photo4u.it


Trittico Canon 600D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Ven 04 Lug, 2014 4:54 pm    Oggetto: Trittico Canon 600D Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi, i post sono migliaia e alcuni anche datati. Mi date una mano per favore? Sto cercando il miglior compromesso qualità/costo per tre ottiche con cui sostituire il mio 18-55 in kit e il mio Tamron 28-300 di più di 12 anni fa.
Posto che il mio genere è natura/paesaggio/macro.. voi cosa mi consigliereste?
Mi servirebbero 3 ottiche che passassero dal grandangolo al normale, ad un tele fino a massimo 150-180, e un'ottica macro dedicata.

Grazie

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 04 Lug, 2014 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza un budget totale è difficile. Per il momento io ti dico che l'anno scorso volevo un fisso lungo, mi sono orientato su questo:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Macro/EF_100mm_f2.8_Macro_USM/

sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto. Oltre che per le macro ( non ne faccio molto ) mi diverte rubare ritratti e scorci di paesaggio.

Per gli zoom non ho molta esperienza, preferisco i fissi.

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Sab 05 Lug, 2014 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie M.R. apprezzo molto il tuo consiglio sul canon 100 macro che ritengo anche io essere una bella bestiolina. Ma costa parecchio.. forse per le mie esigenze può andare bene anche il Tamron 90 macro?
Per il grandangolo e lo zoom invece proprio non saprei... vorrei abbracciare un po' le varie focali importanti senza perdere troppa luminosità e ottenere una bella incisività e dettaglio fine. Attendo fiducioso altri pareri.. Smile

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 06 Lug, 2014 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'obiettivo indicato da M.R. è nella stessa fascia di prezzo del Tamron 90, comunque sono due buoni obiettivi quindi qualunque scegli caschi bene.

Io ti consiglio Canon EF-s 17-55 F/2.8 is Canon EF 70-200 f/4L per le macro Canon 100 f/2,8 o Tamron 90 e se prorpio ti vuoi togliere lo sfizio del'ultra-wide Sigma 10-20 o il nuovo Canon 10-18.

Buona Luce
Luca

P.S.
Sarebe utile specificare un budget massimo si spesa così da poterti indirizzare meglio.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca, grazie delle dritte Smile E' vero non ho messo il budget disponibile. Diciamo che sarei disposto ad arrivare a 800 euro. Sto guardandomi in giro per qualche usato.
Il macro 100 della Canon mi accorgo ora che quello consigliato da M.R. è in effetti meno caro di quel che pensavo. Ho fatto confusione perchè continuavo ad avere in mente quello "L" da più di 800 euro che vedo continuamente esposto in vetrina al Media World e che mi fa una gola irresistibile Smile
Ieri ho fatto un giro sul sito di New Old Camera di Milano e ho visto il 24-105 Canon EF /4 L USM a 630€ e... l'ho prenotato. Alla fine mi sono reso conto che può andare bene per le mie esigenze. Faccio paesaggi ma non spingo quasi mai sotto i 20. Idem per il tele.. col Tamron 28-300 non sfrutto quasi mai dai 200 in su anche perchè su APSC diventa ingestibile. Già a 105 mi troverei un tele equivalente da 168mmm. E' vero non è molto luminoso ma è cmq una serie L e ho visto sul web foto scattate con questo mostriciattolo e mi sembrano formidabili e con un dettaglio che ora col 18-55 in kit e col tamarron 28-300, me lo scordo. Poi in futuro magari ci affianco un 10-22.. Cosa ne pensate? Smile

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me fece gola il serie L.. ma poi la spesa diventa sproporzionata all'uso che ne farei, ma anche ad averli da buttare comunque non riuscirei a sfruttare al 100% queste lenti, poi ho scelto la versione lisca e non is perchè tanto lo utilizzo su treppiede, al massimo se mi voglio divertire in giro lo faccio di giorno quindi la luce non è un problema.

Non mi sono mai pentito della scelta, anzi a volte mi stupisce come se fosse la prima volta che lo uso.

Io di zoom sono poco informato, il mio desiderio è avere un corredo di fissi. Ho da poco il 40 ed è stato amore a primo scatto Wink .. però con i fissi sarebbe bello avere una FF Mandrillo

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Ciao Luca, grazie delle dritte Smile E' vero non ho messo il budget disponibile. Diciamo che sarei disposto ad arrivare a 800 euro. Sto guardandomi in giro per qualche usato.
Il macro 100 della Canon mi accorgo ora che quello consigliato da M.R. è in effetti meno caro di quel che pensavo. Ho fatto confusione perchè continuavo ad avere in mente quello "L" da più di 800 euro che vedo continuamente esposto in vetrina al Media World e che mi fa una gola irresistibile Smile
Ieri ho fatto un giro sul sito di New Old Camera di Milano e ho visto il 24-105 Canon EF /4 L USM a 630€ e... l'ho prenotato. Alla fine mi sono reso conto che può andare bene per le mie esigenze. Faccio paesaggi ma non spingo quasi mai sotto i 20. Idem per il tele.. col Tamron 28-300 non sfrutto quasi mai dai 200 in su anche perchè su APSC diventa ingestibile. Già a 105 mi troverei un tele equivalente da 168mmm. E' vero non è molto luminoso ma è cmq una serie L e ho visto sul web foto scattate con questo mostriciattolo e mi sembrano formidabili e con un dettaglio che ora col 18-55 in kit e col tamarron 28-300, me lo scordo. Poi in futuro magari ci affianco un 10-22.. Cosa ne pensate? Smile


Da quello che so è un'ottima ottica per il formato 24x36; sull'APS mi pare un pochino troppo lunga, soprattutto se non hai ottiche grandangolari, praticamente con quest'ottica non avresti alcun grandangolo, il 24mm su APS, in particolare l'APS Canon, di fatto è un'ottica normale larga e non un ottica grandangolare. Sul 24x36 sarebbe la lunghezza focale ideale, da discreto grandangolo a medio tele.
Tra 20 e 24mm c'è un abisso in termini di angolo di campo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto MR alla fine per le macro sinceramente non lo capisco l'IS, USM, AF e balle varie.. avrebbero dovuto rendere L come qualità delle lenti un banalissimo macro senza automatismi ma solo MF. Sarebbe costato un po' di meno e avrebbe dato tante soddisfazioni. Ma si sa che il mercato gira così.
Le ottiche fisse mi fanno gola perchè ovviamente sono specifiche e fanno eccezionalmente il loro lavoro a quella focale. Ma per un fotoamatore che non mangia pane con la fotografia diventa oneroso e faticoso. Il classico trittico (anche se ho chiesto consigli proprio in tal senso) dovrebbe soddisfare un po' tutte le esigenze, ma magari nemmeno servono per forza 3 obiettivi (anche se sono proprio il minimo indispensabile per abbracciare dal grandangolo al normale, al medio tele fino al tele spinto per foto naturalistiche.
Ora parto dal 24-105 (a proposito ho visto anche delle belle macro fatte con questo vetro), per i paesaggi mi accontento del 24 (38.4 eq.), il medio tele sono coperto fino a 168. Dai 180 in su non ne sento una particolare esigenza.
Ma quello che mi interessa per ora è alzare il tiro della qualità delle immagine in fatto di restituzione del dettaglio e della resa cromatica e col 24-105 abbraccio già una discreta fetta di campi di utilizzo e cosa da non sottovalutare, con una serie ELLE di alta qualità.

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
...
Ora parto dal 24-105 (a proposito ho visto anche delle belle macro fatte con questo vetro), per i paesaggi mi accontento del 24 (38.4 eq.), il medio tele sono coperto fino a 168. Dai 180 in su non ne sento una particolare esigenza.
Ma quello che mi interessa per ora è alzare il tiro della qualità delle immagine in fatto di restituzione del dettaglio e della resa cromatica e col 24-105 abbraccio già una discreta fetta di campi di utilizzo e cosa da non sottovalutare, con una serie ELLE di alta qualità.


