photo4u.it


consiglio per iniziare ed inparare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mr mojo
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2014
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2014 3:36 pm    Oggetto: consiglio per iniziare ed inparare Rispondi con citazione

ciao a tutti.
scatto foto com macchina compatta da circa 10 anni.
soprattuto quando vado in ferie con la famiglia ( 2 bimbe e moglie )
fotografo di tutto, cioè tutto quello che al momento mi attrae.
( paesaggi, persone . tramonti, animali eccecc)
ora vorrei comprare una reflex. però sono molto indeciso su cosa comprare.
per prima cosa il bugedt si aggira sui 500€ (100€ + o -).sono anche disposto a comprare usato se qualcuno di voi può indirzzarmi su di un acquisto fidato.
cmq come nuovo sto valutando nell ambito delle entry level

canon 1200d € 484 con 2 ottiche ( 18-55mm e 55-200mm) ( oppure solo corpo a 300€)

nikon d3200 € 505 con 2 ottiche ( 18-55mm e 55-200mm) ( oppure solo corpo 318€)

pentax k500 €549 con 2 ottiche ( 18-55mm e 55-200mm)

in oltre sul web ho trovato un forum con questo annuncio

Pentax K 50 Fowa in garanzia per altri 3 anni e 4 mesi circa,non penso che abbia fatto più di 500/600 scatti, nessun segno di uso, appena revisonata dalla Fowa per un falso contatto al tastino verde, scatola e tutti gli accessori 390 euro solo corpo, se volete ho una 90ina di ottiche in vendita da abbinare Smile

Pentax K5 presa usata, attualmente credo 2500 scatti(devo verificare)nessun segno di uso, appena revisionata, nessun difetto, in dotazione il cavo, un cd con il manuale ed il carica batterie
320 euro

a voi la parola grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2014 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se davvero vuoi imparare prima di tutto un bel manuale, di quelli semplici ma completi, tipo quello di M. Freeman, poi scegli la fotocamera, scelta che comunque difficilmente potrà portarti, parlando di fotografia generica senza particolari interessi specifici, a delusioni soprattutto fra le fotocamere che hai citato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mr mojo
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2014
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2014 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, come quida mi sono scaricata quella di sandro chiozzi.
chiaramente come dici tu dopo, affrontando varie letture e profondimenti resterò deluso dalla macchine da me citate.
ne sono pienamente consapevole che sono machine da novellini e con poca scelta manuale.
però penso che prima di correre uno debba iniziare a reggersi in piedi e pio a camminare.
spiegami il perchè dvrei fare miglioni di pratica leggendo quide eccecc e poi comprare una macchina professionale che nemmeno saprei usare.
penso che le foto siano fatte dal fotografo con l'aiuto della macchina fotografica
non crede che se prendo una macchina da 2000€ faccio foto più belle che una da 200€
soppratutto allinizio.
anxi magari con la macchina da pro visto che le cose non sono semplici faro peggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2014 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr mojo ha scritto:
ciao, come quida mi sono scaricata quella di sandro chiozzi.
chiaramente come dici tu dopo, affrontando varie letture e profondimenti resterò deluso dalla macchine da me citate.
ne sono pienamente consapevole che sono machine da novellini e con poca scelta manuale.
però penso che prima di correre uno debba iniziare a reggersi in piedi e pio a camminare.
spiegami il perchè dvrei fare miglioni di pratica leggendo quide eccecc e poi comprare una macchina professionale che nemmeno saprei usare.
penso che le foto siano fatte dal fotografo con l'aiuto della macchina fotografica
non crede che se prendo una macchina da 2000€ faccio foto più belle che una da 200€
soppratutto allinizio.
anxi magari con la macchina da pro visto che le cose non sono semplici faro peggio


Fammi capire: dove avrei scritto che resterai deluso dalle macchine da te citate? Dove avrei scritto di fare milioni di pratica e poi comprare una macchina professionale? No così tanto per capire visto che ho scritto l'esatto contrario! L'unica cosa che hai compreso, ma male, è che occorrerebbe, se davvero vuoi imparare, acquistare prima di tutto una buona guida e quella che ti ho citato è ottima e semplice.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mr mojo
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2014
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2014 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti chiedo scusa ho riletto ora il tuo post
e mi sono accorto di aver letto male e capito malissimo.
scusa ma sono in piedi dalle 3 di questa notte
sto dando i numeri
spero che non capiti mai più
il tuo consiglio tra le macchine qual'è?
pregi e difetti di tutte
potresti darmi il nome della guida?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2014 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con il consiglio del il Signor Mario di prendere un buona guida da affiancare alla tua prima reflex, io ti condiglio Teoria e Pratica della Reflex di Giulio Forti edito da Reflex.

Per quanto riguarda le macchine da te citate sono tutte ottime, io però ti consiglio di prendere Canon o Nikon per il semplice motivo che hai più scelta nell'usato.

Ti consiglio di prendere (anche se non subito) un fisso luminoso tipo il Canon 50mm f/1,8 (ha un costo inferiore ai €100,00), ti servirà per imparare a comporre l'inquadratura e a giocare con la Profondità di Campo.

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2014 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mr mojo ha scritto:
ti chiedo scusa ho riletto ora il tuo post
e mi sono accorto di aver letto male e capito malissimo.
scusa ma sono in piedi dalle 3 di questa notte
sto dando i numeri
spero che non capiti mai più
il tuo consiglio tra le macchine qual'è?
pregi e difetti di tutte
potresti darmi il nome della guida?
grazie


Ciao, non ti preoccupare capita.
Il titolo è "Il libro completo della fotografia digitale" lo trovi anche in rete su IBS sta a circa 16€.

Tra le tre non vedo enormi differenza, direi che la cosa migliore potrebbe essere quella di provarle, purtroppo solo sotto l'aspetto ergonomico perché difficilmente te le fanno provare sul serio.

Buona l'idea di un fisso anche se personalmente sconsiglio assolutamente il 50mm si APS, non è né carne né pesce, troppo lungo per essere un obiettivo di uso generale ma troppo corto per essere un tele, se vuoi provare i fissi direi il 35mm (il Nikon 1,8 DX è ottimo è ha un rapporto qualità/prezzo sorprendente e da solo giustificherebbe al scelta Nikon) come ottica di uso generale o l'85, ma spenderesti di più, per ritratti e come medio tele.

Nel caso dovessi optare per l'acquisto del KIT più un fisso prova a valutare se, economicamente parlando, non valga la pena di acquistarlo insieme al kit... magari ti fanno uno sconto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mr mojo
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2014
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti e grazie per l'aiuto che mi state dando.
allora punto uno,
il libro lo gia ordinato ( quello consigliato da signor mario.)
ora ho deciso di comprare solo corpo macchina ( canon o nikon)
il prezzo del solo corpo si aggira tra i 329/339€ a seconda della marca.
come obbiettivi che cosa mi consigliate di prendere?
ricordatevi che voglio stra dentroi 500€ max 600€
oppure come gia detto c'è il kit canon 1200d con ottiche 18-55 e 55-200
poi magari potrei metterci pure dentro un 50mm fisso che costa 90€
oppure ho visto un kit nikkon d3200 con un nikon 18-55 + tamron/ sigma ( a scelta tra i due) 70-300+ shceda 8gb + 4 anni garanzia italia.
voi che dite?
tenete presente che sono un novellino.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio il kit della 1200D con il 50ino ho il solo corpo Nikon/Canon da abbinare ad un Tamron 17-50 f/2,8 e ad un fisso economico.
Nella prima opzione hai più versatilità nella seconda più qualità.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mr mojo
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2014
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie del consiglio ma per iniziiare va bene cosi tanta qualita?
come fisso economico cosa mi consigli?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mr mojo
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2014
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao disco7ho visto ora i prezzi del 17-50 se li abbino al corpo
sono già fuori bagget di molto se poi devo metterci pure il fisso
forse allora meglio il kit canon + 50 ino cche costa 90€ e cosi inizio a fare esperienza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra qualità e versatilità sta a te decuderlo.

Prima di dedicidere hai provato a cercare un Tamron 17-50 liscio (quello non stabilizzato) usato?

Per il fisso in canon se vuoi spendere veramente poco il 50 f/1,8 se hai qualcosina in più da investire ci sarebbe il 35 f/2,0 prima serie (anche qui guarderei nell'usato).

In Nikon ho sentito parlare un gran bene del 35 f/1,8.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr mojo ha scritto:
ho visto un kit nikkon d3200 con un nikon 18-55 + tamron/ sigma ( a scelta tra i due) 70-300+


Solo un appunto: lascia stare i 70-300 non stabilizzati che si trovano spesso in kit con le macchine di fascia minore. Canon, Nikon, Tamron, Sigma... senza differenze, evitali tutti. I 50-2xx stabilizzati di CaNikon sono invece onesti. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2014 6:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non vuoi svenarti con l'ottica conviene prenderla in kit, Nikon ad esempio offre un buon, con un ottimo rapporto qualità prezzo, obiettivo il 18-105 ad un prezzo abbordabile, farei un pensierino al 35 1,8 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mr mojo
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2014
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2014 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok intanto che aspetto il libro continuo a girare per il web e a farvi domande.

cosa mi dite della pentax k500?
visto che esce con pentaprisma e doppia ghiera?
poi il prezzo per il kit con due ottiche è buono 540€

il mercato delle ottiche per questa marca com e?
intendo sia nuovo che usato
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2014 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti avevo già scritto in un post precedente le migliori per quanto riguarda il mercato dell'usato sono Canon e Nikon, Pentax fa degl'ottimi prodotti superiori alle altre due specie sulle entrylevel ma è un marchio meno diffuso e di conseguenza si trova meno nell'usato e meno offerte sul nuovo specie sugl'obiettivi e accessori vari come i flash.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2014 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono il consiglio del libro, lascia stare Forti che è un mattone allucinante, allontana dalla fotografia anvece che avvicinare.

Una qualsiasi marca che hai descritto prima va bene, se vuoi la Canon con il 18-55 is è ottima per imparare, aspetta con il 50ino perchè come ti hanno detto, su aps-c non è il massimo.

Inizia così, poi piano piano capisci cosa ti serve di più specifico, e valuti un ulteriore acquisto.

_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2014 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

byllot ha scritto:
Buono il consiglio del libro, lascia stare Forti che è un mattone allucinante, allontana dalla fotografia anvece che avvicinare.


Se parli di dimensioni ti do ragione, ma se parli di contenuti non sono d'accordo è un ottimo "manuale" che insegna le basi della fotografia in modo molto semplice, chiaro e schematico.

Non so cosa ci si possa aspetrare da un libro "di testo", non è un romanzo.

Però può essere che io abbia una visione limitata e ci siano cose che di cui non tengo conto.

Wink

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2014 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendo che consigliare il libro di Forti ad un principiante non è la mossa migliore, a mio avviso sia chiaro.

Io l'ho fatto, ho sempre letto su vari forum di questo libro, e l'ho consigliato ad un mio collega dicendogli che tutti ne parlavano bene.

Lui l'ha comprato, e l'ha definito pesante nella lettura, non scorreva.

Io me lo sono fatto prestare, ed anch'io ho avuto la stessa sensazione.

Invece i libri di Freeman ne ho comprato uno, ed ho appena preso in prestito l'occhio fotografico; sono tutto un'altro mondo, molto più visuali e non solo testo.

Può essere che sono stato superficiale nella lettura di Forti, ma non mi ha trasmesso nessuna emozione.

_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2014 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

De gustibus non disputandum est. Ok!
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi