 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hexa nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2015 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 10:24 pm Oggetto: COMPARAZIONE CANON E APPLE |
|
|
Ciao
Ho una macchina fotografica Canon PowerShot SX520 HS.
Alcune delle caratteristiche sono: 84x ZoomPlus, SmartAUTO 32 scenes, Hybrid Auto, Zoom Framing Assist, High-speed Burst, Smart AUTO, Low Light, ECO Mode, Movie Button.
Non sono una grande esperta e ho notato che per fare foto migliori devo impostare il FHD e selezionare la mano (penso che si tratti del Movie Button). Per adesso ho queste opzioni e non ho trovato altre opzioni che mi permettano di fare foto migliori. Quello che so è che:
- LUCE E COLORI: in generale quando faccio le foto i colori non rispecchiano la realtà, ma sono più freddi. Questa differenza si nota soprattutto la sera quando faccio foto in città in ambientazioni esterne (edifici, fiume) e sia l’illuminazione che i riflessi che essa produce appaiono bianco ghiaccio, con tonalità calde quasi nulle. Sicuramente c’è un’opzione che mi permette di “scaldare” le foto, ma quello che a me interessa è di riportare la realtà così come è e non utilizzare opzioni per modificare foto già di per sè poco veritiere.
- DIMENSIONI: ho provato a fare foto anche in casa e in questa occasione, viste le misure comprensibili all’occhio, ho notato che le foto allargano le dimensioni reali.
- LINEAMENTI: ho provato a fare alcune foto di me, anche fotografandomi il volto allo specchio, per capire se effettivamente la macchina fotografica riprendesse la realtà e direi che non lo fa. Ho già sentito dire che non è facile riprodurre un volto in una fotografia (e non a caso sto pensando agli shooting fotografici), ma quello che mi viene pensato è: perchè quando faccio le foto con una webcam del Mac le foto riproducono perfettamente i lineamenti del mio volto, indipendentemente dalle luci (anzi in questo caso vengono riprodotte anche le luci in modo reale)?
Mi hanno detto che questo effetto è dato dall’utilizzo di una FaceCam, che adempie appunto al suo dovere di ottimizzare i dettagli del viso, ma innanzitutto non ho l’impressione che tutte le FaceCam riproducano in modo così perfetto, inoltre la webcam della apple riproduce in mondo “ottimizzato” (ovvero reale) anche lo sfondo e non solo il volto.
Quello che mi chiedo: quali sono le caratteristiche che fanno della Webcam Apple una fotocamera di una qualità di gran lunga superiore?
- Elaborazione grafica, i software installati?
- Leggevo l’importanza dei megapixel, ma la mia fotocamera ne ha 16.0.
Quali sono le impostazioni che posso utilizzare nella mia Canon in modo da migliorare il problema luce e colori, dimensioni e lineamenti?
Inoltre trovo che la cam apple faccia foto oltre che più realistiche in dimensioni, lineamenti e colori, anche più definite, vivide e omogenee.
Per DEFINITE intendo che si nota bene il distacco da un oggetto all’altro, cosa che non noto nelle foto fatte con qualsiasi Canon.
VIVIDE, i colori sono accesi, contribuiscono alla definizione e al distacco tra un campo e l’altro e in questo modo sono sicuramente più belle.
OMOGENEE, non hanno quella porosità che si ritrova nelle foto Canon. Trovo le foto Canon granulose, mentre le foto Apple sono più “lisce”, per utilizzare un termine inglese SMOOTH, senza togliere il grado di realtà di cui scrivevo prima.
Mi piacerebbe sapere se posso ottenere gli stessi riultati ottenendo la mia macchina fotografica, solo imparando ad utilizzarla, altrimenti quali sono ottime alternative alla webcam Apple (considerando che non posso portarmi un laptop in città per fare una foto )?
Pensavo ad un tablet. Cosa ne pensate della qualità di Lenovo?
http://www.amazon.de/Lenovo-Touchscreen-Android-midnight-Tastatur/dp/B00JE7L7J8/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1437985031&sr=8-13&keywords=zoll+tablet
Oppure un Odys Ieos?
Al negozio della Apple ho provato l’Ipad (mini) e non lo trovo così soddisfacente.
Grazie per la risposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2015 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Aloha !!!
Ti sposto in una sezione più adatta. _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2015 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto...
Quante domande... ci vorrebbe quasi un corso di fotografia. Anzi, senza quasi.
Questione dimensioni, e di conseguenza del volto... questo dipende dalla prospettiva, e dalla focale usata. Se non "zoomi" per niente logicamente deformi, stai usando un grandangolare.
Questione colori, per prima cosa controlla il bilanciamento del bianco e poi le impostazioni del colore. Mi sembra comunque strano quello che dici, prova ad allegare qualche immagine di esempio.
Inoltre dipende tutto da dove le visualizzi.
Per il resto, buono studio.
P.S.
delle "caratteristiche" che hai elencato ad inizio messaggio non se ne salva una, sono tutti nomi commerciali.
P.P.S.
I megapixel non contano nulla sopra gli 8 mpx, più o meno, per la maggior parte degli usi "civili". _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|