Perché hai già un 168?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Verissimo Mario, hai ragionissima. Per un po' mi mancherà un vero grandangolo ma a quello sopperisco usando ancora per un po' il 18-55 anche perchè dando un'occhiata alle mie foto mi sono accorto che anche per i paesaggi parto da 18 ma poi zoomo fino a oltre i 20 per escludere elementi di distrazione nelle zone periferiche. Più avanti ci affiancherò un 10-22 Smile
Per il discorso 24-105 che rende benissimo su una FF anche qui ti devo dare ragione, su APSC tocca già il normale. Ma non ho potuto resistere al fascino di un'ottica di qualità a 600 euro (nuova costa 1200). Alla fine scatto quasi sempre tra il normale e i 100. Spero di saperla sfruttare Smile

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Perché hai già un 168?

Scusa, foga nello scrivere Smile Intendevo che con il 24-105 sarei coperto da 38.4-168mm equivalenti Smile

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Scusa, foga nello scrivere Smile Intendevo che con il 24-105 sarei coperto da 38.4-168mm equivalenti Smile


Era solo per chiarire meglio Wink sono un po' rompino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'accoppiata 24-105 + 10-22 è certamente ottima, ma dipende molto dal modo di fotografare.
Io avevo l'accoppiata 24-105 + 12-24 della Tokina, dopo un annetto o poco più ho preso un 17-50 perché il cambio a 24 mi dava molto fastidio, mi toccava prendere sempre su due lenti piuttosto pesanti.
Ma ripeto, può darsi che a te spezzare a 24mm non dia nessun problema...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero Marcello, scoccia sempre cambiare ogni volta che una data scena esige una focale piuttosto che l'altra. Ma con due ottiche penso di sopportarlo. D'altro canto se prendessi il 17-55 mi mancherebbe cmq il range da 55 in poi, e sarei punto e a capo. Il 10-22 lo prenderei solo per ampie panoramiche in circostanze paesaggistiche da ampio respiro e sarebbero molto limitate le opportunità. Penso che terrei montato il 24-105 per il 90% delle volte e passerei al 10-22 davanti a spettacoli della natura e a quel punto tutta l'escursione fotografica la farò con il 10-22 attaccato per cambiare solo in caso di esigenza. Insomma dipende da dove ti trovi e da cosa hai di fronte e penso che il 90% di una location esiga o solo un'ottica o solo l'altra e i frequenti cambi sarebbero limitati.
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Vero Marcello, scoccia sempre cambiare ogni volta che una data scena esige una focale piuttosto che l'altra. Ma con due ottiche penso di sopportarlo. D'altro canto se prendessi il 17-55 mi mancherebbe cmq il range da 55 in poi, e sarei punto e a capo. Il 10-22 lo prenderei solo per ampie panoramiche in circostanze paesaggistiche da ampio respiro e sarebbero molto limitate le opportunità. Penso che terrei montato il 24-105 per il 90% delle volte e passerei al 10-22 davanti a spettacoli della natura e a quel punto tutta l'escursione fotografica la farò con il 10-22 attaccato per cambiare solo in caso di esigenza. Insomma dipende da dove ti trovi e da cosa hai di fronte e penso che il 90% di una location esiga o solo un'ottica o solo l'altra e i frequenti cambi sarebbero limitati.


Certo, certo!
Quello che volevo dire è che può essere un ottimo corredo, dipende però dalle esigenze personali Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mar 08 Lug, 2014 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Signori, vi presento la mia nuova ottica: Canon EF 24-105mm 1:4 L IS USM.. vi allego qualche scatto veloce fatto oggi per provarla Very Happy
Che ve ne pare?



_MG_1822.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

_MG_1822.jpg



_MG_1834.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 653 volta(e)

_MG_1834.jpg



_MG_1839.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  151.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

_MG_1839.jpg



_MG_1846.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

_MG_1846.jpg



_MG_1848.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 653 volta(e)

_MG_1848.jpg



_MG_1849.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

_MG_1849.jpg



_MG_1852.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 652 volta(e)

_MG_1852.jpg



_MG_1853.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

_MG_1853.jpg



_MG_1854.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

_MG_1854.jpg



_MG_1855.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 652 volta(e)

_MG_1855.jpg



_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mar 08 Lug, 2014 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...


_MG_1857.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

_MG_1857.jpg



_MG_1861.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

_MG_1861.jpg



_MG_1863.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  152.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

_MG_1863.jpg



_MG_1880.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  145.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 651 volta(e)

_MG_1880.jpg



_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi