| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| mgl non più registrato
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2014
 Messaggi: 173
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Giu, 2014 6:32 am    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Giu, 2014 11:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mgl, c'è qualcosa che non mi convince, ci sono diversi elementi ma nessuno di questi diventa il vero punto di attenzione, anche il cane è penalizzato dalla parziale copertura delle ombre
  _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mgl non più registrato
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2014
 Messaggi: 173
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Giu, 2014 2:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | carcat ha scritto: |  	  | Ciao Mgl, c'è qualcosa che non mi convince, ci sono diversi elementi ma nessuno di questi diventa il vero punto di attenzione, anche il cane è penalizzato dalla parziale copertura delle ombre
  | 
 
 Ciao e grazie del commento. Pensavo che la corda potesse attirare l'attenzione, come punto di partenza per esplorare la scena.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Giu, 2014 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Infatti, è la chiave di lettura che apre a molte interpretazioni. Mi piace. _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mgl non più registrato
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2014
 Messaggi: 173
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Giu, 2014 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Alessandro Signore ha scritto: |  	  | Infatti, è la chiave di lettura che apre a molte interpretazioni. Mi piace. | 
 
 Grazie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Giu, 2014 8:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le ombre trovo siano le prime protagoniste della scena e motore dello scatto. Nell'impianto statico della composizione attentamente organizzata attorno ad un "soggetto"... più che statico, le ombre si inseriscono con forza attraversando il frame e disegnando linee e forme con con un gioco di luci che è (per me) il fulcro dello scatto. Un dubbio sull'aver lasciato quella fuga oltre lo spigolo sulla destra.
 Benvenuto nel Forum
   
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Giu, 2014 9:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...giusto Vittorio. Tutta la scena è in realtà uno spaccato di vita insolito.
 Secondo me quando una foto riesce a far porre delle domande è una gran cosa, molto più di quando dà, con la stessa facilità, delle risposte, soprattutto se scontate.
 _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mgl non più registrato
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2014
 Messaggi: 173
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Giu, 2014 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorione ha scritto: |  	  | Le ombre trovo siano le prime protagoniste della scena e motore dello scatto. Nell'impianto statico della composizione attentamente organizzata attorno ad un "soggetto"... più che statico, le ombre si inseriscono con forza attraversando il frame e disegnando linee e forme con con un gioco di luci che è (per me) il fulcro dello scatto. Un dubbio sull'aver lasciato quella fuga oltre lo spigolo sulla destra.
 Benvenuto nel Forum
   
  | 
 
 grazie vittorione per la tua lettura.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mario Zacchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2008
 Messaggi: 6671
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Lug, 2014 7:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una buona foto nella sostanza del soggetto, in particolare bella la luce del momento e belle le ombre che danno corpo allo spazio e spessore narrativo. Ci sono però vistosi problemi nella fattura: piuttosto brutta la dominate giallo-verdastra che ha poco a che vedere con la luce e molto a che vedere con il bilanciamento; poco leggibile la figura del cane. _________________
 Belle foto. O perlomeno belle idee ->
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mgl non più registrato
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2014
 Messaggi: 173
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 04 Lug, 2014 9:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mario Zacchi ha scritto: |  	  | Una buona foto nella sostanza del soggetto, in particolare bella la luce del momento e belle le ombre che danno corpo allo spazio e spessore narrativo. Ci sono però vistosi problemi nella fattura: piuttosto brutta la dominate giallo-verdastra che ha poco a che vedere con la luce e molto a che vedere con il bilanciamento; poco leggibile la figura del cane. | 
 
 Hai ragione sulla dominante. Non ho ancora capito se qualcosa è andato storto nello sviluppo della pellicola e semplicemente non so scansionare i negativi. Avrò qualche risposta in più con la stampa. Ciao e grazie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |