Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 2:16 pm Oggetto: post produzione foto notturna |
|
|
ciao a tutti..sono qui a chiedere aiuto a voi esperti della "camera chiara"... in questo post ho pubblicato uno scatto al quale tengo particolarmente ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=607875 ).. sarà perchè è la mia prima foto "decente" alcielo stellato. Ho scattato ad ISO 400 (10 sec 1.8 con un 35mm) proprio per ridurre il più possibile il rumore. Non essendo però bravissimo nella post-produzione ho ottenuto un'immagine che mi piace per quanto riguarda i colori ma che presenta troppa grana. Potete aiutarmi? mi piacerebbe seguire passo-passo le vostre indicazioni per raggiungere il miglior risultato ottenibile. grazie mille
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 3:24 pm Oggetto: |
|
|
In generale la seconda versione dove hai corretto il WB mi piace di più.
Hai scattato in RAW?
Hai per caso aumentato la luminosità o l'esposizione? Sono operazioni che aumentano il rumore nelle zone più scure.
Anche alzare troppo la nitidezza aumenta il rumore.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 3:28 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | In generale la seconda versione dove hai corretto il WB mi piace di più.
Hai scattato in RAW?
Hai per caso aumentato la luminosità o l'esposizione? Sono operazioni che aumentano il rumore nelle zone più scure.
Anche alzare troppo la nitidezza aumenta il rumore. |
si il formato originale è RAW (anche a me piace più la seconda ed è per questo che vorrei ottenere lo stesso risultato - nel limite del possibile - senza rumore).
Gli interventi che ho fatto sono i seguenti:
- aumento della nitidezza, del contrasto e dell'esposizione di 1,5 stop (in camera raw)
- in photoshop regolazione delle ombre/luci.
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Tutti gli interventi che hai fatto (tranne l'aumento di contrasto) aumentano il rumore soprattutto nella ombre. Che mi pare il problema che tu lamenti.e
Io ti consiglierei di ridurre la nitidezza e semmai usare Chiarezza che dà meno problemi di questo tipo
Le zone più scure potresti spingerle verso il nero (rimettendo l'esposizione a zero. Se vedi bene sono scure senza dettagli, quindi non perdi granché.
Se la neve diventa troppo scura prova ad alzare solo quella zona.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 4:18 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Tutti gli interventi che hai fatto (tranne l'aumento di contrasto) aumentano il rumore soprattutto nella ombre. Che mi pare il problema che tu lamenti.e
Io ti consiglierei di ridurre la nitidezza e semmai usare Chiarezza che dà meno problemi di questo tipo
Le zone più scure potresti spingerle verso il nero (rimettendo l'esposizione a zero. Se vedi bene sono scure senza dettagli, quindi non perdi granché.
Se la neve diventa troppo scura prova ad alzare solo quella zona. |
ok..adesso immagazzino tutte le nozioni e poi stasera ci smanetto su.
Ricapitolando apro il file originale RAW ed aumento solo la chiarezza (luminosità??) ed il contrasto. Se noto che il bianco della neve si scurisce come faccio ad "alzare" l'esposizione solo in quelle zone?
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 6:18 pm Oggetto: |
|
|
ho ripristinato il file originale RAW ed ho modificato solo il bilanciamento del bianco, la luminosità e la curva in modo da far risaltare maggiormente le nuvole.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Chiarezza NON è Luminosità Vedrai che è un altro comando.
Sai usare le curve in Camera RAW?
Questa versione mi sembra migliore
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 6:23 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Chiarezza NON è Luminosità Vedrai che è un altro comando.
Sai usare le curve in Camera RAW?
Questa versione mi sembra migliore |
le curve più o meno si..adesso riprovo senza toccare la luminosità
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 6:39 pm Oggetto: |
|
|
ho trovato e capito a cosa serve la chiarezza (clarity). L'ho impostato a 100% ed in più ho cercato di applicare più contrasto duplicando il livello con questa procedura che ho trovato in rete:
Duplicate il livello immagine;
Impostate il modo di miscelazione a Sovrapponi (Overlay);
Impostate l’opacità di questo nuovo livello a circa il 20%. Non vedrete un gran cambiamento, per ora;
Selezionate Filtro - Altro - Accentua passaggio... (Filter - Other - High Pass). L’anteprima mostrerà una versione bianco e nero dell’immagine con molti aloni;
Impostate il cursore per un raggio di circa 50 pixel. Muovetelo finché l’anteprima non inizia a mostrare un qualche colore. Fate click su OK;
Fate click con il tasto destro su questo livello nella palette livelli ed andate nelle Opzioni di fusione (Blending Options). In questa sezione in basso in Fondi se (Blend If) muovete il cursore del punto di nero di Questo livello (This Layer) a valori di 50/70 per i due mezzi triangolini; avrete bisogno di tener premuto il tasto Alt per far separare il triangolino nero.
Poi fate lo stesso con il cursore del punto del bianco e spostate i relativi triangolini a 185/205;
e questo è il risultato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2084 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
qui invece stessa procedura ma ho provato ad eliminare quel barlume di magenta...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2080 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 9:44 pm Oggetto: |
|
|
un'ultima prova...ho aumentato la chiarezza, regolato il bilanciamento e desaturato. Ho infine regolato la curva e leggermente i livelli. cosa ne pensate? (questa devo dire che mi piace)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2064 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 12:14 am Oggetto: |
|
|
Sono tutte buone. Ad un certo punto diventa una questioni di gusti personali...
Ti faccio solo notare che la Chiarezza spinta al massimo ti genera un effetto indesiderato lungo il confine tra cielo e creste delle montagne. Il cielo si schiarisce, la vetta delle montagne si scurisce.
In questa foto ci sta, perché comunque la luce del tramonto svanisce proprio da quella parte e quindi in risultato è naturale.
In futuri in altri casi fai attenzione a non esagerare.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 10:42 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Sono tutte buone. Ad un certo punto diventa una questioni di gusti personali...
Ti faccio solo notare che la Chiarezza spinta al massimo ti genera un effetto indesiderato lungo il confine tra cielo e creste delle montagne. Il cielo si schiarisce, la vetta delle montagne si scurisce.
In questa foto ci sta, perché comunque la luce del tramonto svanisce proprio da quella parte e quindi in risultato è naturale.
In futuri in altri casi fai attenzione a non esagerare. |
si ho notato..grazie mille per tutti gli ottimi consigli..mi sa che oggi pomeriggio/sera mi faccio un altro giretto in montagna nel tentativo di portare a casa qualche buon scatto..
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|