Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la preziosa segnalazione. L'ho appena scaricato ed in effetti mi ha rivoluzionato la macchina.
Solo a vedere la livella sia nel mirino che a display ed il poter utilizzare l'otturatore elettronico o misto per me è una vera goduria.
Brava Fuji!  _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Figurati, è un piacere condividere queste ottime novità.
A presto,
Felice _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Lo sforzo per migliorare la precisione dell'AF è stato davvero notevole.
Con l'ottimo 55-200 ho sempre faticato nelle situazioni limite a mettere a fuoco, al punto che spesso dovevo disabilitare l'AF ed usarlo in manuale, (fortunatamente il mio è un genere di fotografia piuttosto statico....),
In questa foto si evince quanto la nuova e performante matrice AF abbia tolto dall'impaccio persino questo zoom.
La zona schiarita è quella di MAF. Vi garantisco che prima sarebbe stato praticamente impossibile bloccare l'AF in quella zona.
 _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Guarda...io ancora non ho aggiornato perchè sono fuori, ma appena rientro faccio tutto.
A dire il vero, per il genere di foto che faccio con la Fuji, l'AF già mi soddisfaceva. Non oso immaginare ora cosa possa essere.
Passi veramente da gigante...praticamente abbiamo un X-T10 a forma di X-E2...
Ciao,
Felice  _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:03 pm Oggetto: |
|
|
In effetti è stato un aggiornamento davvero corposo!
Brava fuji e godiamoci a lungo la macchinetta. _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ramses nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2016 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2016 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum, appena iscritto.
Possiedo, da poco più di un mese una Fuji X-E2 e volevo fare l'upgrade con il nuovo firmware ma seguendo le istruzione mi blocco praticamente subito.
Quando schiaccio "disp/back"" non viene fuori il firmware in uso.
In cosa sbaglio?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2016 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Fai cosi?
1- Batteria completamente carica.
2. Scheda di memoria inserita (non se se sia necessario, ma io non l'ho mai tolta)
3- Macchina spenta.
4. Premi Disp/Back
5- Mantenendo premuto Disp/Back accendi la macchina fotografica. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ramses nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2016 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2016 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, c'era ....... il trucco od io ho letto male le istruzioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nsurace utente
Iscritto: 12 Giu 2005 Messaggi: 124 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2016 6:26 pm Oggetto: AUTO Iso |
|
|
Salve, sono molto indeciso sull'acquisto della XE-2 perché leggo sul manuale che in modalità Auto Iso al massimo si può impostare 3200 ISO. Me lo confermate? Grazie per le risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 10:36 am Oggetto: Re: AUTO Iso |
|
|
nsurace ha scritto: | Salve, sono molto indeciso sull'acquisto della XE-2 perché leggo sul manuale che in modalità Auto Iso al massimo si può impostare 3200 ISO. Me lo confermate? Grazie per le risposte |
Mi sembra strano, nella X-E1 questo limite non c'è... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|