Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 12:38 pm Oggetto: Pazza idea di fine Estate! |
|
|
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa sezione ed è ovviamente per un'idea folle, arrivo al dunque...
Dopo aver letto e sentito parlare sempre più bene delle ML mi è venuta voglia di provarne una e la mia scelta è ricaduta su Fuji e in special modo sulla X-Pro1 abbinata la 23 f1,4.
Perché proprio la X-Pro1? Perché è l'unica con il mirino ottico, so che la X-E2 costa uguale ed è quasi superiore in tutto e che la X-E1 e praticamente identica al X-Pro1 e costa meno della metà ma non hanno il mirino ottico, quei pochi EVF che ho provato non mi sono piaciuti per niente.
Perché Proprio il 23 f1,4? Perché inquadra come un 35mm ed in futuro se mi scatta l'amore vorreri prendere anche il 56 f1,2.
Niente Zoom perché altrimenti va a farsi benedire la compattezza e poi il motivo per cui l'acquisterei oltre che per provare il mondo ML è per avere un sistema compato con un mi corredo di fissi di qualità per fare street e quando voglio scattare ritratti senza dare troppo nell'occhio.
Quello che non mi interessa trovare nel nuovo mondo è af ultra performante, per quel genere di foto c'è già la mia fida 7D.
Sono un folle vero?
Ora potete infamarmi e chiamare il manicomio
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Sei un folle perché rischi di trovarti a tuo agio.
Valuta anche una X100/x100s... magari come primo passo...
Ma l'hai già presa? |
quoto
il mirino ottico è una bella cosa sisi
avevo la x-pro1 con 14 e 35
alla fine dopo aver preso la 5d m3 e 50 1.2 non la usavo piu
mi sono preso una x100s di occasione...
pensa molto alla cosa sul fatto che con i soldi del 23 1.4 prendi una x100s con accessori usata poco... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
L'EVF della X-E2 è già nettamente migliorato rispetto a quello della X-pro1/X-E1 (e già quest'ultimo non è affatto male secondo me, seppur non perfetto).
Alla fine è solo questione di farci l'abitudine, poi gli innegabili vantaggi che dà in fase di scatto secondo me finiscono ampiamente per compensare gli svantaggi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
No no non l'ho ancora presa prima volevo capire se secondo voi è assurdo farsi un secondo corredo da affiancare al Canon Eos che adoro e non intendo dismettere.
Prendere una compatta ad ottica fissa, anche se poi alla fin fine è una filosofia mooolto simile alla X-Pro con fisso, non mi attira molto perché nell'anni ho notato che le ottiche fisse che uso di più su Eos sono il 28mm per Street (anche se non disdegnerei provare qualcosa di più largo, da qui la scelta di prendere il 23mm) e l'85 per i ritratti e visto l'assenza di tale focale nel parco Fuji pensavo al 56mm ma in un secondo momento. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | L'EVF della X-E2 è già nettamente migliorato rispetto a quello della X-pro1/X-E1 (e già quest'ultimo non è affatto male secondo me, seppur non perfetto).
Alla fine è solo questione di farci l'abitudine, poi gli innegabili vantaggi che dà in fase di scatto secondo me finiscono ampiamente per compensare gli svantaggi  |
Forse è vero che questione di abitudine ma dopo anni di mirino ottico ho paura di disinnamorarmi della ML acor prima di innamorarmi per via dell EVF, però forse è una paura infondata. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Nel mio caso (ho l'X100, quindi entrambi i VF), il rapporto qualitá/portabilità ha superato di gran lunga qualsiasi problema derivato dall'abitudine ad usare un'altra macchina (nel tuo caso, l'abitudine all'OVF).
Soprattutto in inverno, camminare per Venezia e, se stanco di averla al collo, poterla mettere in un tascone del giubbotto, non ha prezzo...
Con l'x100, mi posso permettere il lusso di uscire, non scattare neanche una foto, ma sapere di averla con me....
(sai mai, la foto della vita...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | No no non l'ho ancora presa prima volevo capire se secondo voi è assurdo farsi un secondo corredo da affiancare al Canon Eos che adoro e non intendo dismettere.
Prendere una compatta ad ottica fissa, anche se poi alla fin fine è una filosofia mooolto simile alla X-Pro con fisso, non mi attira molto perché nell'anni ho notato che le ottiche fisse che uso di più su Eos sono il 28mm per Street (anche se non disdegnerei provare qualcosa di più largo, da qui la scelta di prendere il 23mm) e l'85 per i ritratti e visto l'assenza di tale focale nel parco Fuji pensavo al 56mm ma in un secondo momento. |
Anch'io Luca ero appassionato come te dell'accoppiata 28mm + 85mm Canon.
Col 35 mi trovo ma non "perfettamente", sarà una cosa solo mentale ma a volte vorrei qualcosa di più largo.
I effetti ci sarebbe il 27mm pancake... Però ora sono partito col 35mm e fatico a rinunciare alla luminosità e al bel carattere dell'ottica.
P.S.
Se ami l'85mm, l'anno prossimo in Fuji arriverà un 90mm f/2.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Il 23mm è un'ottica eccezionale che ti consiglio come pure il 56mm.
Per il corpo macchina io non rinuncerei mai a tutti i comandi che ha la XT-1, venendo da una reflex rifletti su questa cosa.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Anch'io Luca ero appassionato come te dell'accoppiata 28mm + 85mm Canon.
Col 35 mi trovo ma non "perfettamente", sarà una cosa solo mentale ma a volte vorrei qualcosa di più largo.
I effetti ci sarebbe il 27mm pancake... Però ora sono partito col 35mm e fatico a rinunciare alla luminosità e al bel carattere dell'ottica.
P.S.
Se ami l'85mm, l'anno prossimo in Fuji arriverà un 90mm f/2.  |
Molto interessante così potrei riproporre il mio trittico preferito con il 23 f1,4 + 56 f1,2 + 90 f2,0  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Il 23mm è un'ottica eccezionale che ti consiglio come pure il 56mm.
Per il corpo macchina io non rinuncerei mai a tutti i comandi che ha la XT-1, venendo da una reflex rifletti su questa cosa.
Ciao |
Sul fattore ergonomia potresti avere ragione, però ho paura di perdere in compatezza oltre al solito dubbio sull'EVF.
Però sai che non l'ho mai vista in ciccia la X-T1, è molto più grossa della X-Pro1? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Arthur Zax ha scritto: | Nel mio caso (ho l'X100, quindi entrambi i VF), il rapporto qualitá/portabilità ha superato di gran lunga qualsiasi problema derivato dall'abitudine ad usare un'altra macchina (nel tuo caso, l'abitudine all'OVF).
Soprattutto in inverno, camminare per Venezia e, se stanco di averla al collo, poterla mettere in un tascone del giubbotto, non ha prezzo...
Con l'x100, mi posso permettere il lusso di uscire, non scattare neanche una foto, ma sapere di averla con me....
(sai mai, la foto della vita...) |
Per le uscite senza impegno o per quando ho bisogno di estrema compattezza, come quando volo con Ryanair, vueling e compagnia bella, ho la Canon G1x che mi sta dando grandi soddisfazioni.
Quello che cerco io è una via di mezzo. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Visto che ci sono vi pongo una domanda, avrei trovato il 23 f1,4 usato ma indistinguibile dal nuovo con paralruce e tappi ma senza imballi con un anno di garanzia data dal negoziante a €590,00 è un'occasione od è il suo prezzo da usato?
Com'è la dotazione del nuovo, c'è anche la custodia? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Da usato dovrebbe quotare sui 650-700€, mi sembra un prezzaccio.
P.S. I mirini ottici appartengono al passato, se ti abitui ad un mirino elettronico non torni più indietro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto ora che nuovo viene venduto €700,00 da Fordigit, quindi non è quello che si sul dire un affarone.
Spero vivamente che in futuro non ci siano solamente gli EVF, non dico che siano inferiori anzi forse sono addirittura superiori, ma a me piacciono molto di più gli OVF. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
P.S. I mirini ottici appartengono al passato, se ti abitui ad un mirino elettronico non torni più indietro. |
Quoto.
Prova l' EVF della XE-2 e te ne renderai conto.  _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Andrò in un negozio a provare il mirino EVF della E-X2 ormai mi avete messo la curiosità, sia mai che mi si apra un mondo.
Poi magari con un po' di vedo in ciccia la X-T1.
A proposito nessuno sa dirmi quanto è più grande la X-T1 rispetto alla X-Pro1? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: |
A proposito nessuno sa dirmi quanto è più grande la X-T1 rispetto alla X-Pro1? |
Ti posso dire rispetto alla X-E1 (le ho entrambe): di un niente, solo del pentaprisma. Anzi, la X-T1 è un filinissimo meno larga.
La X-T1 è meno larga della X-Pro1 di 10.5 mm, e più alta di 8 mm (meno del pentaprisma).
Qui puoi fartene un'idea.
Disco ha scritto: | Andrò in un negozio a provare il mirino EVF della E-X2 ormai mi avete messo la curiosità, sia mai che mi si apra un mondo.
|
Allora evita di guardare dentro a quello della X-T1 ti si apre un mondo. Dimensioni da mirino di una reflex fullframe.
Quello della X-E1/E2 è ottimo, davvero, ma messo a confronto con quello della X-T1 diventa un buco della serratura (no, ok, sto esagerando), però c'è tanta differenza, in dimensioni. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|