotoFucina Associazione Fotografica
Via Cairoli, 89 Salice Salentino (LE)
NOSSA COPA É NA RUA - LA NOSTRA COPPA E’ PER STRADA
Il Brasile in lotta: l’urlo delle piazze e delle favelas lontano dai riflettori della Coppa del Mondo di calcio
Un reportage di Luigi Spera
<NOSSA COPA E’ NA RUA>
<LA NOSTRA COPPA E’ PER STRADA>
E’ la piazza che urla uno degli slogan delle manifestazioni di protesta esplose nelle maggiori città brasiliane durante i Mondiali di calcio della scorsa estate.
Luigi Spera, Salernitano, fotogiornalista con un occhio particolarmente sensibile alla realtà e ai suoni delle favelas, ci offre la sua visione lontano dagli stadi e dai riflettori, dando voce al popolo degli ultimi con le sue legittime aspirazioni, le reazioni della strada e la violenza delle azioni repressive della polizia.
Attraverso i suoi scatti e i suoi video, Luigi ci proietterà in una riflessione più ampia sui temi della povertà, della protesta e delle contraddizioni della globalizzazione.
Il “suo” Brasile e quel che resta oltre l’evento patinato entrerà per una sera nelle sale di FotoFucina per un evento che andrà “oltre la fotografia”!
L'evento è gratuito ed è aperto a tutti coloro vorranno passare una bella serata con FOTOFUCINA.
Luigi Spera, classe 1982, inizia a scrivere giovanissimo. Assunto dal quotidiano campano Metropolis, diventa giornalista professionista a 25 anni. Nello stesso periodo collabora con alcune testate nazionali tra cui Il Mattino, Europa, L’Unità e il sito dell’associazione antimafia Libera.
Dopo la laurea in Scienze Politiche alla Federico II di Napoli, segue un “Master in Giornalismo Internazionale” presso Institute for Global Studies e, in seguito, consegue un diploma di specializzazione in “International Security Studies”. Accreditato presso lo Stato Maggiore della Difesa italiano, Spera ha poi avuto esperienze come giornalista ‘embedded’, tra cui quelle in Afghanistan e in Kosovo. Da freelance ha seguito gli sviluppi della crisi siriana a distanza e sul posto con un viaggio in Medio Oriente nel settembre 2013. Inoltre, è stato autore e conduttore della trasmissione “Proiezioni Estere”, quindicinale di politica estera in onda su Radio Siani nella stagione 2013/2014.
Da diversi anni rivolge grande attenzione alla cultura e alla società del Brasile, passione che lo porta a concentrarsi in maniera particolare sui fenomeni delle favelas, del crimine organizzato e delle politiche di sicurezza pubblica, da cui nasce un libro attualmente in cerca di un editore.
Trasferitosi per alcuni mesi a Rio de Janeiro nel 2014, ha coperto per l’intero periodo gli eventi legati al Mondiale di Calcio Brasil 2014 con numerose inchieste, pubblicazioni di articoli, reportage, fotoreportage e videoreportage per raccontare la realtà del Paese ‘dietro’ la coppa del mondo di calcio, pubblicati per le maggiori riviste giornali italiani.
Come giornalista e fotoreporter freelance pubblica regolarmente con Il Fatto Quotidiano, Limes, Il Corriere della Sera, Reset, Huffington Post, Wired, Linkiesta e altre testate nazionali.
Dal marzo 2014, Spera è legato all’agenzia fotogiornalistica Controluce/Afp.
Pagina Facebook dedicata | Pagina Facebook FotoFucina
Informazioni: info@fotofucina.it | www.fotofucina.it
|
 |
|
|