Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2014 1:14 pm Oggetto: Illuminare un gruppo di persone... suggerimenti |
|
|
Ciao a tutti,
mi è venuta in mente una scena che vorrei realizzare e per farlo avrò bisogno di un gruppo di persone.
Al momento non so bene ancora quanti saranno i personaggi perchè me li devo studiare ma diciamo che al massimo dovrebbero essere in 5.
Location al chiuso da valutare se con mura grezze o rifinite.
Anche il posizionamento dei personaggi è da valutare perchè non so se farli rimanere vicini o sparsi.
Sicuramente le distanze non saranno grosse visto e considerato che il tutto si dovrebbe realizzare in una stanza di dimensioni medie.
Al momento la mia dotazione è:
Sb-700
due Nissin Di866 MarkII
Un softbox 60x60 con eventuale griglia
Un pannello riflettente circolare 5 in 1 mi pare da 120.
Valuterei l'acquisto di un secondo softbox magari da 60x90 (circa).
Sono perplesso sui modificatori.
Suggerimenti come se piovessero...
Grazie a tutti. _________________ La settimana ideale? 5 giorni di vacanza e due di riposo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 6:41 pm Oggetto: |
|
|
...niente di niente...  _________________ La settimana ideale? 5 giorni di vacanza e due di riposo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Immagino tu capisca che dicendo: "Al momento non so bene ancora quanti saranno i personaggi perchè me li devo studiare ma diciamo che al massimo dovrebbero essere in 5.
Location al chiuso da valutare se con mura grezze o rifinite.
Anche il posizionamento dei personaggi è da valutare perchè non so se farli rimanere vicini o sparsi." Hai detto tutto e il contrario di tutto con questi presupposti è impossibile darti una risposta, ne occorrerebbero almeno una dozzina per affrontare tutte le variabili. Prova ad essere più chiaro e preciso e sicuramente arriveranno delle risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 7:23 pm Oggetto: |
|
|
si hai ragione ma ovviamente non volevo delle indicazioni precise e comunque mi interessava più il discorso dei modificatori.
un softbox 60x60 quanto spazio riesce ad illuminare?
cosa dovrei prendere per avere una luce valida non su più soggetti?
diciamo che al momento l'area utile è un divano a 3 posti dove le persone possono essere disposte sia sulle sedute che intorno al divano.
grazie  _________________ La settimana ideale? 5 giorni di vacanza e due di riposo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Hires Pixel ha scritto: |
un softbox 60x60 quanto spazio riesce ad illuminare?
|
dipende dalla distanza a cui lo piazzi e di conseguenza anche dalla potenza del flash che utilizzi. se lo devi usare con un flash a slitta temo che non ti sia utilissimo, salvo lavorare a iso altini _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2014 7:40 am Oggetto: |
|
|
I flash sono quelli che ho indicato prima.
parlando anche con altri, sono usciti fuori gli ombrelli di cui non ne so molto in termini di risposta e gestione della luce.
Se ho ben capito, quelli riflettenti (bianchi) ti darebbero la possibilità di controllare meglio la luce rispetto a quelli traslucidi che diffondono di più.
E' vero?
Potrebbe essere una soluzione valida? _________________ La settimana ideale? 5 giorni di vacanza e due di riposo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2014 7:59 am Oggetto: |
|
|
Gli ombrelli possono essere una buona soluzione, sia quelli bianchi da usarr come diffusori che quelli argentati da usare come riflettenti. Lascia stare, secondo me, quelli bianchi riflettenti che restituscono una luce abbastanza insulsa. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2014 8:38 am Oggetto: |
|
|
Tieni conto del fatto che, essendo il gruppo abbastanza numeroso e quindi abbastanza grande l'area da illuminare, dovrai tenere i flash ad una certa distanza. Questo anche per evitare un effetto di caduta di luce molto evidente se tieni i flash troppo vicini.
Flash lontani significa diffusori grandi, se vuoi avere un minimo di luce diffusa sui soggetti. Quindi in effetti gli ombrelli possono essere la soluzione indicata (anche in termini economici).
Il guaio degli ombrelli è che sono veramente poco direttivi: la luce va ovunque.... In particolare il problema lo si nota in interni, dove ad esempio la luce emessa dal flash contro un ombrello traslucido in gran parte attraversa l'ombrello e va sul soggetto, ma in buona parte rimbalza indietro colpendo le pareti e ritornando sul soggetto. Fai fatica a dare l'idea di una luce direzionale. Ma forse in un caso come questo non serve.
Probabilmente, nel caso di un ritratto di gruppo, il fatto che gli ombrelli sparino in giro per la stanza un residuo di luce che torna sui soggetti, può anche servirti a dare un minimo di riempimento generale che può far comodo.
Unica cosa staccherei i soggetti (il divano) dal muro di sfondo il più possibile, per avere lo sfondo più scuro, altrimenti rischi un certo piattume.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2014 10:14 am Oggetto: |
|
|
@ milladesign
Ma la luce argento non è un po troppo dura?
Perchè la ritieni pessima quella dei bianchi riflettenti?
@ AleZan
Per quanto riguarda il rimbalzo posteriore, in caso di traslucidi, si potrebbe mettere un pannello nero in modo da bloccarla.
Diametro?
90 possono bastare?
Grazie ancora  _________________ La settimana ideale? 5 giorni di vacanza e due di riposo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2014 11:29 am Oggetto: |
|
|
Perchè la luce riflessa dal bianco ha meno carattere di quella riflessa dall'argento. Quindi sceglierei quelli traslucidi per diffondere e dare una luce generale morbida e quelli argento per creare volume con una luce più dura. Che so, da sinistra leggermente frontale la luce diffusa e da destra quasi perfettamente laterale quella secondaria più secca. Tieni presente che questo è solo un esempio, non prenderlo come suggerimento di schema luci da adottare. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
L'ombrello riflettente ė un po' meno "sparatutto" di quello traslucido. Ma cambia poco. La cosa più semplice è che tu faccia qualche esperimento in casa.
Io non prenderei ombrelli di diametro superiore a 80 cm. Il motivo è che i flash di tipo Speedlite fanno fatica a coprire l'intera superficie dell'ombrello con un fascio uniforme anche con la parabola zoom tutta su "grandangolo". E mettere un ulteriore diffusore sulla testa del flash ti porta via altra potenza (oltre a quella rubata dal ombrello). _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2014 10:50 am Oggetto: |
|
|
Ok, grazie.
per quanto riguarda i tralsucidi ho visto che esistono quelli dotati di un telo nero proprio per evitare che la luce rimbalzi e si disperda anche dietro...
prenderei due piccioni con una fava? _________________ La settimana ideale? 5 giorni di vacanza e due di riposo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Si e no. Se vuoi dirigere la luce ti serve un softbox con griglia.
Per avere un'idea dell'effetto della griglia sul softbox, guarda l'esempio "casereccio" che trovi qui. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2014 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Già fatta
Prenderò uno dei due, magari comincio con l'argentato e vedo che ne esce fuori... o forse anche il traslucido così mi tolgo il pensiero subito _________________ La settimana ideale? 5 giorni di vacanza e due di riposo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|