photo4u.it


Consiglio acquisto fotocamera (eccone un altro)!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 12:52 pm    Oggetto: Consiglio acquisto fotocamera (eccone un altro)! Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum.
Sono entrato da poco nel mondo della fotografia e ho avuto fino a poco tempo fa una Canon EOS 3000N (pellicola), con la quale ho scattato alcune foto che potete vedere qui:

http://www.flickr.com/photos/highestcrown/

L'ho rivenduta perché vorrei passare al digitale.
Ho trascorso moltissimo tempo sui vari siti specialistici, ho letto decine di recensioni e ho spulciato anche questo forum, ma non sono riuscito a decidere quale sarà la mia prossima digicam.
Tuttavia sono riuscito a restringere la scelta a due modelli ben precisi, ovvero la Nikon D50 e la Panasonic FZ5. Ho letto di tutto e di più su questi modelli quindi (teoricamente) conosco già le rispettive caratteristiche.
Preferisco quindi stilare di seguito le caratteristiche dell'una e dell'altra che più mi attirano e quelle che invece non mi convincono:

D50 pregi:

1) mirino reflex, immagini nitide;
2) messa a fuoco veloce;
3) estetica;
4) ergonomia;
5) rumore basso a ISO elevate.

difetti:

1) prezzo elevato;
2) scarso zoom dell'obiettivo in dotazione.

FZ5 pregi:

1) ottica Leica 12x (mi piace poter fotografare anche da lontano)
2) prezzo

difetti:

1) mirino EVF;
2) estetica;
3) messa a fuoco più lenta;
4) ergonomia;
5) rumore a ISO elevate (ma questo lo vorrei provare di persona).

Quello che a me più interessa è la qualità fotografica finale (e qui credo vinca la D50) e l'escursione di focale (e qui vince la FZ5).
I miei dubbi inoltre risiedono nel fatto che, passando da una reflex a una "compattona", possa sentirmi in qualche modo limitato e insoddisfatto.
Tuttavia con i soldi della D50 ci compro due FZ5...
Il peso per me non è un problema.
Considerando tutto questo, voi quale mi consigliate tra le due (oppure quali altre alternative)?
Lo so che è una domanda difficile Triste
Grazie in anticipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon D50.
Alternative: Olympus E-500 con il kit dei due zoom: risolvi l' escursione focale con...praticità e poco esborso economico.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Nikon D50.
Alternative: Olympus E-500 con il kit dei due zoom: risolvi l' escursione focale con...praticità e poco esborso economico.


Interessante... Tuttavia la migliore offerta che ho trovato è questa

http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1740&i=11714&canale=kelkoo

Quasi 900 € Crying or Very sad

Comunque grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente la d50 o qualunque altra reflex ti garantisce maggiore flessibilità nel futuro, anche se nell'imminente avrai qualche escursione focale in meno, col tempo coprirai quelle a te necessarie e avrai la possibilità di mantenerti aggiornato cambiando il corpo e tenendo le ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Locutus
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confrontare una reflex con una compattona non mi pare molto ortodosso perché rispondono a esigenze piuttosto diverse.

Chi come me ha scelto una compattona sacrifica la flessibilità di una reflex per avere un sistema chiuso ma che risponda almeno al 90% delle proprie occasioni fotografiche.

Io ho preso la FZ5 anche perché sono alle prime armi e non avrei saputo districarmi bene nella marea degli obiettivi, e poi volevo anche contenere la spesa (circa 400 euro compresa una seconda batteria, presa a ottobre 2005).

Se vuoi comunque prendere una reflex per la maggiore qualità e flessibilità, ma contenere un po' la spesa, mi sembra, da quel che leggo in questo forum, che la Konica Minolta 5D sia molto buona e decisamente economica per la sua fascia e la sua qualità (la puoi trovare per poco più di 700 euro su alcuni siti).

Buona scelta Ok!

_________________
Quel che serve
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda: il fatto che la D50 parta da ISO 200 può essere una limitazione oppure come dato è trascurabile?
_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella
società" M. Gandhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

up Maiale
_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella
società" M. Gandhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in toto Locutus

Se vuoi qualcosa di facilmente trasportabile e che ti permetta di coprire fin da subito un grande range focale con buona qualità vai su una compattona.

Se invece non vuoi rinunciare alla qualità e flessibilità delle reflex senza spendere un patrimonio vai sulla Konica Minolta 5D Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chemako_87 ha scritto:
Quoto in toto Locutus

Se vuoi qualcosa di facilmente trasportabile e che ti permetta di coprire fin da subito un grande range focale con buona qualità vai su una compattona.

Se invece non vuoi rinunciare alla qualità e flessibilità delle reflex senza spendere un patrimonio vai sulla Konica Minolta 5D Wink


Ho fatto un po' di ricerche ma la KM 5D mi costa generalmente di più della D50 (particolarmente attraente è l'offerta su Apple Store, 715 euro + SD da 1Gb).
Tuttavia la tengo in considerazione come ottima alternativa, anche se esteticamente non mi piace molto Mmmmm
Grazie!

_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella
società" M. Gandhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malebolgia ha scritto:
Ho fatto un po' di ricerche ma la KM 5D mi costa generalmente di più della D50 (particolarmente attraente è l'offerta su Apple Store, 715 euro + SD da 1Gb).
Tuttavia la tengo in considerazione come ottima alternativa, anche se esteticamente non mi piace molto Mmmmm
Grazie!


Guarda, se vuoi un consiglio lascia perdere l'estetica... E' una macchina fotografica, non devi mica portartela a letto Wink
Cerca piuttosto un negozio dove puoi toccarla con mano.

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snooby ha scritto:
malebolgia ha scritto:
Ho fatto un po' di ricerche ma la KM 5D mi costa generalmente di più della D50 (particolarmente attraente è l'offerta su Apple Store, 715 euro + SD da 1Gb).
Tuttavia la tengo in considerazione come ottima alternativa, anche se esteticamente non mi piace molto Mmmmm
Grazie!


Guarda, se vuoi un consiglio lascia perdere l'estetica... E' una macchina fotografica, non devi mica portartela a letto Wink
Cerca piuttosto un negozio dove puoi toccarla con mano.


Si giusto, però anche tu hai preso la D50! Pallonaro
Wink

_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella
società" M. Gandhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sta quasi diventando una cantilena lo sò, ma tra D50 e 5D è mooolto più completa la 5D; basterebbe anche "solo" l'AS a fare la differenza, ma c'è molto di più; l'estetica in una reflex non conta assolutamente nulla, dai siamo seri...
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato la settimana di natale la minolta in un negozio di fotografie, facevano fare dei test. Effettivamente la macchina mi ha impressionato molto favorevolmente, nonostante tutto sceglierei ugualmente la nikon perchè reputo le ottiche nikon ancora superiori. L'investimento è meglio farlo sulle ottiche che sui corpi macchina che ogni sei mesi diventano obsoleti. questo non significa che le ottiche prodotta dalla minolta siano brutte tutt'altro ma sono un pelino al di sotto delle nikon (mio parere), se poi consideri che sul mercato dell'usato si trovano tantissime lenti nikon trai le tue considerazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D50,per i prezzi dai un occhio a 9cento o a fotocolombo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche Minolta non hanno nulla da invidiare alle altre -anzi-, in molti progetti ottici c'è lo zampino di una certa Leica, piantiamola con certi luoghi comuni, tipicamente italici tra l'altro; se parliamo di ottiche di alto livello, il livello di qualità MEDIO delle ottiche Nikon, Canon, Pentax o Minolta è equivalente; a volte prevale una marca, a volte un altra...
Semmai a Minolta al momento fa difetto la ricchezza -quantità e versatilità- del corredo ottico, -ma non certo la qualità-, "ricchezza" che comunque è più che sufficiente anche per usi professionali spinti, esclusa forse, nel digitale, la foto sportiva più estrema dato che le Minolta digitali al momento non vanno oltre i 3 fps e l'AF delle Dynax digitali è meno efficiente rispetto a quello della 7 e della 9 analogiche; infine, l'AS bisogna provarlo per capire i grandi vantaggi pratici che offre, a cominciare dall'eliminazione del micromosso, che mooolto spesso degrada la qualità dell'immagine finale.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malebolgia ha scritto:
Si giusto, però anche tu hai preso la D50! Pallonaro
Wink


Bhe e' una buona macchina, mi ci trovo bene e anche i miei amici 300d dotati hanno espresso pareri positivi a riguardo, pero' ti consiglio di toccarla con mano, almeno per vedere se l'impugnatura ti e' comoda.
Ci sara' sicuramente un negozio dalle tue parti dove ti permettono di toccarla con mano...

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Sta quasi diventando una cantilena lo sò, ma tra D50 e 5D è mooolto più completa la 5D; basterebbe anche "solo" l'AS a fare la differenza, ma c'è molto di più; l'estetica in una reflex non conta assolutamente nulla, dai siamo seri...


Dai certo che non conta nulla, è solo una fissa personale.
Siccome devo spendere più di 700 euro, mi piacerebbe spenderle in un oggetto che mi fa anche piacere impugnare e guardare.
La 5D non è brutta, ma è più spigolosa della D50 Rolling Eyes
Per quanto riguarda l'Anti Shake devo dire che mi attira molto... hmmm sarà dura scegliere!

_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella
società" M. Gandhi


Ultima modifica effettuata da malebolgia il Lun 09 Gen, 2006 2:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...
_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella
società" M. Gandhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malebolgia
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensandoci potrei prendere solo il corpo macchina + un 55-200 tanto per cominciare, cosa dite?
_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella
società" M. Gandhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malebolgia ha scritto:
Pensandoci potrei prendere solo il corpo macchina + un 55-200 tanto per cominciare, cosa dite?


Visto che il sensore della macchina e' piu' piccolo di una pellicola devi moltiplicare le lunghezze focali per 1.5 se vuoi paragonarle a un obiettivo standard, la focale minima diventerebbe circa 80... Non e' tantino? Grat Grat

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi