photo4u.it


Consiglio per budget di circa 200 euro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gattodiparigi
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2014
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2014 1:45 pm    Oggetto: Consiglio per budget di circa 200 euro Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi sono presentata da poco nel thread apposito. Ho letto un po' di discussioni per documentarmi, ma purtroppo la confusione è aumentata e non so da che parte girarmi ^^'
La mia attuale macchina fotografica ha circa nove anni, è una semplicissima Nikon compatta senza nessuna pretesa e da qualche tempo lo schermo è diventato in parte nero. Approfittando della laurea imminente vorrei farmene regalare una nuova da mio nonno, che tra l'altro da giovane era un grande appassionato di fotografia.
Le mie abilità sono vicine allo zero, qualche anno fa scattavo molto di più ma con la suddetta Nikon non avevo molte possibilità. Vorrei approfittare di questo nuovo acquisto (e del fatto che nei prossimi due mesi avrò abbastanza tempo libero) per documentarmi ed abbandonare almeno in parte la modalità point and shoot, ma una reflex sarebbe uno spreco per le mie necessità. Faccio soprattutto foto a paesaggi e città quando sono in viaggio.

Mi piacerebbe soprattutto:
- che facesse foto di qualità non eccelsa ma almeno buona in condizioni di poca luce, perché la mia Nikon sotto questo punto di vista è proprio pessima
- che fosse di dimensioni e peso ragionevoli, non per forza ultrapiatta ma nemmeno un macigno.

Non mi interessa il comparto video, perché non faccio mai filmati, né che abbia wi-fi, touch screen e similari.

Come budget vorrei rimanere sui 200 euro al massimo.
Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2014 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta nel forum.

Con €200,00 ci fai pochino se devi stare per forza dentro questa cifra le compatte che puoi comprare sono solo delle punta e scatta come quella che avevi.
Le uniche che ti permettano di fare un salto di qualità e che rimaghino vicine al tuo budget sono Fuji X-10 Olympus XZ-1 Canon S110, ma con tutte sfori (anche se di poco) il tuo budget.

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2014 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 200 euro puoi comprare delle ottime compatte di penultima generazione, con ottica luminosa e sensore leggermente più grande della compatta che hai attualmente. Sono macchine perfettamente adeguate alle tue necessità:

Olympus Stylus XZ-10

EUR 197,99 Spedizione gratuita.

--------------------------------------------------------------

CANON POWERSHOT S110

190,90€ (IVA inclusa) + 14.90 Spese di spedizione.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gattodiparigi
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2014
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2014 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, studierò bene i modelli che mi avete indicato! Penso che salire con il budget intorno ai 250 euro non sarebbe un problema, comunque io mi documento su tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2014 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi arrivare a 250.00 euro, vai di Olympus XZ-1 che è un'ottima compatta con obiettivo molto luminoso.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gattodiparigi
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2014
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2014 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tornata dopo aver studiato un po' i modelli che mi avete nominato ed altri. Purtroppo mio nonno si è fissato che vuole regalarmi un orologio, non so se riuscirò a farlo desistere ma ho deciso che in ogni caso una macchina fotografica vorrei acquistarla. Considerato che la compatta che ho al momento mi è durata quasi un decennio e che non voglio cambiare modello ogni anno, penso che potrei arrivare ai 300 euro (chiaramente se ne vale la pena). Non storcerei il naso di fronte a qualcosa di usato, anche se non essendo esperta avrei un po' paura di prendermi una fregatura.
In ogni caso, guardando in giro ho notato che i prezzi di alcune mirrorless sono di poco superiori alle compatte che sto considerando: la Fuji X10 e la Olympus XZ1 costano circa 250 euro, la XZ2 sui 280, mentre una PEN E-PL3 circa 300 e ho visto una PEN E-PM1 a 250.
Ora mi chiedo: l'ingombro delle mirrorless sarebbe diverso, però è così tanto superiore a quello delle compatte considerando che avrei sempre una borsa dietro? Il peso del corpo macchina mi sembra simile, non riesco però a capire quanto pesi l'obiettivo. E ancora, considerando che mi piacerebbe fare foto in condizioni di poca luce le mirrorless con l'obiettivo fornito dall'azienda sono sempre e comunque da preferire perché hanno un sensore più grosso? Penso che per un po' non potrei affiancare altre lenti per questioni di budget.
Grazie per l'aiuto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2014 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gl'ingombri delle mirroles non sono troppo diversi dalle compatte tipo Fujy X-10, in condizioni di scatsa luce hanno una marcia in più perchè il sensore più grande ti permette di salire di più con gl'ISO, però considera che se dopo ti assale la scimmia non smetterai più dispendere diciamo che è un po' come aprire un mutuo a tempo indeterminato Very Happy .

P.S. Dai uno sgurado anche alle Sony Nex, che hanno uno sensore più grande (formato Aps-C) delle Olympus (formato micro 4:3).

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2014 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'aspetto che devi valutare attentamente è che mentre la Fuji X10 è un sistema chiuso che rimarrà per sempre quello che è, le mirrorless sono sistemi aperti che nel tempo possono essere ampliati con l'acquisto di nuove ottiche.

Fatta questa fondamentale premessa, confrontando i modelli che hai citato, io sceglierei la compatta Fuji X10 rispetto alle mirrorless Olympus E-PM1 (e la simile E-PL3) con ottica standard, perché:

- il prezzo è più basso (ti segnalo che fino al 10 luglio Amazon.it pratica uno sconto del 15% sulla Fuji, che pertanto scende da 250 euro a 212, spese di spedizione comprese).

- lo zoom è più esteso (4x, 28-112 mm equivalenti, contro 3x, 28-84 mm equivalenti) e quindi leggermente più adatto ai ritratti.

- l'ottica è mediamente 2 EV più luminosa (f/2.0-2.8 contro f/3.5-5.6) e questo è più che sufficiente per compensare sia il maggior rumore generato dal sensore più piccolo della Fuji (vedi il grafico SNR 18% di DxOMark per il confronto) sia la maggior profondità di campo, non sempre gradita.

- è presente un mirino ottico che, seppur di modesta qualità, può essere molto utile per inquadrare in condizioni di grande luminosità, dove lo schemo LCD diventa quasi invisibile.

- la compattezza rimane comunque a favore della Fuji a causa della sporgenza dell'ottica Olympus.



2014-07-01_115231.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 918 volta(e)

2014-07-01_115231.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 01 Lug, 2014 2:18 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2014 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gattodiparigi ha scritto:

Ora mi chiedo: l'ingombro delle mirrorless sarebbe diverso, però è così tanto superiore a quello delle compatte considerando che avrei sempre una borsa dietro?


et voilà:
http://camerasize.com/compact/#386,163.409,118.360,129,ha,t

(ingombrano di più, ma vale la pena)

(EDIT: non avevo ancora visto ranton. Io ho scelto l'obiettivo compatto Smile )

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2014 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Io ho scelto l'obiettivo compatto Smile )

Si, ma quello non è certo l'obiettivo che viene fornito in kit con le economiche Olympus E-P1/E-PL3.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2014 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
L'aspetto che devi valutare attentamente è che mentre la Fuji X10 è un sistema chiuso che rimarrà per sempre quello che è, le mirrorless sono sistemi aperti che nel tempo possono essere ampliati con l'acquisto di nuove ottiche.

Fatta questa fondamentale premessa, confrontando la Fuji X10 con l'Olympus E-PM1 (e la simile E-PL3) che hai citato in abbinamento con ottica standard, direi meglio la Fuji.

- il prezzo è più basso (ti segnalo che fino al 10 luglio Amazon.it pratica uno sconto del 15% sulla Fuji, che pertanto scende da 250 euro a 212, spese di spedizione comprese).

- lo zoom è più esteso (28-112 mm equivalenti, contro 28-84 mm equivalenti) e quindi leggermente più adatto ai ritratti.

- lo zoom è mediamente 2 EV più luminoso (f/2.0-2.8 contro f/3.5-5.6) e questo è più che sufficiente per compensare sia il maggior rumore generato dal sensore più piccolo della Fuji (vedi questo grafico di confronto) sia la maggior profondità di campo, non sempre gradita.

- è presente un mirino ottico che, seppur di modesta qualità, può essere molto utile per inquadrare in condizioni di grande luminosità, dove lo schemo LCD diventa quasi invisibile.

- la compatezza rimane comunque a favore della Fuji a causa della sporgenza dell'ottica Olympus.


Mi associo a Ranton, il sensore più grande delle mirrorless è bilanciato dall'ottica più luminosa delle altre.
Se devi prenderla e tenerla, io starei su una compatta "pro"... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi


Ultima modifica effettuata da Pasi il Mar 01 Lug, 2014 4:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gattodiparigi
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2014
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2014 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora! Alla fine pensandoci bene credo che la compatta pro sia la soluzione migliore per le mie esigenze. Lo sconto di Amazon mi ha convinto del tutto, ho appena ordinato la Fuji X10 per 210 euro. La batteria scarsina mi preoccupa un po', ma posso aggiungerne una compatibile di scorta; non ha lo schermo tiltabile come la XZ 2, ma posso stare anche senza.
Spero che sia una buon compromesso tra prezzo e qualità Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2014 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto un ottima scelta Ok!
Ora aspettiamo di vedere qualche scatto. Mandrillo

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2014 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta, se poi un domani ti sale la "scimmia" e vuoi sperimentare diversi mondi della fotografia, puoi certamente prendere una mirror o una reflex.. Comunque sia la Fuji ti rimane come un ottimo affiancamento a una delle altre due Ok!
_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gattodiparigi
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2014
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2014 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, ho pensato che c'è sempre tempo per espandere gli orizzonti con un'altra macchina! Nel frattempo spero di fare pratica a sufficienza con la Fuji per tirar fuori qualche foto decente a New York ai primi di settembre...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2014 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gattodiparigi ha scritto:
Esatto, ho pensato che c'è sempre tempo per espandere gli orizzonti con un'altra macchina! Nel frattempo spero di fare pratica a sufficienza con la Fuji per tirar fuori qualche foto decente a New York ai primi di settembre...


Vai tranquillo, io mi sono visitato il Sinai con la xz-1 e sono tornato a casa per nulla pentito di averla preferita alla reflex!

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gattodiparigi
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2014
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2014 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Sinai? Che bel viaggio! Ho un'ultima domanda: le batterie compatibili sono tutte simili come qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2014 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gattodiparigi ha scritto:
Il Sinai? Che bel viaggio! Ho un'ultima domanda: le batterie compatibili sono tutte simili come qualità?


In Fuji si parlava bene delle Patona, ma cerca nelle discussioni vecchie, specie quella sugli accessori, che trovi molti commenti!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2014 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco bene Fuji, ma la Patona è spesso citata come seconda batteria, fai una ricerca sicuramente trovi qualcosa!

Ps. il Sinai è un paradiso terrestre Ok!

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gattodiparigi
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2014
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 06 Lug, 2014 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, vado a cercare! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi