Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 1:44 pm Oggetto: Mancanza di ottiche fisse grandangolari per APSC |
|
|
ciao a tutti,
volevo esprimere il mio pensiero, ho una D7100 con i seguenti obiettivi:
- 35 1.8 DX
- 18 - 105 DX
- 85 1.8 ai
come genere fotografico scatto (provo a fare) ritratti, reportage, street, del resto mi importa poco
e qui nasce il dubbio, per la street e reportage, non mi trovo molto, il 35 è troppo stretto, il 18-105 a parte che è buio, ma è abbastanza ingombrante, e inoltre con gli zoom non ci vado molto d'accordo, di solito quando provo a fare un reportage mi piace sempre tenere la stessa lunghezza focale.
volevo prendermi un fisso luminoso (anche 2.8 andrebbe bene) e compatto, in modo che posso facilmente portarmelo dietro, e che non dia molto nell'occhio, (già con il 18-105 con il paraluce montato che è un plasticotto d'obiettivo ti scambiano per paparazzo), il 35 senza paraluce è già ottimo come dimensioni ma come detto prima è abbastanza lungo
ma Nikon purtroppo non fa obiettivi del genere.
l'unico fisso piccolo grandangolare e luminoso è il 35, ma che diventa un normale su Dx, quindi punto e a capo.
ho anche visto nella concorrenza, ma anche qui scarseggia alla grande la scelta.
ho provato il "vecchio" 24 2.8 della Nikon, ma l'esemplare che ho provato io, spesso cannava (e non di poco) la MAF che era comunque molto lenta e quindi ho lasciato perdere, era difettoso l'esemplare che ho provato?
stavo pensando addirittura di vendere tutto e passare a Fuji che ha fissi per tutti i gusti (compatti anche se non proprio economici)
adesso è uscito il 20 1.8 mi sembra ma non è piccolissimo e il 24 1.4 è inarrivabile.
avevo adocchiato anche il 18-35 1.8 Sigma che è perfetto tranne per le dimensioni abbastanza importanti.
consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Nikon V1 con 10mm f/2.8
Panasonic GX-7/GM-5 con 14mm f/2.5
Olympus E-M5/E-M10 con 17mm f/1.8 o 2.8 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 24 Set, 2014 3:56 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 2:59 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Nikon V1 con 10mm f/2.8
Panasonic GX-7/GM-5 con 14mm f/2.5
Olympus E-M5/E-M10 con 17mm f/1.7/2.8 |
quindi mi confermi.. nessuna ottica per la mia Nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 3:01 pm Oggetto: |
|
|
E' uno dei punti di forza di m4/3 e di fuji X, questa patetica mancanza di lenti fisse ottimizzate per aps-c nikon.
Rimanendo su nikon, potresti cercare un 18 f/2.8, ma mi sa che potrebbe costare il suo, a trovarlo. Oppure il 14, sempre fisso, sempre f/2.8, ma ancora più costoso (sui 900 euro nell'usato!). _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | E' uno dei punti di forza di m4/3 e di fuji X, questa patetica mancanza di lenti fisse ottimizzate per aps-c nikon.
|
quoto.. è quasi imbarazzante per Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 8:44 am Oggetto: |
|
|
Se ti interessa mi avanza un sigma 14 f 2,8, che diventa un onestissimo grandangolo. Fammi sapere. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 11:10 am Oggetto: |
|
|
Beh, per DX esiste il 12-24, sia Nikkor che Tamron, che è la scelta migliore.
Che sia f4 cambia poco, tra un f2.8 e un f4 in DX nono noti praticamente differenze, e in scarsa luce alzi leggermente gli iso.
Io ho l'ho usato tantissimo in DX ed è una delle ottiche che preferisco in assoluto, sebbene ami i fissi (ma non sui grandangoli) è insieme al 70-200 l'unico zoom che ha sempre avuto un posto nel mio corredo. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 3:08 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Beh, per DX esiste il 12-24, sia Nikkor che Tamron, che è la scelta migliore.
Che sia f4 cambia poco, tra un f2.8 e un f4 in DX nono noti praticamente differenze, e in scarsa luce alzi leggermente gli iso.
Io ho l'ho usato tantissimo in DX ed è una delle ottiche che preferisco in assoluto, sebbene ami i fissi (ma non sui grandangoli) è insieme al 70-200 l'unico zoom che ha sempre avuto un posto nel mio corredo. |
se mi dovessi prendere uno zoom mi prenderei senza dubbio il sigma 18-35 1.8 per l'uso che ne farei io sarebbe perfetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Io uso il Tamron 14 f2,8 (clone nel nikon) per inquadrature larghe, poi l'ottimo 18-35 f1,8.
Il 18 f2,8 nikon, seppur abbastanza piccolo, ha piu' senso sul formato pieno, a mio parere, e l'imminente uscita del 20 f1,8 non potrà che far scendere le sue quotazioni, ora sui 500€, dovute principalmente al fatto che è piuttosto raro. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 2:52 pm Oggetto: |
|
|
kaneda986 ha scritto: | se mi dovessi prendere uno zoom mi prenderei senza dubbio il sigma 18-35 1.8 per l'uso che ne farei io sarebbe perfetto |
Forse non hai ben le idee chiare... un 18-35 su DX è come un 24-50 su FX, quindi è si un grandangolo, ma per niente spinto... così come il 14 è al limite, per quel che mi riguarda., piuttosto cercherei un 10mm (che Nikkor fa tra l'altro)
La ricerca della luminosità, su un grandangolo, è poi abbastanza inutile, personalmente di rado ho fatto foto con il 12 ad aperture maggiori di f5... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 4:22 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Forse non hai ben le idee chiare... un 18-35 su DX è come un 24-50 su FX, quindi è si un grandangolo, ma per niente spinto... così come il 14 è al limite, per quel che mi riguarda., piuttosto cercherei un 10mm (che Nikkor fa tra l'altro)
La ricerca della luminosità, su un grandangolo, è poi abbastanza inutile, personalmente di rado ho fatto foto con il 12 ad aperture maggiori di f5... |
Sarebbe più simile ad un 28-55  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 5:11 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Forse non hai ben le idee chiare... un 18-35 su DX è come un 24-50 su FX, quindi è si un grandangolo, ma per niente spinto... così come il 14 è al limite, per quel che mi riguarda., piuttosto cercherei un 10mm (che Nikkor fa tra l'altro) |
beh avrò le idee poco chiare in molte, ma su questo penso di averle abbastanza chiare
a me non servono grandangoli spinti, un 28 (su ff) è più che sufficiente, non faccio Paesaggistica
avere un 27-50 (equivalente) sarebbe perfetto per i miei scopi.
matteoganora ha scritto: |
La ricerca della luminosità, su un grandangolo, è poi abbastanza inutile, personalmente di rado ho fatto foto con il 12 ad aperture maggiori di f5... |
per me è utilissimo scatto spesso in condizioni di luce pessime, e cmq un 28 1.8 (eq) crea una bella tridimensionalità
questo lavoro per esempio l'ho fatto quasi tutto a 18 mm e in varie situazioni avere un'apertura maggiore mi sarebbe stato molto utile
https://www.flickr.com/photos/34259155@N07/sets/72157640278674134/
certo partire da un 16 mm sarebbe stato meglio, ma sotto il 16 non lo userei praticamente mai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Sab 27 Set, 2014 11:19 am Oggetto: |
|
|
kaneda986 ha scritto: | per me è utilissimo scatto spesso in condizioni di luce pessime, e cmq un 28 1.8 (eq) crea una bella tridimensionalità
questo lavoro per esempio l'ho fatto quasi tutto a 18 mm e in varie situazioni avere un'apertura maggiore mi sarebbe stato molto utile
https://www.flickr.com/photos/34259155@N07/sets/72157640278674134/
certo partire da un 16 mm sarebbe stato meglio, ma sotto il 16 non lo userei praticamente mai |
Belle foto documentaristiche, complimenti.
Anche secondo me ti troveresti meglio con una microquattroterzi o una Fujifilm. Le prime hanno anche un autofocus estremamente efficiente in scarsa luce, e entrambe hanno un bel catalogo di fissi dal grandangolo al tele
Dopo tutti questi anni è chiaro che a Nikon non gli interessa elevare la gamma DX, vuole portare la clientela impegnata sulle FX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|