photo4u.it


Perchè nei ritratti si vuole sfocare lo sfondo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 3:46 pm    Oggetto: Perchè nei ritratti si vuole sfocare lo sfondo? Rispondi con citazione

E' proprio da manuale fotografare così nei ritratti o è solo uno sfizio di qualcuno (di cui si parla percchè è difficile ottenere questo effetto)?

Perchè è considerato piacevole avere immagini sfocate (in parte)?




Spero di non aver sbagliato di nuovo sezione.

Se l'ho fatto non l'ho fatto apposta: le sezioni sono molto simili tra loro dato che questo è un forum monotematico e le aree di sovrapposizione tra una sezione e le altre sono molto vaste.
Casomai spostatemi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

right section! Ok!

la sfocatura dello sfondo è utile per far risaltare ancora di più il volto della persona inquadrata! poi è utile mantenede tempi relativamente brevi nello scatto, onde evitare mosso o altro... quindi diaframma aperto e zona a fuoco solo sul piano del volto! Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miky
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1357
Località: bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto mi riguarda, nei ritratti io cerco sempre di sfuocare o sfumare lo sfondo perchè potrebbe rappresentare un' elemento di disturbo, distogliere il centro d' interesse, facendo cosi' cerco di ottimizzare al meglio cio' che voglio che emerga dalla mia foto e concentrare l' attenzzione sul soggetto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il motivo è molto semplice... sfocando lo sfondo (ma solo lo sfondo e non il soggetto quindi utilizzando una "messa a fuoco selettiva") si da maggiore risalto al soggetto... gli si da piena importanza all'interno della scena... se in un ritratto lo sfondo fosse pieno di dettagli l'occhio si perderebbe nella lettura e la foto risulterebbe anche meno immediata... poi ci sono anche i ritratti ambientati ma sono un'altra cosa e li anche lo sfondo ha importanza ma in un ritratto "classico" l'unico soggetto degno di essere ricco di dettagli che attirano lo sguardo è la persona ritratta...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No ... non è una regola sfuocare lo sfondo nei ritratti ... è semplicemente una scelta!

In alcuni casi si preferisce una messa a fuoco selettiva per ridurre la definizione e l'importanza dello sfondo permettendo allo sguardo di concentrarsi sul soggetto.

Altre volte invece lo sfondo diviene un elemento descrittivo per certi aspetti indispensabile ai fini narrativi ... quindi non viene omesso (sfuocato) ma lo si sfrutta a tale pro!

Il tutto dipende dal fotografo e da ciò che vuole raccontare!
Un ritratto fornisce delle informazioni su quello che è il carattere del soggetto; è proprio a tal fine che lo sfondo diviene elemento importante sia nella sua presenza che nell' "assenza".

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sorge un dubbio...

Ritratto != da foto di una o più persone?


Insomma se scatto una foto a mezzo busto o intera a una o più persone, senza particolari attenzioni, è considerato ritratto oppure no?

!= (simbolo che significa diverso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo sfondo aiuta a raccontare la storia della persona, allora conviene cercare di lasciarlo a fuoco, se lo sfondo e' li' di passaggio allora e' solo un elemento di disturbo e, quindi, meno si vede meglio e'

Ricorda che nella foto tutto (ma proprio TUTTO) cio' che e' inquadrato deve avere un senso, altrimenti non deve essere inserito

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Insomma se scatto una foto a mezzo busto o intera a una o più persone, senza particolari attenzioni, è considerato ritratto oppure no?


Secondo me' e' una foto ricordo

Se ci metti attenzione, allora dipende dal senso che tu vuoi dare alla foto

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi