photo4u.it


Nikon D5100.... che spettacolo con il tele....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 6:23 pm    Oggetto: Nikon D5100.... che spettacolo con il tele.... Rispondi con citazione

Smile Buonasera a tutti, scrivo per avere il vostro illustre parere su quello che mi è successo qualche giorno fa....
Provengo già da esperienze con reflex digitali, ma con nessuna è scattato tanto l'amore. Dopo vari cambi che non vi sto a raccontare (...cambi perché sovradimensionavo gli acquisti alle mie capacità tecniche....), ho deciso di ripartire dalla nikon d5100, decantata da molti come una reflex, si entry level, ma dall'ottimo sensore e dalla tenuta degli iso alti. Bene, ho fatto qualche scatto con il 18-55 vr e sì m'è piaciuta, ma non mi faceva gridare al miracolo.... ho chiesto pareri sui pictur control, e successivamente ho deciso che comunque avrei scattato in raw o nef che sia. Domenica scorsa, in occasione di una comunione di una mia nipote, mi sono armato e partito, facendomi prestare da un amico un flash sb600 ed un tele 70-300 afs vr 4.5-5.6..... Non confidavo molto nel tele, data la luminosità, ma l'aspetto e la costruzione sembrano comunque molto buone Ok! .
Faccio qualche prova con il flash, rigorosamente in ttl e vado avanti a fare foto per tutto il giorno sia con il tele che con il classico 18-55....
La sera visualizzo su pc le foto fatte durante la giornata e lì la grande sorpresa.... la 5100 con il tele, sembra essere un'altra fotocamera: foto stupende, nitide e taglienti come una lama di rasoio.... nella mia ignoranza del mondo nikon, se altri mi avessero presentato le stesse foto e mi avessero detto che erano state realizzate con un tele ultraprofessionale dal prezzo pari ad un organo interno, non avrei avuto motivo di non credergli....
Mah ora il dubbio è questo.... (guardando altre foto di altre persone che asseriscono essere fatte con il 18-55 del kit), ho non ho capito io come utilizzare tale obiettivo, oppure (scusate il francesismo) il mio esemplare di 18-55 fa cagare ed ha dei seri problemi.....
Le foto effettuate da me con il 18-55 appaiono non particolarmente a fuoco, quasi soffrisse di qualche difetto di front o back focus.... e siccome non ho voglia di stare a fare grandi prove, sono in dubbio se rimandarlo indietro in assistenza..... voi che dite?? Anche del 70-300..... mi ha fatto venire voglia di comprarlo.....

A voi i consigli..... accorrete ne ho bisogno Pallonaro

Grazie e scusate le lungaggini

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai provato il 70-300 con il flash, ma posso sottoscrivere per la sua bontà ottica e costruttiva. Quanto alla D5100, nonostante sia praticamente una entry-level, mi ha sempre dato una buona impressione di solidità e generale buona qualità, anche nel rumore dello scatto. Ok!
_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8466
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la D5100 è un'ottima macchina anche se di fascia bassa e questo è noto, come è noto che il 18-55 sia un mediocre obiettivo, quindi evita di mandarlo in assistenza...
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carcat ha scritto:
la D5100 è un'ottima macchina anche se di fascia bassa e questo è noto, come è noto che il 18-55 sia un mediocre obiettivo, quindi evita di mandarlo in assistenza...


Ok.... Ma allora per uno zoom grandangolare, cosa faccio? Lo sostituisco con un 18-105 oppure vado di tamron 17-50??

Per la sezione tele, con il 70-300 è scattato l'amore.... Quindi per ora farò una proposta d'acquisto all'amico che me lo ha prestato Very Happy

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2014 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

4ast ha scritto:
Non ho mai provato il 70-300 con il flash, ma posso sottoscrivere per la sua bontà ottica e costruttiva. Quanto alla D5100, nonostante sia praticamente una entry-level, mi ha sempre dato una buona impressione di solidità e generale buona qualità, anche nel rumore dello scatto. Ok!


Mi fa piacere della conferma... Sai sono rimasto sbalordito , nonostante la poca luminosità nativa dell'obbiettivo, degli ottimi risultati ottenuti. L'ho usato con il flash e senza troppi sbattimenti mi sono limitato ad usarlo in auto ttl settando la lettura della fotocamera su matrix, come raccomandato dalle istruzioni Smile

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2014 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile prova confermata anche ieri all'aperto..... qualcuno sosterrà che così è troppo facile, ma comunque rimango sbalordito dalla differenza che c'è tra il 70-300 f4.5-5.6 vr e il 18-55 vrII.... il 70-300 è una lametta Ok!
_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, prima di consigliarti di buttare nel cesso il 18-55, mi piacerebbe vedere un paio di scatti... perché tempo fa li ho usati entrambi, e se il 70-300 è una buona ottica, lo è anche il 18-55, quindi tutta questa differenza non ce la vedo... potresti avere un 18-55 difettoso, ma senza vedere dei files (a dimensione originale) è dura dare giudizi.
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Mah, prima di consigliarti di buttare nel cesso il 18-55, mi piacerebbe vedere un paio di scatti... perché tempo fa li ho usati entrambi, e se il 70-300 è una buona ottica, lo è anche il 18-55, quindi tutta questa differenza non ce la vedo... potresti avere un 18-55 difettoso, ma senza vedere dei files (a dimensione originale) è dura dare giudizi.


Ok provvederò i prossimi giorni... Ma come faccio a metterli a dimensioni originali???

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Ok provvederò i prossimi giorni... Ma come faccio a metterli a dimensioni originali???


Li carichi tipo su dropbox o simili e metti il link

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi