photo4u.it


compatta 200-250€

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca93
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 10:52 am    Oggetto: compatta 200-250€ Rispondi con citazione

Salve a tutti,
premetto che sono un'ignorante in materia ma vorrei iniziare ad addentrarmi nel mondo della fotografia.Sono alla ricerca di una buona compatta con un buon sensore che mi permetta di scattare foto "decenti" anche in condizioni di luce scarsa e inoltre che mi permetta di avere tutte le impostazioni manuali per poter iniziare a "smanettare" utilizzando anche la modalità auto finché non avrò raggiunto un minimo di praticità.Il budget è di massimo di 250€.
Tre opzioni che ho visto sono:
-Canon s110
-Nikon p330
-Olympus xz1
Sulla base di questi tre modelli vorrei capire qual'è il migliore e se con questo budget vi sono altre opzioni interessante.
Grazie per l'aiuto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lascerei perdere le compatte e puntare a qualcosa di veramente buono, reflex o mirrorless usata.
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 250€ su Amazon.it trovi anche la Fuji X10.

Quelle proposte sono 3 macchine buone, le prime due davvero tascabili (sembrano giocattolini...) mentre la X-Z1 è più grande. Personalmente è la mia preferita per via dell'ottica molto luminosa.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca93
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono interessato a reflex ne a mirroless intanto perchè non voglio fare un passo cosi lungo non sapendo se ne potrà nascere una passione,inoltre dal punto di vista economico poi vi sono costi aggiuntivi. La fuji x10 mi sembra inizi ad essere troppo voluminosa volendo comunque una macchina tascabile o comunque di volumi e pesi abbordabili per utilizzarla in qualsiasi momento. Ma la X-Z1 oltre all'obiettivo leggermente più luminoso che vantaggi ha?O perlomeno canon s110 e nikon p330 che vantaggi hanno rispetto alla X-Z1?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

so che economicamente non ci sono paragoni ma credimi, rischi di fare una spesa inutile acquistando una macchina giocattolo per poi prendere qualcosa di più serio più avanti.
tempo fa a 315€ c'è una nex-3 su amazon, son 65€ in più del tuo budget ma qualitativamente c'è la stessa distanza tra marte ed il sole.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco perché in questo forum c'è l'abitudine di consigliare e spingere all'acquisto di cose non desiderate, in questo caso Luca ha chiesto chiaramente consiglio su una compatta e ne espone anche i motivi.
Quali fra le tre? Direi che alla fine tutte e tre ti danno una qualità immagine simile, che farei? Io comparerei le varie caratteristiche delle tre fotocamere scegliendo ciò che per me è più importante (già una prima classificazione è fatta 1 è più luminosa le altre due più compatte)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Non capisco perché in questo forum c'è l'abitudine di consigliare e spingere all'acquisto di cose non desiderate, in questo caso Luca ha chiesto chiaramente consiglio su una compatta e ne espone anche i motivi.

semplicemente perchè, con poco vicino (o guardando il mercato dell'usato) potrebbe prendere qualcosa con maggiore qualità, magari lui non si è accorto che quelle che ha elencato offrono non offrono grandi virtù..... poi io non spingo all'acquisto nessuno, per me può fare quello che vuole ma, se tra 6 mesi torna qui dicendo che vuole qualcosa di meglio...... ha buttato 200-250€ cosa che, immagino, dia fastidio visto il periodo in cui siamo.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il concetto di migliore o peggiore qualità è relativo e non assoluto se un utente chiede info su tre specifici modelli ha già le idee chiare su cosa vuole, se poi non prevede stampe oltre l'A3 Alla fine quelle che ha indicato sono ottime fotocamere. Sia chiaro non è riferito solo a te, sei il pretesto per aprire un discorso, ma è un andamento che vedo sempre più spesso in questo forum: suggerire qualcosa di molto diverso da quanto richiesto, sia nelle fotocamere che nelle ottiche, alla fine non è altro che proporre quello che piacerebbe a noi e non è "mettersi nei panni" di chi chiede info e aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, so che l'atteggiamento in se è errato, però, spesso le situazioni si ripetono e troviamo utenti che vogliono risparmiare ed invece di fanno prendere dalla passione e dopo poco tempo si accorgono dei limiti della macchina appena acquistata.
Conosco diverse presone e diversi utenti, anche su altro forum, che hanno fatto "errori" simili e l'idea di far evitare questi sprechi è sempre pronta.

Vorrei capire sulla base di cosa ha scelto quei determinati modelli.

Molti sono convinti che tanti mpx = tanta qualità,che una macchina 30x sia meglio di una 25x, che la canon vada meglio per i paesaggi e la nikon per gli incarnati (o viceversa)....

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la di tutto.. tra le elencate ti consiglio la Oly, luminosissima e ottica di grande qualità. Alcune stampe le confondo con quelle fatte dalla reflex, e ho detto tutto.

Consigliatissima.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4942712#4942712/

Questa è l'ultima mia foto messa a critica scattata con la compatta Smile

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io consiglio la nikon p330...ha detto che la vorrebbe tascabile...la p330 e' anche piu ergonomica ,la si impugna meglio rispetto alla canon s110..ed e' un progetto anche piu recentecon ottimi jpeg ...se poi gli piacesse la olympus xz1...mi orienterei piu sulla xz2.
lo stesso sensore dell x10 che ha detto essere voluminosa lo ha la fuji xf1 che si trova sotto i 250 euro,ed e' abbastanza tascabile..la canon s110 la prenderei se volessi il wifi..la p330 comunque ha la possibilita' di aggiungere un trasmettitore wifi...ma allora forse andrei sulla p340 o su un altro modello..come detto sopra la concezione di migliore e' soggettivo..ognuno dovrebbe metter al primo posto cio' che piu lo aggrada.io amo tantissimo la portabilita' perche posso divertirmi in tanta situazioni...ma non e' certo la cosa migliore per altri

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2014 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le tre anche io voto per la Oly l'obiettivo più luminoso è un bel plus.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca93
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2014 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E per foto notturne qual'è la migliore?Tra fuji X10 e oly XZ-1 quale è meglio?Da quel che capisco queste ultime due sono migliori per via dell'ottica più luminosa mentre Canon s110 e Nikon p330 per praticità,sbaglio?Scusate per le numerose domande ma cerco di confrontarle e meno ne capisco Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca93
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2014 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardando diversi confronti ho notato anche la Olympus XZ10 che rispetto per esempio alla p330 ha un sensore più piccolo ma un'ottica molto più luminosa sul tele,quindi la mia domanda è ma è più importante avere un sensore maggiore o un'ottica più luminosa nelle situazioni di scarsa luce??
Sto valutando la XZ10 poichè il prezzo sarebbe davvero interessante..Aiutatemi per favore grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi