Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peter8f nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2014 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 12:11 pm Oggetto: marca mirrorless con il miglior parco ottiche. |
|
|
Buongiorno a tutti,
sto per addentrarmi adesso nel mondo della fotografia e sto optando per una mirrorless. Dopo aver analizzato i diversi modelli e aver letto numerosi topic ho capito che necessito di un consiglio in quanto numerosi utenti inesperti hanno descritto di aver comprato una mirrorless x ma si sono poi accorti che "evolvendosi" come fotografi questa macchina aveva un parco ottiche scarno.
Detto questo quale marca tra samsung nikon sony olympus ha un buon parco ottiche?ovviamente tralasciando le ipercostose |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
fuji _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Il parco ottiche più vasto è sicuramente quello del micro 4/3 (Olympus, Panasonic). Anche se molte sono "zoomini kit" in diverse salse.
Un'altra azienda con un parco ottiche interessante e in continuo aggiornamento (4/5 ottiche per anno) è sicuramente Fuji. Anche se diverse ottiche sono di alto livello e quindi molto costose. Il 18-55 Kit Fuji è davvero un'altra storia rispetto alla concorrenza. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Senz'altro Olympus/Panasonic che hanno tante lenti e tra queste, molte di qualità. Poi Fuji. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 9:46 am Oggetto: |
|
|
Concordo, Oly/Pana per completezza di focali e scelta tra versioni "economiche" e luminose, poi Fuji, che sta crescendo molto bene. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Micro 4/3 anche io, anche le ottiche più economiche ti stupiranno per la qualità generale. _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 8:31 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglio di valutare attentamente una sony A7 - A7R - A7S perché ha un sensore Full Frame e puoi adattarci qualsiasi ottica con gli ingombri delle altre mirrorless citate precedentemente...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 8:39 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | io ti consiglio di valutare attentamente una sony A7 - A7R - A7S perché ha un sensore Full Frame e puoi adattarci qualsiasi ottica con gli ingombri delle altre mirrorless citate precedentemente...
otto. |
Salvo un costo circa il doppio, da non trascurare. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 9:18 pm Oggetto: |
|
|
beh la A7 si trova a poco più di mille euro......non mi sembra il doppio
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente la A7 è fantastica. Chiaro che le ottiche FF sono molto ingombranti. Anche la qualità però è superiore. Ognuno deve valutare in base alle proprie esigenze trovando il giusto compromesso. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 8:02 pm Oggetto: |
|
|
mamhulk ha scritto: | Effettivamente la A7 è fantastica. Chiaro che le ottiche FF sono molto ingombranti. Anche la qualità però è superiore. Ognuno deve valutare in base alle proprie esigenze trovando il giusto compromesso. |
le ottiche baionetta M sono piccolissime, altro che ingombranti...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 10:06 pm Oggetto: |
|
|
La Sony A7 è un ottimo corpo per adattarci obiettivi di varia provenienza, ma come obiettivi nativi è piuttosto carente.
C'è lo zoom economico 28-70 3.5/5.6 che è già un po sproporzionato rispetto al corpo, poi si arriva a mostri come il Sony 70-200f2.8 passando per l'altrettanto obeso 24-70 f4
Poi ci sono i fissi, ad esempio il piccolo 35f2.8 ma diamine, son più di 700€ per un banale 35f2.8 !!!! Almeno F2 potevano farlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 8:13 am Oggetto: |
|
|
in ordine
oly - fuji - sony
però fuji ha lenti belle e costose; oly la conosco poco.
sony la uso quasi tutti i giorni  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 9:13 am Oggetto: |
|
|
....e per aggiungere le ottiche nate per reflex, è indispensabile un adattatore che porta ad avere una sproporzione evidente tra corpo e obiettivo.
Il micro 4/3 come sistema è il più equilibrato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|