Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2014 11:15 am Oggetto: Sostituire la 20D -> 60D usata? Fujifilm X-E1 ? |
|
|
Ciao a tutti, ultimamente non so se sia suggestione o meno, ma mi sto accorgendo di un calo della qualità delle immagini della mia 20D, del resto ha 10 anni (circa) ormai e per un oggetto di tecnologia sono un'infinità...
Tra l'altro ultimamente scatto anche molto poco, causa poco tempo e poca voglia di portarsi dietro tutto quanto, quindi stavo pensando a due possibili soluzioni, e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi la prima sarebbe sostituirla con un altro corpo macchina, e pensavo alla 60D usata (soldi non ce ne son troppi purtroppo) quello che mi perplime di questa soluzione è che:
1. ingombro resterebbe lo stesso
2. è comunque ormai una macchina uscita nel 2010, non vorrei trovarmi tra poco tempo nella stessa situazione attuale e doverla cambiare tra molto poco
L'altra opportunità che mi "ingolosiva" era buttarmi su una mirrorless per il minor peso e ingombro ma preservando comunque la qualità, e qui mi ispirava molto la Fujifilm X-E1.
Considerate che ho anche una EOS 5 a pellicola, che anche se uso poco mi seccherebbe vendere, quindi i pochi obiettivi che ho penso li terrei in ogni caso, anche se ho un parco ottiche per nulla interessante:
50mm 1.8
18-55 kit
sigma 70-300
Tamron 28-80
restare su Canon (appunto, tipo con la 60D) mi permetterebbe di tenere le ottiche e comunque migliorare eventualmente in futuro
Passare a Fujifilm significherebbe doversi fare un secondo parco ottiche praticamente (anche se leggo molto bene del 18-55 in kit )
non so.. sono combattuto
EDIT: sennò vedevo proprio ora che le 5D mk 2 usate non hanno in realtà un prezzo proibitivissimo.. certo andrebbe pensato un ampliamento di lenti per renderle giustizia, dite che se ne trovano in buono stato? mi durerebbe per un po' di tempo?
Certo sarebbe esattamente l'opposto della "portabilità" della fuji, ma stiamo parlando di altro livello e altro prodotto, potrei fare "lo sforzo" e portarmela in giro senza problemi  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Kekino ha scritto: | Ciao a tutti, ultimamente non so se sia suggestione o meno, ma mi sto accorgendo di un calo della qualità delle immagini della mia 20D |
E' una suggestione, la qualità rimane invariata, indipendentemente dagli anni di utilizzo.
Di Canon a parte il pregevole (per rapporto prezzo/prestazioni) 50mm 1.8 non hai ottiche di qualità.
Di Fuji X-E1 è ben nota la lentezza dell'AF.
Più che in fatto di ingombri assoluti, scegliendo la Fuji, risparmieresti un po' in fatto dei pesi complessivi. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | E' una suggestione, la qualità rimane invariata, indipendentemente dagli anni di utilizzo.
Di Canon a parte il pregevole (per rapporto prezzo/prestazioni) 50mm 1.8 non hai ottiche di qualità.
Di Fuji X-E1 è ben nota la lentezza dell'AF.
Più che in fatto di ingombri assoluti, scegliendo la Fuji, risparmieresti un po' in fatto dei pesi complessivi. |
Grazie!
In realtà ero già orientato a restare con la reflex e prendere qualcosa di più decente come lenti... anche perchè confermo la scarsa qualità delle altre lenti.. ho praticamente il 50 incollato
solo che è un po' troppo strettino .. e spesso devo ricorrere al pessimo (in confronto) 18-55 ...
Mi sa che a questo punto prima faccio un upgrade alle ottiche, poi con calma penserò al corpo.. se riesco a trovare tutto usato magari non aspetto neppure troppo  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 10:01 am Oggetto: |
|
|
dipende dal budget in questione e dalle foto che fai e che vorrai fare.
non hai grandi ottiche quindi valuta bene le ML _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:54 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | dipende dal budget in questione e dalle foto che fai e che vorrai fare.
non hai grandi ottiche quindi valuta bene le ML |
come budget direi lo stesso che per la coppia 60d+35mm quindi un 8-900€ massimo massimo ... Come tipo di focali / foto, beh diciamo che prediligo street, ritratto ambientato e fotografia "antropologica" di mestieri ecc. Per dire il 70-300 che ho preso perché" il tele non può mancare" non l'ho praticamente mai usato... In compenso per un motivo o per un altro mi ritrovo spesso a scattare con condizioni di scarsa luce..
Come dicevo dall'altra parte (scusate il semi crossposting.. Ma erano effettivamente 2 domande diverse) mi piacerebbe un bel 30-35 da affiancare al 50in e penso sarei abbastanza a posto
Mirrorless e bridge mi ispirerebbero anche (specialmente le fuji) è che non me ne "intendo molto" e non so qualitativamente che differenza possa esserci con la mia 20D che ormai dal punto di vista esclusivamente tecnologico penso venga surclassata da molte compatte.. Ma era pur sempre una signora macchina.
Idee sempre più confuse
Infine ammetto che il fascino di vedere nel mirino in maniera "analogica", il suono dello specchio e la fisicità della reflex esercita un forte fascino, seppur forse poco razionale..
Sono combattuto.. ! _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 12:22 pm Oggetto: |
|
|
le moderne ML fanno il culetto rosa a numerose reflex tradizionali, affianco alla 5dII posseggo un nex-6 e non sfigura affatto, anzi, posso dire che la gamma dinamica della nexina super quella di una 7d e la resa high iso è davvero ottima, simile alla 5d2.
valuta bene, specie se non usi il tele, una ML con un paio di vetri potrebbero darti ottime soddisfazioni.
Una 60d si è più bella e moderna della tua 20d ma qualitativamente non farà dei balzi da gigante, io ho fatto il passaggio 30d --> 7d ma in resa non ho avuto grossi miglioramenti (af, menù, monitor, mirino, buffer, invece è tutta un altra storia) _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2014 11:26 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | le moderne ML fanno il culetto rosa a numerose reflex tradizionali, affianco alla 5dII posseggo un nex-6 e non sfigura affatto, anzi, posso dire che la gamma dinamica della nexina super quella di una 7d e la resa high iso è davvero ottima, simile alla 5d2.
valuta bene, specie se non usi il tele, una ML con un paio di vetri potrebbero darti ottime soddisfazioni.
Una 60d si è più bella e moderna della tua 20d ma qualitativamente non farà dei balzi da gigante, io ho fatto il passaggio 30d --> 7d ma in resa non ho avuto grossi miglioramenti (af, menù, monitor, mirino, buffer, invece è tutta un altra storia) |
Ammetto che sono sempre più combattuto.. è vero che non faccio gran numero di foto a pellicola.. ma ammetto che mi dispiacerebbe un po' vendere la EOS 5, e se compro una ML, di certo non vendo solo il corpo della 20D ...
Devo pensarci su.. se non avessi la pellicola non penso ci penserei molto a vender tutto sinceramente... ma è anche vero che alla fine la uso poco.. è solo più una questione affettiva..
Ma tutto in blocco secondo voi quanto posso chiedere?
tipo
EOS 5 (online vista tra i 50 e i 100€) -> 75€
20D -> circa 100€
50mm -> 70€
18-55 -> 40€
70-300 veramente perfetto -> 100 / 120 € ?
troppo? troppo poco?
un po' più di 400€ per tutto quanto mi verrebbe quasi la X E1 col 18-55, a quel punto potrei permettermi il 18-55 + 35mm ...
oddio.. tentazione :O _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 7:34 am Oggetto: |
|
|
Citazione: |
20D -> circa 200€
50mm -> 70€
18-55 -> 40€
70-300 veramente perfetto -> 100 / 120 € ?
|
qualcosa in più della piccola ma validissima 20d. vai in un negozio che tratta materliale foto e vedi quanto ti passano...  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 9:23 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Se vuoi mantenere la pellicola, in futuro puoi prendere una reflex d'annata (canon FD, Olympus OM...) e poter sfruttare le ottiche sia su digitale - con adattatore - che su pellicola
Oramai si trovano a cifre minime! |
a questo non avevo pensato...
Diavoli tentatori
Dimenticavo che ho anche un flash sigma (il 530 mi pare ma ora non ricordo.. ) che andrebbe venduto.. dando via tutto me la ripagherei completamente praticamente... _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|