photo4u.it


Tamron 17 50 f/2.8 LD

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cab-photo
utente


Iscritto: 08 Lug 2013
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 5:10 pm    Oggetto: Tamron 17 50 f/2.8 LD Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti...
possiedo una nikon d5100 e sto man mano prendendo esperienza dato che ora è un annetto che mi appassiono sempre più scattando e seguendo mille forum!
Come ottiche ho un 18-55vr e un 55-200vr.. volevo dare più qualità al "reparto" più corto.. ma prima di un fisso, che vorrei acquistare più avanti (appena i soldini lo consentiranno Very Happy) magari in versione macro Ops (e se qualcuno vuole spari pure dei modelli con buon rapporto q/p), volevo cambiare il mio caro vecchio 18-55 in quanto vorrei di meglio.
Io delle idee ce le ho.. pensavo al Tamron 17 50 f/2.8 LD (anche se parlano bene anche dei sigma).. ma l'assenza del vr pesa tanto o è compensata da una buona luminosità che quindi assicura buoni scatti con poco mosso a tempi non altissimi?!
in questo annetto ho sempre avuto un debole per lo sfocato dietro ai soggetti.. amo fotografare un po tutto:cose semplici in famiglia, compleanni, ma in particolare ritratti, sia figura intera con bello sfondo, sia mezzo busto/primo piano..sia foto naturalistiche ad esempio fiori (ecco perche prima o poi andro su un macro).. ho pensato al tamron perchè voglio comunque un'ottica versatile (sostituendolo al 18-55) come focale, ma di buona qualità!
che dite, i 2.8 di apertura, o comunque la qualità della lente, garantiscono un bello sfocato, tra il resto?!
Accetto qualsiasi tipo di suggerimento; per me è prezioso imparare da chi sa fare foto!!
grazie!

_________________
Nikon D5100, AF-S Nikkor 18-55mm VR, Nikkor AF-S 55-200 VR
MacBook Pro 15" mid 2012, i7 Quad-Core
https://www.flickr.com/photos/dariogazzitano/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per lo sfocato puoi trovare esempi su flickr o simili, per me un 2.8 "corto" non restituisce sfocati spettacolari.
lo stabilizzatore su quelle focali, per me, è inutile.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Entrambi i Tamron sono buone ottiche, versatili e "comode". Attento solo che una volta provato uno zoom a f/max costante non vorrai più tornare indietro. Smile

Quanto a sfuocato, a 50mm ed f/2.8 riesci a sfuocare, più di quanto fai adesso certamente, ma non aspettarti miracoli. Inoltre essendo zoom la qualità dello sfuocato non è certo quella di un fisso.

Qua sul forum abbiamo un paio di gallerie dedicate:
[ESEMPI FOTO]: Tamron 17-50mm. f2.8
[ESEMPI FOTO]: Tamron 17-50 f/2.8 VC

Per me se vuoi migliorare solamente lo sfuocato non è la scelta più adatta, mentre se cerchi di sostituire il 18-55 migliorando la qualità generale, guadagnando un diaframma massimo costante e un paio di stop a tutto zoom, più uno sfuocato maggiore di quello che hai adesso è una buona scelta. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti piace fotografare persone, anche in casa presumo ( compleanni/feste ) perchè non un bel 50ino?
_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 1.8 o 35 1.8 entrambi g e già migliori come sfocato
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cab-photo
utente


Iscritto: 08 Lug 2013
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2014 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per le risposte innanzitutto.
Forse mi ero spiegato male io, non cambio l'ottica solo per lo sfocato!!
Voglio spendere un po di soldini dopo un annetto sulla mia attrezzatura, e ho deciso di investirli sul miglioramento dell'ottica "standard" per me, quela che come focali utilizzo di piu, anche se un pelo corta a volte..
Non tornerò indietro anche perché voglio andare a migliorare la mia qualità fotografica ed il mio parco ottiche! Il prossimo step sarà un fisso poi sicuramente, tra 35 e 50 non saprei scegliere, forse 35... ma da quache tempo mi affascinerebbe cimentarmi nella macro... quindi credo che la mia strada sarà questa:
18-55 ...poi ampliato con il 55-200... ora migliorare con 17-50 f2.8 e 55-200.. e poi magari un bel fisso, capendo se normale o macro.. e poi mi darete due dritte!!!
Ora il mio quesito era, avendo un budget di circa 200/300 se quest'ottica, senza stabilizzatore, e con un diaframma interessante ne valesse per il mio ragionamento di "miglioramento" Smile

_________________
Nikon D5100, AF-S Nikkor 18-55mm VR, Nikkor AF-S 55-200 VR
MacBook Pro 15" mid 2012, i7 Quad-Core
https://www.flickr.com/photos/dariogazzitano/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2014 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho usato in versione non stabilizzata per 4 anni proprio su nikon, insieme al 30/1.4 era la mia ottica preferita e non posso che consigliartela
dai uno sguardo anche al tokina 16-50 Wink

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2014 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi il fisso direttamente, li si che ti fai le ossa Ok!
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2014 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stabilizzatore su focali così corte è sostanzialmente inutile
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cab-photo
utente


Iscritto: 08 Lug 2013
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2014 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo essere sincero ho anche puntato il sigma 17-70 f/2.8-4 anche se qualcuno dice sia meno luminoso rispetto al tamron.... che impressioni avete voi?! come qualità com'è?! i 20 mm in più sarebbero anche comodi... certo è che il tamron sta sui 300€, il sigma sui 400€...
in più ho letto che è anche macro, per cui potrebbe magari servirmi per cimentarmi un pò su qualche foto di questo genere... cosa ne pensate?!
anche su quest'ultimo aspetto.

_________________
Nikon D5100, AF-S Nikkor 18-55mm VR, Nikkor AF-S 55-200 VR
MacBook Pro 15" mid 2012, i7 Quad-Core
https://www.flickr.com/photos/dariogazzitano/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cab-photo
utente


Iscritto: 08 Lug 2013
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2014 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:


"non esiste 2.8 fisso, quel sigma è 2.8 solo a 17mm poi chiude, per me è da scartare
da scartare anche il 24-105 ottica onesta che ha il suo perchè su un corpo FF mentre su un aps-c perde il suo vantaggio di tutto fare
canon 15-85 davvero ottimo, evoluzione del 17-85, peccato il costo.
valuta il tamron 17-50 2.8 che è un vero 2.8"

ok ho letto questo tuo commento in un altro 3d e vedo con piacere che nonosante tutto sei un pro Tamron! LOL
Bene, in effetti non parlano un granchè del sigma, soprattutto per via del diaframma..
credo che puntero allora sul tamron 17 50 f2.8... e poi successivamente come prossimo step pensero ad un fisso.. magari un bel macro..... denari permettendo...

_________________
Nikon D5100, AF-S Nikkor 18-55mm VR, Nikkor AF-S 55-200 VR
MacBook Pro 15" mid 2012, i7 Quad-Core
https://www.flickr.com/photos/dariogazzitano/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2014 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cab-photo ha scritto:
devo essere sincero ho anche puntato il sigma 17-70 f/2.8-4 anche se qualcuno dice sia meno luminoso rispetto al tamron....


una nota collaterale: non è che "qualcuno dice". Se scrivi f/2.8-4, vuol dire f/2.8 a 17mm, f/4 a 70mm (in mezzo è a scalare, il 4 lo raggiungi dai 50mm). I 20mm in più li paghi in luminosità.
Esiste anche un Sigma 17-50/2.8; io comunque ho il Tamron e mi trovo bene -attenzione che è più fisicamente ben più grande dell'obiettivo kit, io ho avuto problemi con una borsa piccola che usavo prima.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 08 Giu, 2014 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

20mm in più sono un passettino in avanti.
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi