photo4u.it


Nikon 135 f/2.8 E AI-S
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 10:43 am    Oggetto: Nikon 135 f/2.8 E AI-S Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
oggi ho ricevuto questo obiettivo che appena aperto e provato fuori macchina risulta in ottime condizioni meccaniche/ottiche.
è stato un sfizio e voglio utilizzarlo per ritrattisttica e scatti particolari sulla mia d7000..
ho solo paura del MF.. spero di poterci lavorare bene anche con il mirino della D7000 che non è quello di una FF
..
qualcuno di voi ce l'ha? come lo valutate? avete degli satti da proporre?

a breve posterò anche io le impressioni d'uso e qualche scatto.
ciao

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un obiettivo molto nitido, deriva dallo schema del primo 135 2.8 e del successivo (migliore come resa generale) 3,5, un tessar 4 lenti, la versione E ha una rifinitura economica, rispetto gli af di oggi è però di lusso, la resa è ottima come nitidezza e contrasto anche su FX (usare sempre il paraluce) mentre lo sfocato è nervoso, migliore in tal senso è la versione 135 ais/ai 5 lenti. Io non ho quello ma il pre ai 2.8 che ha los tesso schema non lo uso più molto preferendogli il più compatto e con sfocato migliore 135 ais 3,5. Dimenticavo soffre di aberrrazioni cromatiche correggibili ma non solo pf ma anche gialle. Usa il paraluce sempre visato che è incorporato.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie... sfocato nervoso ?? Crying or Very sad
avevo visto sfocati abbastanza cremosi in alcuni scatti online.. non ho termini di paragone però.. con le lenti in firma lo sfocato è qualcosa che non conosco poi molto (ho avuto anche il 50 1.8G ma era simile al 35 1.8g per molti versi..)..
hai qualche scatto del tuo pre Ai in qualche meandro?
ho trovato questo :
http://www.dpreview.com/forums/post/30747867

non sembra così nervoso o sbaglio qualcosa?

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alle brevi distanze tutti i santi aiutano ora ti faccio vedere in lontananza come si comporta:



Ottima plasticità ma sfocato duro, bisogna avere la situazione giusta, tipo reportage sociale potrebbe andare bene per altre situazione dipende dai gusti.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Alle brevi distanze tutti i santi aiutano ora ti faccio vedere in lontananza come si comporta:

Ottima plasticità ma sfocato duro, bisogna avere la situazione giusta, tipo reportage sociale potrebbe andare bene per altre situazione dipende dai gusti.

Grazie Max..
durante la pausa pranzo l'ho innestato sulla d7000... altro che costruzione economica... è un carrarmato se confrontato a tutte le altre lenti nuove del corredo...
ottimo il paraluce metallico integrato a scomparsa... ghiere come nuove e lenti in perfette condizioni.. idrei quasi da vetrina!

in serata posto degli scatti.. anche in comparazione con il 90 tamron 2.8..

spero in altri interventi..

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confronto di oggi con il 90mm tamron.
stessa distanza circa, ma campo inquadrato diverso:

90mm f/2.8:


135mm f/2.8:


90mm f/2.8:


135mm f/2.8

135mm f/8

135mm f/16

135mm f/32



135mm f/2.8:

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da così vicino possiamo dire poco, prova a scattare pressappoco dalla distanza che ha usato Max (poco meno di una decina di metri direi) usando uno sfondo difficile (tipicamente fili d'erba).
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Da così vicino possiamo dire poco, prova a scattare pressappoco dalla distanza che ha usato Max (poco meno di una decina di metri direi) usando uno sfondo difficile (tipicamente fili d'erba).

domani... in effetti tutte alla distanza di 1m e 50cm circa... Smile

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Nikon. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio poi alla versione§: il 135 2,8 pre-ai e il 135 135 serie E hanno una schema tessar in 4 lenti mentre il 135 2.8 ai e ais hanno uno schema a 5 lenti completamente diverso. Confermo che il 135 3,5 per me resta il migliore, molto compatto e con prestazioni di alto livello, lo sfuocato è migliore, forse rispetto al pre ai (qC nel mio caso) 2.8 è meno contrastato e con colori più freddi (la resa cromatica del QC è molto brillante) ma complessivamente lo preferisco.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Occhio poi alla versione§: il 135 2,8 pre-ai e il 135 135 serie E hanno una schema tessar in 4 lenti mentre il 135 2.8 ai e ais hanno uno schema a 5 lenti completamente diverso. Confermo che il 135 3,5 per me resta il migliore, molto compatto e con prestazioni di alto livello, lo sfuocato è migliore, forse rispetto al pre ai (qC nel mio caso) 2.8 è meno contrastato e con colori più freddi (la resa cromatica del QC è molto brillante) ma complessivamente lo preferisco.

il mio è questo:
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/emfgfg20/eserieslenses/


di seguito uno scatti di ieri da una decina di metri a f/4..

a f/2.8 è molto difficile beccare il punto di maf.. soprattutto con i bimbi che non stanno mai fermi..
a f/4 va un po' meglio...



DSC_1816.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  146.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8660 volta(e)

DSC_1816.jpg



_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo è il serie E un 4 lenti, chiudendo il diaframma effettivamente lo sfuocato migliora un po' anche se non è da riferimento.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto seguendo questo post da un pò, ti posso confermare quello che ti ha detto Max Stirner. Posseggo il 135mm AI (a 5 lenti) f/2.8, che uso solo con l'analogico. Posso garantirti che comunque quasi tutti i vecchi 135mm nikon, erano e sono delle buone ottiche. Quindi scatta e divertiti. Wink
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

f/2.8:


F/4:

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho venduto il mio 135 f3,5 e me ne sono pentito. Aveva uno sfocato bellissimo.,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, infatti il mio me lo tengo ben stretto
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sfocato non è comunque malvagio nemmeno nel mio..
solo che fochieggiarea mano, con l'aiuto del pallino verde, a volte non fa beccare il punto di fuoco corretto (soprattutto a f/2.8 e 4).
Come se servisse anticipare un pochino la maf, o anche posticiparla in qualche frangente....
voi come vi regolate?

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Male, ti regoli male oprovi a predere dove passerà il soggetto e metti a fuoco in un punto ben preciso diaframmando generosamente (in funzione della deistanza) o altrimenti conta la variabile C, che come tale non è la stessa in ogni situazione e per ogni fotografo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sulla mia D600 ho trovato il punto ottimale di messa a fuoco leggermente prima di dove mi indica il pallino verde.

In pratica ottengo il fuoco corretto con le manual focus quando la freccia che indica destra tende a diventare pallino.

Se l'obiettivo ha una certa curvatura di campo mi perde il fuoco agli angoli e devo fidarmi del pallino, altrimenti uso il trucco di sopra.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi.. buono a sapersi.. almeno non sono pazzo ad avere questi dubbi Very Happy
_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi