Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pais10 nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2014 4:34 pm Oggetto: EOS 1100D e obiettivo EF 50mm/1:1,8 II : scelta giusta? |
|
|
Ho una Canon EOS 1100D e come obiettivi ho un EFS 18-55 IS II ed un EFS 55-250 IS II.
Mi piacerebbe prendere un 50mm per fare foto anche in condizioni di scarsa illuminazione, cosa mi dite dell' EF 50mm/1:1,8 II ?
C'è qualcuno che lo utilizza con una EOS 1100D? Come vi trovate?
Lo chiedo perchè in rete ho trovato un commento di un possessore di EOS 1100D che aveva un problema di front focus alla massima apertura, problema che lo obbligava ad utilizzarlo oltre i 2.8 .
Possibile?
Io non sono esperto e quindi chiedo a voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2014 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me può valere la pena se la trovi usata. E' completamente in plastica e lavora bene oltre f2,5, oltre i quali diventa molto nitida. A Tutta Apertura perde molta nitidezza. Dell'AF e della MF non ne parlano un granchè bene. Ma se la trovi usata a 30-40 euro può convenire per sfruttare i 2 STOP in meno rispetto al 18-55 in kit e il suo discreto bokeh. Considera inoltre che un 50mm EF su un sensore APSC equivale ad un 80mm (50mm x 1,6) quindi ti troveresti con una focale fissa a 80mm. Nuova a mio parere non conviene.. o meglio IO personalmente nuova non la prenderei
PS non è stabilizzata..
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2014 5:31 pm Oggetto: |
|
|
L'importante è che ti trovi bene come lunghezza focale.
Metti lo zoom del 18-55 al massimo e scatta una giornata così, senza spostarlo, in interni ed in esterni. Vedi come ti trovi. MAgari ti accorgi che è troppo corto o troppo lungo.
Non preoccuparti del F/B focus, sono cose che possono capitare ma sono abbastanza rare (eccetto semmai con le lenti Sigma). Un commento in rete su chissà quanti... magari era di un dipendente Nikon.
Chiaramente come ottica permette di sfuocare molto di più rispetto a quello che hai ora, chiuso già ad f/4 è una lama, mentre già da f/2 - f/2.2 è decente. Generalmente va bene per ritratti a mezzo busto, ed è una delle lenti più economiche per iniziare a giocare con le ottiche luminose.
Se lo compri usato lo rivendi alla stessa cifra, circa.
@MTJ: gli stop di differenza sono 3 ed 1/3: 5.6 - 4 - 2.8 - 2. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2014 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della precisazione Marcello, spacchi il capello
Sono andato a spanne e ho assimilato 1.8 a 2 e sottratto i 3.5 di partenza del 18-55 in kit .. ma è giustissimo essere precisi in fase di commento e scelta di un'ottica grazie ancora  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pais10 nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2014 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti per le risposte
MTJ CYMK ha scritto: | Secondo me può valere la pena se la trovi usata. |
Ok, proverò a vedere cosa si trova.
MTJ CYMK ha scritto: | E' completamente in plastica e lavora bene oltre f2,5, oltre i quali diventa molto nitida. A Tutta Apertura perde molta nitidezza. Dell'AF e della MF non ne parlano un granchè bene. |
Ho letto dei suoi limiti ma in rapporto al prezzo (nuovo 100 €) credo che offra abbastanza. Purtroppo non posso spendere di più.
Pasi ha scritto: | Metti lo zoom del 18-55 al massimo e scatta una giornata così, senza spostarlo, in interni ed in esterni. Vedi come ti trovi. MAgari ti accorgi che è troppo corto o troppo lungo. |
Grazie per il consiglio, farò sicuramente questa prova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2014 6:15 am Oggetto: |
|
|
Con il tuo corredo attuale (per me) è perfetto, inizi a giocate con la profondità di campo e impari a ragionare con i fissi.
Io ho avuto l'Mk1 fino ad un paio di anni fa, poi sostituito con f/1,4 più per sfizio che per necessità, mi ha regalato tantissime soddisfazioni e tantissimi bei ritratti oltre ad avermi aperto un mondo... quello dei Fissi.
Comunque anch'io come Pasi ti consiglio di provare a scattare per un giorno con il 18-55 bloccato a 50mm e vedi se ti piace come focale.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pais10 nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2014 8:06 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Con il tuo corredo attuale (per me) è perfetto, inizi a giocate con la profondità di campo e impari a ragionare con i fissi. |
Esatto! Credo che, inizialmente, utilizzare un fisso sarà un trauma
Ma immagino che le sue doti possano ampiamente compensare il fastidio iniziale.
Disco ha scritto: | Comunque anch'io come Pasi ti consiglio di provare a scattare per un giorno con il 18-55 bloccato a 50mm |
Sarà fatto
Grazie anche a te
Ps : volevo fare anche una domanda per un filtro ND ma la farò nella sezione corretta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2014 8:28 am Oggetto: |
|
|
classico trittico per chi inizia 18-55 + 55-250 + 50ino
lùil 50ino è un ottima scuola per prender confidenza con i fissi, per iniziare a giocare con la scarsa profondità di campo e capire cos'è e cosa significa sfocatura.
certo, costruzione, messa a fuoco fa un po' desiderare ma dovevano risparmiare su qualcosa.
se vuoi un ottica leggermente superiore, valuta il 35 f/2 che, forse su aps-c è più usabile ed è più usabile a TA _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pais10 nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2014 8:31 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | se vuoi un ottica leggermente superiore, valuta il 35 f/2 che, forse su aps-c è più usabile ed è più usabile a TA |
Al momento non posso spendere molto (e non posso farlo in generale altrimenti avrei un'altra reflex)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2014 8:49 am Oggetto: |
|
|
credimi che la 1100d può dare tante soddisfazioni e non farei il passaggio a categorie superiori se non per il modulo AF, per il resto grossomodo siamo li li.
spendi prima in ottiche che è quello che fa la vera differenza, inutile avere ottiche mediocri su copri fighi, meglio viceversa.
tornando in topic il 35 f/2 usato va via sui 200€ e li vale tutti, stessa costruzione del 50 1.8, stesso af (sembra un regolabarba), stesso sfocato nervoso ha dalla sua una resa ottima già a tutta apertura, un buon stacco dei piani e la scala delle distanze (che male non fa) sul barilotto.
Il 50ino ha dalla sua un rapporto q/p incredibilmente buono, però a 1.8 tende a essere morbido e diventa usabile da f/2 - 2.2 in su.
entrambi hanno uno sfocato pentalama che può piacere o no.
eventualmente, attorno ai 200€, trovi il 40 2.8 pancake. e' piccolissimo, sulla 5dII sembra di scattare col tappo!
però con me non è scattato il felling, 2.8, sfocato un po' anonimo..... non so, l'ho provato per un po' e poi rivenduto. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 12:12 pm Oggetto: |
|
|
ah! io me lo ricordo sempre quell articolo! è una delle cose che mi ha fatto scegliere di comprare il 50L!!!
bravo fai altri articoli "attizza" scimmie... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|