Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
picopico1972 nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 8:14 am Oggetto: panasonic dmc-tz60 / canon sx700 hs (foto notturne) |
|
|
Ciao a tutti,
provengo da una canon sx 240 hs e, da non intenditore né perfezionista, mi sono trovato molto bene con il sistema hs per le foto notturne senza cavalletto.
Stavo per acquistare la sx700 hs quando ho visto la panasonic tz60.
A parità di zoom che uso parecchio, la panasonic ha il mirino con cui mi son sempre trovato bene (pecca delle canon compatte che non ce l'hanno). Io di valori e dati tecnici me ne intendo ben poco quindi chiedo a voi se con la panasonic potrei fare foto serali/notturne equivalenti alla canon poiché questo è l'unico dubbio che ho prima di acquistare la panasonic.
Mi rendo conto che i veri amanti della fotografia storceranno il naso davanti alla scelta di una compatta e che le foto serali risultano comunque "pessime", ma io è proprio quel che cerco, ossia ottimo zoom e foto "decenti" che per me alla fin fine risultano bellissime
Vi ringrazio per la gentilezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 5:14 pm Oggetto: |
|
|
I parametri più importanti che devi prendere in considerazione per prevedere la qualità di una fotografia (in particolare per quelle scattate con poca luce) sono la dimensione del sensore e la luminosità dell'ottica a parità di focale.
I due modelli che hai citato hanno entrambi due piccoli sensori di uguale dimensione (1/2.3" (6.17 x 4.55 mm) e due zoom di scarsa luminosità, quasi identici (24–720 mm, 30×, F3.3 - F6.4 la Panasonic TZ60; 25–750 mm, 30×, F3.2 - F6.9 la Canon SX700).
E' presumibile perciò che entrambe forniranno risultati piuttosto scadenti con poca luce. Un altro parametro importante è il processore d'immagine, ma su questo non è possibile fornire giudizi sulla base delle sole specifiche tecniche (peraltro difficilmente reperibili).
Il plus del mirino presente nella Panasonic, personalmente lo ritengo molto importante per fotografare con molta luce, quando l'immagine sull'LCD diventa molto sbiadita.
Un'altra caratteristica positiva della Panasonic, assente nella Canon, è la possibilità di scattare in formato RAW, oltre che in JPEG. Questo è un vantaggio, in caso di post-elaborazione, per cercare di limitare al massimo il rumore che compare nelle foto scattate ad alta sensibilità con poca luce.
Comunque esistono compatte più adatte per fotografare con poca luce. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 19 Giu, 2014 9:01 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picopico1972 nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio.
Quali altre compatte potrei prendere in considerazione?
Il tutto tenendo presente comunque uno zoom di 30x, poiché il 20 l'ho già sulla sx240.
Avevo anche pensato ad una bridge ma ho già avuto un'esperienza e, non essendo un mega-fotografo preferisco qualcosa di tascabile così da non lasciarla a casa quando piove  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2014 12:02 pm Oggetto: |
|
|
picopico1972 ha scritto: | Ti ringrazio.
Quali altre compatte potrei prendere in considerazione?
Il tutto tenendo presente comunque uno zoom di 30x, poiché il 20 l'ho già sulla sx240.
Avevo anche pensato ad una bridge ma ho già avuto un'esperienza e, non essendo un mega-fotografo preferisco qualcosa di tascabile così da non lasciarla a casa quando piove  |
Purtroppo zoom 30x, portabilità e foto con poca luce sono esigenze contrastanti.
Altri modelli che puoi prendere in considerazione sono la Sony Cyber-shot DSC-HX50V e la Nikon Coolpix S9700 entrambi con caratteristiche simili alla Canon.
Ma se vuoi più qualità nelle foto con poca luce, devi rinunciare allo zoom 30x e cercare tra le compatte con zoom luminosi e solo 4-5x e sensori più grandi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Visto che non hai definito un budget... Se vuoi proprio una fotocamere che faccia buone foto al buio e che abbia un bello zoom, ci sarebbe la Sony Rx-10... ma non so quanto sarebbe d'accordo il tuo portafoglio.
Buona Luce
Luca
P.S. Quelli dati da ranton sono ottimi consigli, quindi mi associo.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picopico1972 nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2014 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Mizzega, sarà che non me ne intendo ma una bridge a quel prezzo non l'ho mai vista!!!!
Mi sa che, vista l'equivalenza, finirò sulla canon almeno ha un software che già conosco.
L'unica cosa, che però ancora mi lascia dubbi, è il mirino della Panasonic. Accidenti!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2014 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Rinunciando alla compattezza ma mantenendo lo zoom c'è la Panasonic fz-200, ha un'ottica più luminosa che nelle foto notturne aiuta.
Detto questo, non aspettarti miglioramenti nella qualità delle foto notturne, se vai bene restano le stesse. Parlo sia in riferimento alla Canon che alla Panasonic. Personalmente fare l'upgrade solo se necessiti davvero di quello zoom in più, anche se già ora i 500mm equivalenti della SX240 sono davvero tanti. Non aspettarti nemmeno lì un aumento "notevole" della zoomata. C'è certamente ma non è come potrebbe sembrare (erroneamente) pensando di guadagnare molto tra 20x e 30x.
Insomma, cosa ti spinge a cambiare macchina? Te lo chiedo solo perché rischi di spendere dei soldi per poi trovarti con dei miglioramenti minimi. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picopico1972 nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2014 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Nulla di particolare.
Questa sx240 l'ho comprata quando mi ero stancato di avere una bridge (per le dimensioni e soprattutto per quando piove) ed è proprio grazie a lei che ho capito che la mia dimensione definitiva era appunto una compatta (tra l'altro la qualità che mi aspetto non è alta poiché mi piacciono le notturne della sx240). Essendo di ottima rivendibilità e avendo visto ottime offerte sulla sx700 della Canon, volevo passare a qualche "valore" in più con spesa modice. Detto questo, un mio amico ha preso la Panasonic e l'ha trovata in svizzera a 250 euro, così ho cominciato a paragonarla alla canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picopico1972 nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo ancora una volta il vostro aiuto.
Ieri ho girato per Milano cercando la panasonic (quasi introvabile) e mi si era rinforzata l'idea poiché due commessi e uno specialista di tre negozi diversi dicevano che, in generale, la panasonic in oggetto è di un livello leggermente superiore alla canon.
Finito poi al saturn in stazione centrale, un ragazzo accompagnato da un amico stava guardando la sx700 quando il commesso gli ha appunto parlato anche della panasonic (tra l'altro non avendola sarebbe stato più interessato a parlar bene della canon). In risposta al commesso l'amico (probabilmente intenditore) dell'acquirente ha cominciato a negativizzare la panasonic dicendo che ha un'elettronica scarsa e che la riduzione di rumore è molto superiore nelle canon che, a detta sua, hanno anche un'ottica migliore (io comunque della Leica sento sempre parlar bene).
Facendo un discorso generico, è vera questa cosa?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ma sei proprio sicuro di avere bisogno di uno zoom 30x con focale massima di 750mm equivalenti? Hai già uno zoom 20x, non ti basta? Che tipo di foto ci vuoi fare?
Per le foto in notturna non serve a nulla e, più in generale, focali al di sopra di 200mm equivalenti e poco luminose sono di uso estremamente raro.
Se rinunci a questa pregiudiziale e cerchi compatte con zoom luminosi 5x o 7x, puoi sicuramente ambire ad un miglioramento della qualità delle foto. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|