photo4u.it


Canon 5D3: funzionamento raffica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2014 6:22 am    Oggetto: Canon 5D3: funzionamento raffica Rispondi con citazione

Non ho mai provato la raffica, mi interesserebbe sapere se la 5D3, durante la raffica, lascia invariata la messa a fuoco oppure focheggia automaticamente durante i vari scatti (parlo della modalità one-shot - soggetti statici - non in movimento). Ho letto il manuale della fotocamera ma non ho trovato niente a riguardo.

Chiedo perché un conoscente, in possesso di Nikon 610D, durante la raffica ha la messa a fuoco automatica durante tutti gli scatti. Infatti sono rimasto un po' così Surprised Mah . Ho sempre pensato che - durante la raffica - la messa a fuoco rimanesse invariata. Grat Grat

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2014 7:17 pm    Oggetto: Re: Canon 5D3: funzionamento raffica Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Non ho mai provato la raffica, mi interesserebbe sapere se la 5D3, durante la raffica, lascia invariata la messa a fuoco oppure focheggia automaticamente durante i vari scatti (parlo della modalità one-shot - soggetti statici - non in movimento). Ho letto il manuale della fotocamera ma non ho trovato niente a riguardo.

Chiedo perché un conoscente, in possesso di Nikon 610D, durante la raffica ha la messa a fuoco automatica durante tutti gli scatti. Infatti sono rimasto un po' così Surprised Mah . Ho sempre pensato che - durante la raffica - la messa a fuoco rimanesse invariata. Grat Grat


Perché dovrebbe?
Anche: perché la raffica su soggetti statici?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 6:42 am    Oggetto: Re: Canon 5D3: funzionamento raffica Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Anche: perché la raffica su soggetti statici?

Per evitare possibili back-front focus. Se si hanno a disposizione pochi secondi e 1 solo tentativo, meglio affidarsi a più scatti in sequenza.
Le foto che faccio alle feste/sagre - teoricamente - non potrei farle in quanto non ho un pass stampa. Solitamente mi metto in una zona in cui non ci sono controlli, o comunque non sono severi.

Ma quindi la raffica, per ogni scatto, focheggia nuovamente? Mmmmm

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 6:51 am    Oggetto: Re: Canon 5D3: funzionamento raffica Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Per evitare possibili back-front focus. Se si hanno a disposizione pochi secondi e 1 solo tentativo, meglio affidarsi a più scatti in sequenza.
Le foto che faccio alle feste/sagre - teoricamente - non potrei farle in quanto non ho un pass stampa. Solitamente mi metto in una zona in cui non ci sono controlli, o comunque non sono severi.

Ma quindi la raffica, per ogni scatto, focheggia nuovamente? Mmmmm


La raffica si utilizza per soggetti in movimento, immagina un corridore che corre verso la fotocamera, ovviamente deve focheggiare inseguendo il soggetto altrimenti non avresti alcuno scatto a fuoco, detto questo viene da riflettere sul senso di effettuare scatti a raffica su soggetti statici, dici "se si hanno pochi secondi e un solo tentativo" ecco è proprio quello il caso in cui eviterei al raffica, scatti 6 foto al secondo, diciamo anche che magari scatti 12 foto, non è detto che fra queste ci sia quella giusta e nel caso sarebbe solo fortuna, la maggior possibilità di avere la foto al momento giusto non è data dalla raffica ma dal singolo scatto.
In soggetti statici la raffica con il fuoco bloccato non ti evita né BF né FF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi come potrei fare? La raffica dici di no, il fuoco ad inseguimento non è abbastanza preciso... boh... Rolling Eyes
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11315
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Raffica e messa a fuoco sono due cose separate, che puoi impostare indipendentemente... Smile
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imposta AI servo e segui il soggetto.
Se qualcuno conosce altri sistemi (a parte la maf manuale) sono tutto orecchi: mi farebbe comodo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
Imposta AI servo e segui il soggetto.
Se qualcuno conosce altri sistemi (a parte la maf manuale) sono tutto orecchi: mi farebbe comodo!

Ho provato ai servo seguendo il soggetto (scatto singolo) ma non raggiunge la nitidezza che voglio, cioé quella che si ottiene con lo scatto singolo e il soggetto immobile.
Non ho provato con inseguimento e raffica.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi, ti faccio una proposta oscena: primo, ti leggi per intero il PDF che si trova in fondo alla pagina al link qui sotto. Sono solo 55 pagine in inglese...
Poi fai un po' di prove sul campo cambiando un settaggio alla volta, alla ricerca della soluzione migliore per te. Infine ci fai un bel racconto di come sono andate le cose. Very Happy

Ecco il link:
http://www.learn.usa.canon.com/resources/articles/2012/1dx_guidebook.shtml?categoryID=12

Il PDF si riferisce alla 1Dx, ma nel testo è scritto che può essere di aiuto anche per la 5D mkIII, nonostante le differenze tra le due camere siano aumentate dopo l'ultimo aggiornamento del firmware della 1Dx.

Dai, lanciati. Il PDF me lo leggo anch'io per curiosità....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a capire se ti riferisci a soggetti statici, primo post, o a soggetti in movimento.

Su soggetti statici eviterei la raffica preferendo al MAF One Shot magari più scatti ma senza raffiche varie ricomponendo e rifocheggiando di volta in volta;
su soggetti in movimento dipende molto dalla situazione, personalmente evito al massimo la raffica, anche quando scattavo fotografia di danza, preferendo scegliere il momento in cui effettuare lo scatto, comunque in questi casi, come detto da Claudio, AI servo e, se proprio al vuoi, raffica.

Quando la raffica one shot su soggetti statici? Secondo me mai! Anche perché non vedo il motivo.

La nitidezza del soggetto immobile la ottieni solo col soggetto immobile perché oltre alla MAF entrano in gioco altri fattori come il micromosso ad esempio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Luigi, ti faccio una proposta oscena: primo, ti leggi per intero il PDF che si trova in fondo alla pagina al link qui sotto. Sono solo 55 pagine in inglese...
Poi fai un po' di prove sul campo cambiando un settaggio alla volta, alla ricerca della soluzione migliore per te. Infine ci fai un bel racconto di come sono andate le cose. Very Happy

Ecco il link:
http://www.learn.usa.canon.com/resources/articles/2012/1dx_guidebook.shtml?categoryID=12

Il PDF si riferisce alla 1Dx, ma nel testo è scritto che può essere di aiuto anche per la 5D mkIII, nonostante le differenze tra le due camere siano aumentate dopo l'ultimo aggiornamento del firmware della 1Dx.

Dai, lanciati. Il PDF me lo leggo anch'io per curiosità....


Non mastico molto l'inglese però qualcosina sono riuscito a capirla. Grazie per il link, mi salvo il pdf! Wink
Devo fare delle prove... Mandrillo

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma... Hai provato a scattare con lo stabilizzatore spento? Al netto di problemi di messa a fuoco come quelli evidenziati nell'altro post la scarsa nitidezza che lamenti potrebbe dipendere dal funzionamento dello stabilizzatore che ancora non si è stabilizzato a dovere generando un micromosso magari non immediatamente interpretabile come tale ma comunque presente. Mi ricordo che ti dichiari dotato di mano tremula, ma un'aggiustatina agli iso tale da consentire un tempo sicuro in assenza di stabilizzazione potrebbe farti fare la pace con la messa a fuoco e la nitidezza della tua fotocamera e delle tue ottiche Smile
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo un po' difficile (per me) fotografare senza stabilizzatore con una focale superiore ai 50mm.
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Luigi
Ho trovato lo stesso PDF specifico per la 5D, sempre in inglese:
http://cpn.canon-europe.com/files/education/technical/inside_canon_eos_5d_mark_iii/AF_guide_EOS5D_MarkIII_eng_January2013.pdf
Facciamo riferimento a questo per non fare confusione.

Mi pare che il tuo problema della ragazza in costume del thread precedente faccia più riferimento alle diverse modalità di selezione del punto di AF (leggi da pag 26 in avanti) piuttosto che a tutti gli altri parametri di configurazione dell'AF descritti nella prima parte.

Fai qualche prova con tempi di sicurezza più che certi (1/1000 su soggetto fermo come la ragazza).

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
@Luigi
Ho trovato lo stesso PDF specifico per la 5D, sempre in inglese:
http://cpn.canon-europe.com/files/education/technical/inside_canon_eos_5d_mark_iii/AF_guide_EOS5D_MarkIII_eng_January2013.pdf
Facciamo riferimento a questo per non fare confusione.

Mi pare che il tuo problema della ragazza in costume del thread precedente faccia più riferimento alle diverse modalità di selezione del punto di AF (leggi da pag 26 in avanti) piuttosto che a tutti gli altri parametri di configurazione dell'AF descritti nella prima parte.

Fai qualche prova con tempi di sicurezza più che certi (1/1000 su soggetto fermo come la ragazza).

Si, mi pare più un problema di punto af a cui si aggiunge una scarsa pdc, accentuando il fenomeno.
Quindi, se inseguo il soggetto usando quella focale e quel diaframma, devo essere CERTO di aver puntato sugli occhi, pena non corretta maf. Un mezzo casino! Ops



Senza-titolo-0.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2674 volta(e)

Senza-titolo-0.jpg



Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2674 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto: sugli occhi.
Tempo fa feci qualche prova cercando di provocare il problema del fuori fuoco causato dalla messa a fuoco con il punto centrale seguita da ricomposizione. Non ci sono mai riuscito... Il fuoco si manteneva comunque.... Per incappare nel problema devo usare il 135mm. a f/2 e mettere a fuoco a circa un metro... Situazione abbastanza rara....
Mi pare un problema più teorico che pratico.

Quindi puoi provare a ricomporre, ma così ovviamente non usi l'AF-C.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Esatto: sugli occhi.
Tempo fa feci qualche prova cercando di provocare il problema del fuori fuoco causato dalla messa a fuoco con il punto centrale seguita da ricomposizione. Non ci sono mai riuscito... Il fuoco si manteneva comunque.... Per incappare nel problema devo usare il 135mm. a f/2 e mettere a fuoco a circa un metro... Situazione abbastanza rara....
Mi pare un problema più teorico che pratico.

Quindi puoi provare a ricomporre, ma così ovviamente non usi l'AF-C.

No beh, il fuoco a inseguimento mi serve, altrimenti è inutile scattare per poi perdere tempo a fare la cernita. Dovrò abituarmi a usare i punti laterali (a croce, per il bianchino), ma tanto i punti di fuoco a doppia croce li posso usare solo col 50ino.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi